731 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E flf COSE I'i-ani Alessandro, fu provveditore sopra le Camere, qu. Marino, 591. » Alvise, procuratore, savio del Consiglio, qu. Giovanni dal Banco, 11, 39, 87, 92, 103, 112, 127, 145, 148, 193, 220, 246, 260, 261, 313, 335, 343, 357, 370, 371, 373, 375, 376, 378, 407, 413, 416, 464, 545, 546, 602, 614, 622, 627, 629, 630, 631, 632. » Alvise procuratore (di) figlia, v. Grimani Antonio. » Alvise, provveditore all’ Arsenale, qu. Carlo, 228, 377. s> Cristoforo, provveditore al Canape, qu. Andrea, 326. » Domenico, cavaliere (del qu.) eredi, 368. » Francesco, patriarca di Costantinopoli, cardinale diacono drfl titolo di s. Teodoro, di Alvise procuratore, 213, 276, 427, 627, 629, 630, 631, 632, 633. » Francesco, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Antonio, qu. Marino, 383, 384, 450, 525, 586. .. » Giorgio dottore e cavaliere, consigliere, qu. Giovanni, 111, 274, 292, 420, 484, 487, 543, 630. » Giovanni A*vise, 362. » Giovanni, di Alvise procuratore, dal Banco, 545. » Giovanni, fu dei XL al civile, qu. Nicolò, 383. » Giovanni Giacomo, fu avvocato grande, sopra-comito, qu. Antonio, 124, 234, 393. » Giovanni Giacomo, qu. Nicolò, 93. » Girolamo, mercante in Barbaria, 178. » Girolamo, qu. Francesco, dal Banco, 523. » N. N., qu. Lorenzo, dal Banco, 257. » Sebastiano, mercante in Barbaria, qu. Bernardo, 178, 257. » Silvestro, qu. Nicolò, 602. » Vettore, consigliere a Nauplia, 280. » Vettore, qu. Francesco, dal Banco, 15, 16, 345. » Vincenzo, sopracornito, qu. Nicolò, 319, 602, 632. » Cristoforo, naturale del qu. Andrea, 410. Piscator Giovanni prete, 183. Pisina, v Pessina. Pistolotto Girolamo, contestabile al servizio dei veneziani, 394. Pixaui, v. Pisani. Pizzamano, casa patrizia di Venezia. » Agostino, podestà a Lendinara, 483. s> Alvise, tu conte e capitano a Sebenico, qu. Fantino, 345. » Domenico, conte e capitano a Trau, 143, 144, 145, 298, 308, 321, 405, 422, 509, 613, 631. Pizzamano Giacomo, de’ Pregadi, qu. Fantino, 519. » Giovanni Domenico, (o Agostino?) fu signore di notte, 155. » Gregorio, fu camerlengo a Treviso, qu. Marco, 124. » N. N„ 493. » Sebastiano, fu provveditore alla Zecca del-1' oro, di Giacomo, 574. Pizzignolo Michele, cittadino di Ragusa, 116. Piosa Demetrio, stradiotto al servizio dei veneziani, 593. Pola (di) vescovo, v. Averoldi. Poiana (di) re, v. Polonia. Polanco, licenziato, consigliere imperiale in Spagna, 207. Polani, casa patrizia di Venezia. » Girolamo dottore, fu de’ Pregadi, qu. Giacomo, 50, 329, 466, 479, 499, 506, 555. » Vincenzo, fu provveditore sopra le Camere, qu. Giacomo, 331, 591. Pole (la) Riccardo, capo di parte in Inghilterra, detto Rosa Bianca, 419. Polonia (di) casa regnante. » Sigismondo re di Polonia, granduca di Lituania, signore di Prussia e di Russia, ecc., 262, 263. ^ figlio del re, 263. » oratore a Roma, 440, 449. » oratore in Ungheria, 157, 262. » regina, Bona Sforza d’Aragona, 263. Pondermin, v. Pontrernis. Ponte (da), casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu avvocato grande, savio agli ordini, di Antonio, 123, 240, 421, 449, 524. ». Antonio, 354. » Nicolò dottore, fu de’ Pregadi, lettore in filosofia, di Antonio, 499, 506, 536, 541. Ponte (da) Bassiano, cittadino di Lodi, 41, 54, 134. » Giovanni Pietro dottore, oratore a Venezia della comunità di Bergamo, 267. Pontefice, v. Papa. Pontrernis (Pondermin) (di) monsignore, capitano, francese, 247. Porcia (di) Girolamo, vescovo di Torcello, 416. Porto (da) Antonio, ravennate, 355. Portogallo (di) casa regnante. » re Emanuele il grande, 57, 175, 176, 177, 179, 302, 503, 504. » re Emanuele (di) moglie, Eleonora di Austria, 172, 173, 178, 302, 582. » re Emanuele (di) figli e figlie, 178, v. anche Savoja. » re Giovanni III, 56, 57, 172, 173, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 257, 302, 523, 557.