363 MDXXJI, LUGLIO. 364 mandato a Syo lo gripo de Dasfogia per intender quello sieguo de l’armata, ditto Dasfogia è ritornalo, perchè tulli dubitano di scriver per ogni bon rispetto. Niente di meno ha verno, come a Syo erano giunte 10 galee et 9 fusle grosse, capilanio in quelle Salamagni, qual altre volte fo in Soria con lo Sol-230’ lati. Dicono che sono l’antiguarda de l’armata, e li exercili dicono che con furia passano a la Natòlia. De lo resto de l’armala, secondo scrivono da Syo, lino adì IO dii presente sarà tutta fuora;che Dio la sconfondi! La divulgo la più parte per ltodi, tamen se ne trovano alcuni in opinion per Cypri: e questo è quanto havemo da novo. In questi zorni, havemo • auto leterc da Rodi da lo reverendissimo monsignor Gran Maistro. Ne scrive, cussi al signor Dueha.comc etiam a mi, clic in quelli zorni sono stato in uno loco deputato al Fischo de li spioni di Kodi, che sempre che vcgnivano de Turchia portava novità per ltodi, andavano in ditto loco deputato e fevano luogo, et in quel instatile la Religion mandavano uno brigantino e mandavano lo secretano di tal cosse, el turziman, ch’era uno Antonio Giaxi, homo suflciente, et parlava con dilli spioni, poi relornava a Rodi, et con questo modo sempre la Religion era avixala. Et ora, havendo fato lo fuogo in lo loco de-putado, ditto Antonio dal reverendissimo monsignor Gran Maestro è sialo mandato ditto secretarlo con una fusla, e zonto che fu in ditto loco, Io ditto Antonio vele li Ire spioni, et con loro erano qualche selle che se avevano mostrato. F.I subito li spioni disseno a Antonio che l’andasse in terra, e ditto Antonio, avendo visto altri in lor compagnia, dubitò di ussir fora, et li risposo che 'I non voleva di-sender in terra se prima loro non melevano uno de li princip;d turchi in fusla. E tanto fo lo contrasto, clic insieme se conlentono, et meseno uno de li primi a la fusla, a lo qual havevano dato ordine, che subilo elio insiva in terra Antonio, alora esso turcho se mota a fuzer de la fusta, over gitarse in aqua, o loro con li turchi lo haveriano defeso e tolto in terra. Et essendo lo turco a la fusla, Antonio se misse in terra, et subito il turcho si volse bular in mar e da la zurma non fo lassalo, imo prexo, per tal modo che vedendo li turchi esser rimasto el lur-cho a la fusta, comenzono con li archi e piere Irar dentro a la fusla e hanno morto qualche uno et fe-231 rido 6, e la fusla si elferò (?) per modo che scapolò, e andata a Rodi, et il patron Giaxi rimase in le man de turchi, e mai fu possibile poder far dir una minima parola de volunlà al turcho. lutine lo mandò al tormento, e volendolo ligar, cl ditto confessò el tulio : come sono slà discoperti li spioni, et che fo mandalo a posta a far il segno, e cussi hanno ingannato li cristiani, e conlessò come lo Signor turcho era fra pochi zorni per cavalchar e andar a Rliodi de certo, sichè lo Gran Maistro aspella Farmacia a Rodi senza altro. Et perchè de sopra fo desmente-galo dechiarir a la inagniiìcenlia vostra quello hanno descoperto la zurma de la fusla a Fisco, dico eh’ è slà descoperlo turchi a cavallo più di 300 e a piedi assai, el Io turcho prexo ne la fusta ha ditto come, apresso al Fischo, in certi lochi deputali, se asunava a la zornata li exercili. A Rodi hanno fato la mostra, else trovano homeni da fati in tulio 14 milia, vi-luaria assai, artellaria, et mujiizion assai, el lutti ben disposti con bon cuor l’aspelano, idio habia b proveder cl megio de li cristiani! Copia di Ictcre dii Consolo nostro da Syo, date a dì 3 Zugno 1522, drizate al rezimento di Candia. El è partilo de qui el Dalasmano con galìe 3, fusle 2 et barze 3 per Alexandria, poi beri è zonto qui da Fogie Solman capilanio di galìe 7, fusle do. Disse aspetta al stlplimenlo di 14 sono alle Smirne restate, nel qual loco de le Smirne .. . Loreo, Sou-rasari et queste marine circumstaiite se ha fato la erida, che tulli levenli che hanno fusle se metano in ordine de andar con l’artnada grande, et che il mal havéano fallo li perdona a tutti. Questo Salman è 35 zorni parte da Constautinopoli, et I’ ha armato qui in la Turchia. L’armata grande sarà più di vele 200, ancorché molli dicono sarano 300 tra galeaze el galle. Si dice dovea insir fato la quinta decima de questa luna. La’voce dii vulgo per tutta Turchia è per Rodi, et tamen questo Salman non lo dice. In l’armala sarà lo capilanio de Galipoli, el più Muslaflà bassa. A dì 15. La malina vene in Colegio sier Zuan 232*’ Vituri venuto capilanio di Rergamo, rimasto Provc-dilor di F armada, vestilo damaschiti cremexip, a-compagnalo da soi parenti, et referite jusla il consueto. Fo laudato de more dal Principe, e dilloli si nielli in ordino perchè volemo el vadi via. È da saper: sier Hironimo Barbarigo, va suo successor, è zà parlido de qui per andar al suo rezimento predillo. Diiprovedador Griti, da Chiari, di 13. Di- (i) I-i carta 231 * ò bianca.