591 INDICE DEI NOMI 592 Angouléme Margherita d’Orleans, (sorella di mons, di), 223. » (sposa di mons. di) v. Francia, mad. Claudia figlia del re Luigi. Angussoia Annibaie q. Laton, 345. • Anhal o Ainalt (principe di) Rodolfo, capitano del re dei romani, 472, 473, 476, 480, 490, 510,''518. Anseimi Leonardo, console veneto a Napoli, 37, 52, 74, 104, 106, 121, 124, 156, 176, 196, 213, 217, 222, 228, 238, 255, 262, 270, 272, 275, 335, 338, 347, 355, 377, 386,^395, 408, 414, 422, 427, 481. Anseimo Giacomo di Bartolomeo, patrizio veneto, 537, Antiquis (de) Francesco, console veneto in Ancona, 422. Apostoli Nicolò, scrivano alla oamera di Corfù, 320. Aquilani Giovanni di Meldola, dott. prof., 455. Aquìs (vescpvo di) Bruno Lodovico, oratore del re dei romani, 40, 71, 119, 414, 423, 444, 510, 520, 528, 531, 536. 543. Aragona (d’) reali di Spagna, 55, 57, 60, 61, 72, 76, 80, 102, 103, 375. » (d’j re di Spagna, (suocero del re di Casti-glia e d’Aragona) (Ferdinando), 25,26.27, 28, 52, 65, 76, 87, 88, 116, 119, 121, 124, 131,132,136, 156; 157. 163, 193,212,223, 227, 233,237,238, 239,252, 254, 255, 261, 270,280,282. 305, 306, 309, 310, 317. 322, 327,334,336, 341, 343, 346, 351, 357, 359, 361, 373.375,377, 380, 385, 387, 391, 392, 394,408, 409, 411,414, 419, 420, 422, 423, 426, 428, 431, 435, 438, 440^ 441, 442, 443, 445, 447, 452, 459, 460, 481, 482, 490, 491, 494, 495,499, 504, 506, 509, 511, 519, 520, 521, 524, 525,527, 530, 531, 532, 536, 544, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562. regina di Spagna, v. Foys Germana. (d’) regina di Spagna, Isabella la Cattolica, di Castiglia, 65, 103, 111, 112, 119, 122, 409, 428, 559. (d’) figlio del re di Spagna (Carlo), 387. (card, d’), Luigi, figlio naturale di Ferdinando I, vescovo d’Aversa, arcivescovo d’Otranto e cardinale, 530, 535. (d’) Ferdinando duca di Calabria, 428. (re di), oratore a Venezia, Pagnozzo Francesco, 403, 405. (d’J reali di Napoli, 499, S05, 507, 521, 532, 536, 543. (d’) Alfonso li, re di Napoli, 106, 526. (d’) Federico II, re di Napoli, 10}, 104, 106, 273, 429, 545. (d’) Ferrante, (Ferdinando II) re di Napoli, 76, 513, 526. (d’) Ferante (Ferdinando II) (moglie di e nipote del re di Spagna), 212, 481, 545. (d’) Ferandino (vedova di) sposa del re Enrico d’Inghilterra, 227. Aragona regina vecchia di Napoli, sorella del re di Francia, 227. • Arborense card. (Serra), 269, 272, 556. Argentino (abate) Francesco, vescovo di Concordia, 313, 316, 318, 323, 407, 427, 470, 475, 493, 498, 499, 517. » secretarlo, 460. Are o Adria (vescovo di), Este (d’) Nicolò Maria, 532. Arian (duca), Caraffa Alberico di Tomaso, duca d’ A-riano, 40. Arimondo Alvise q. Giorgio, capo dei X, 30, 32, 34, 53, 55, 59,67, 88, 116, 155, 166, 209, 220, 436, 446, 458. » Alvise q. Piero (figlia di), 260. » Andrea di Alvise, 191, 289, 483. » Lorenzo di Alvise, 150. » Marco, provveditore a Salò, 137. Ariosti (degli) Arnaldo, 501. Arles (vescovo di), Ferrier Giovanni, designato oratore di Francia a Roma, 375. Arme (dalle) Giacomo, 501. Armelina, levatrice inviata da Venezia alla regina di Ungheria, 327. Armer (d’) Alvise, capitano e provveditore a Corfù, poi governatore a Trani*, 84, 116, 139, 159, 232, 355, 385. Amiti o Arianiti-Comneno Costantino di Giorgio, principe di Macedonia, 8, 67, 143, 297, 493, 495, 520, 528, 531. 536, 550. Ars (di) Alvise capo di ventura, francese, 8, 119. Arzentini, cittadino, 99. Arzignan Gio. Marco, 258. Ascoli (de) Astolfo, 81. Aubigny (monsignor di), Roberto Stuart conte di Beu-mont-le-Royer, signore d’Aubigny, 119. Augubio, Filippo, fisico, 333. » (vescovo di), Ferrerò Antonio, vescovo di Gubbio, 265. Aureliano Giovanni Filippo, collaterale generale, 221, 236, 243, 264. Aurelio Francesco, 32. Aurelio Nicolò q. Marco, segretario veneto, 90, 101, 537, 547. Auricalco Francesco, prof., 455. Aus (mons. di), Tremouille (de la) Giovanni, arcivescovo di Auch, preconizzato cardinale, 511, 517. Avogadrò, famiglia, 97. » Alvise, condottiero, 38, 42. » Girolamo q. Bartolomeo, 97. B Bakàcs Tomaso, arcivescovo e cardinale di Istrigonia, vescovo Nitriense, 36, 100, 309, 314, 356, 380, 387, 388, 393, 438, 439, 516, 528, 556. Backa (de) Nicolò, Bachka vescovo di Albareale, 51, 81, 100.