723 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 724 • 31, 37, 38, 44, 45, 46, 56, 59, 114, 466, 479, 539, 540, 548, 587, 624, 625, 626, 634. Morosini Francesco dottore, qu. Gabriele, 479, 499, 506. » Francesco, qu. Girolamo, 533. » Giacomo, qu. Antonio, 31, 257. » Giovanni, di Pietro, qu. Simeone, 419. » Giovanni Francesco, provveditore sopra la mercanzia e navigazione qu. Pietro da san Cassiano, 30, 343. » Giovanni, qu. Antonio, qu. Gaudenzio, 270. » Giustiniano, fu podestà a Bergamo, fu savio a terra ferma, savio sopra il nuovo estimo di Venezia, capo del Consiglio dei X, qu. Marco, 120, 344, 381, 391, 410, 410, 473, 522. » Giustiniano (di) figli, 379. » Marc’Antonio, qu. Girolamo da san Polo, 509. » Marco, qu. Paolo, 245. » Marino, podestà a Chioggia, qu. Pietro, 575. » Marino, fu avogadore del Comune, provveditore sopra le acque, della Giunta, qu. Paolo, 38, 49, 114, 119, 12ò. 149, 183, 190, 228, 232, 246, 317, 318, 320, 342, 353, 377, 442, 486, 550, 575, 587, 598, 608', 034. » Michele, fu de’ Pregadi, qu. Giacomo, 410. » Michele, fu de’ Pregadi, qu. Pietro, 330, 359, 466, 479. » Nicolò, fu provveditore aH'Armamento, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Giacomo, 240. » Pandolfo, savio a terraferma, qu. Girolamo, 20, 31, 44, 45, 49, 116, 140, 218, 219, 246, 250, 281, 313, 318, 324, 407, 412, 453, 464, 468, 533, 587. > Pietro, dei XL, qu. Alvise, 510. » Pietro, qu. Francesco, 186, 215. » Pietro, auditore nuovo, qu. Lorenzo, 462. » Pietro, qu. Battista, 477. » Silvestro, qu. Giovanni da san Apollinare, 576. » Silvestro (di) moglie, figlia del qu. Vincenzo Trevisan, 576. » Vettore, fu provveditore alle pompe, qu. Giacomo da san Polo, 357, 556, 576. Morosino (il) (?), 28. Mosta, nave mercantile (cioè dei da Mosto), 41, 238, 497. Mosto (da) casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu capo dei XL, di Francesco, 585. » Andrea, di Francesco, qu. Pietro, 124. » Bartolomeo, fu capitano a Famagosta, qu. Giacomo, 452, 509. Mosto (da) Domenico, fu ufficiale alle Cazude, consigliere in Cipro, qu. Nicolò, 210, 251. » Francesco, de’ Pregadi, savio sopra il nuovo estimo di Venezia, qu Giacomo, 120, 509. » Giovanni Andrea, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Francesco da ss. Apostoli, 124,383, 421, 525, 574, 586. Mota (de la) Pietro Ruiz, vescovo di Palencia, 55,'67, 134, 181, 226, 293. Moza (la) nome di un pezzo d’artiglieria francese, 24. Mozenigo, v. Mocenigo. Mudazzo o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Nicolò, 6, 32, 65, 332, 334, 424, 426, 441, 461, 527, 623. Mula (da) casa patrizia di Venezia. » Agostino, provveditore generale dell’arma-ta, qu. Paolo, 36, 162, 317, 336, 337, 348,355, 360, 361, 375, 388, 391, 451, 458, 467, 491, 510, 570, 571. » Antonio, fu consigliere, qu. Paolo, 281, 410, 413, 452, 472, 473, 522, 599. > Girolamo, capo dei XL, qu. Pietro, 400. » Girolamo, di Agostino, qu. Paolo, 383, 451, 525, 574. » Francesco, de’ Pregadi, qu. Alvise, 296. » Leonardo, fu straordinario, qu. Giacomo, 122. fusoli (di) Ercole sópracomito, di Pago, 275, 358, 393. Mustafà Cortogoli, v. Curtogli. Mustafà pascià, 315, 316, 340, 359, 364, 366, 407, 417, 459, 468, 511, 518, 556, 569. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Angelo, fu camerlengo in Candia, dei XL, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Bernardo, 337, 574. » Giovanni, patrono di una galea di Barbaria, qu. Bernardo, 42, » Melchiorre, conte a Curzola, 50. Naldo (di) Babone, contestabile al servizio dei veneziani, 202, 393. » Giovanni, capo di balestrieri al servizio dei veneziani, 88, 395. » Guido, contestabile al servizio det veneziani, 391. Nani, case due patrizie di Venezia. » Andrea, qu. Francesco, 241. » Andrea, qu. Girolamo, 309, 524. » Paolo il grande, de’ Pregadi, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi,