72o INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 726 qu. Giacomo da san Giovanni nuove, 181, 191, 279, 295, 296, 319, 331, 380, 452, 522, 615, 633. Nani Paolo, capitano a Bergamo, savio sopra il nuovo estimo di Venezia, qu. Giorgio, 6, 7, 9, 12, 14, 16, 19, 20, 22, 26, 28, 34, 35, 39, 42, 53, 64, 66, 69, 81, 85, 88, 89, 92, 95, 97, 110, 112, 113, 116, 118, 126, 131, 133, 137, 139, 144, 145, 147, 150, 151, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 165, 166, 170, 181, 183, 185, 188, 189, 192, 193, 194, 197, 198, 199, 211, 221, 222, 223, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 233, 235, 236, 237, 238, 239, 241, 242, 243, 259, 260, 296, 300, 353, 452, 609, 636. » Paolo, fu podestà a Marostica, qu. Girolamo, 575. Napoli (di) casa reale. » Ferdinando d'Aragona, duca di Calabria, figlio del re Federico, 634. » consiglio dei reggenti, 110. » viceré, v. Cardona e Lannoy. » (da) Cesare, contestabile al servizio dei veneziani, 394. » (da) Marco, contestabile al servizio dei veneziani, 394. » (di) Sebastiano, esploratore, 32. Narni (da) Savasto, contestabile al servizio dei veneziani, 394. Nassau e Weilbourg (di) conte Luigi (Delaxao) messo dell’ Imperatore al Papa, 302. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Luca, fu avvocato in Rialto, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Bernardo, 123, 240. » Marc'Antonio, fu camerlengo in Cipro, qu. Michele,' 222. Navajer, v. Navagero. Navarro Pietro (Navaro), conte, capitano del re di Francia, 26, 158, 167, 241, 276, 280, 284, 291. Negro Tommaso, vescovo di Scardona, 409,411, 412, 414. Neufuy (di) monsignore, oratore di Francia in Inghilterra, 21. Nevolara o Nuvolara (di) Giovanni Pietro, conte, 121. Nicolò (di) Giovanni, segretario ducale veneto, 511, 519. Nicopotano (?) vescovo, 207. Nimira (di) Giorgio, oratore a Venezia della comunità di Arbe, 30. Nixia (di) duca, v. Crespo. Nizata, 37. Leggasi : . . . . patroniizata per Colum-bardo. Noale (da) Alvise, dottore, avvocato a Venezia, 245, 340, 348, 579, 630, 631. Noè (di) don Carlo, v. Lannoys. Novello, capitano del Consiglio dei X, 584. Numai o Numaglio Cristoforo di Forll, cardiualo dol titolo di s. Maria in Ara cali, 438, 470. 0 Obigni, v. Aubigny. Ongaro Giovanni, guardiano delle prigioni di Venezia, (di) moglie e figli, 155. Onorati N. N. stracciamolo a Venezia, 532. Oratori delle tvarie nazioni presso le corti e gli Stati v. i nomi delle nazioni rispettive. » varii al nuovo Pontefice, 302. » » a Roma, 350, 437, 440. » » a Venezia, 160, 162, 163, 185,369, 414, 416, 496, 552. Orazio (di) Lodovico, bolognese, sensale di cambi a Venezia, 13, 499, 500, 521, 531, 547, 595. Oriens (di) Giovanni, capo di bombardieri al servizio dei veneziani, 626. Orio, casa patrizia di Venezia. » Lorenzo, dottore e cavaliere, oratore in Ungheria, qu. Paolo, 45, 49, 65, 135, 156, 157, 245, 262, 289, 325, 338, 418, 458, 467, 483, 540, 559, 611, 613. » Marco, fu capo del Consiglio dei X, fu duca in Candia, capitano a Verona, qu. Pietro, 150, 249, 375, 424, 448, 475, 596. Oro (dell’) Salvatore (Loro) 423, 439, 447. » Salvatore (di) moglie (di casa Signolo), 423. Orsini, casa principesca romana e fazione, 76, 115, 132, 162, 246, 290, 301, 328. » Camillo, condottiero al servizio dei veneziani, 112, 115, 356, 396, 446. » Fabio da Ceri, 302. » Franciotto cardinale diacono del titolo di s. Maria in Cosmedin, 426, 430, 434. » Gentile Virginio, conte dell’Anguillara, 149. » Lorenzo da Ceri, dell’Anguillara, 102, 103, 115, 132, 140, 149, 162, 166, 182, 192, 246, 265, 271, 289, 293, 314, 436, 611. Ortez (de) Zarate Giovanni, relatore del Santo Ufficio in Spagna, 207. Ortolani, compagni della Calza a Venezia, 112. Osorio (de) Alvarez, vescovo di Astorga, 204, 302. » N. N. conte di Altamura, 302. Ospitali di Venezia, 243. Ospizio della Pietà (dei trovatelli) di Venezia, 481. Ottoboni Ettore, scrivano all'ufficio del Sale in Venezia, 268, Oviedo (di) vescovo, v. Muro (de) Diego. P Pace (Panzeo) Riccardo (erroneamente Guglielmo), segretario del re d’Inghilterra, oratore straordinario a Roma ed a Venezia, 252, 341, 368, 377,