130 MCCCCCV, MARZO. 140 -{• Sier Pollo Pixani, el cavalier, savio dii consejo, quondam sier Luca, . . .120 Sier Antonio Trum, el qual non ave titolo, 80 Sier Marin Zorzi, el dotor, fo savio a terra ferma,..........65 Sier Hironimo Zorzi, el cavalier, fo savio dii consejo,.........75 Sier Luca Trum, fo avogador di comun, quondam sier Nicolò,.....33 f Sier Nicolò Foscarini, el consier, quondam sier Alvise, procurator, . . .141 Sier Lorenzo di Prioli, fo consier, quondam sier Piero, procurator, ... 73 f Sier Andrea Oriti, el consier, quondam sier Francesco,.......117 Sier Zacaria Contarmi, el cavalier, fo savio a terra ferma,.......79 Non. Sier Lucha Zen, procurator, quondam sier Marco, el cavalier,........ Questi 4 oratori fono electi in locho di sier Marco Antonio Morexini, el cavalier, procurator, e sier Marco Sanudo, che refudono, per invalitudine di la persona, et de sier Alvixe da Molin, è podestà a Padoa, et sier Piero Duodo, e eapetanio a Cremona. Et questi 4 voleno andar: sier Bernardo Bembo, dotor el cavalier, sier Andrea Venier, sier Domenego Trivixam, el cavalier, procurator, et sier Lunardo Moeenigo. Adi 8 marzo. E ledi 5 sopracomi ti ; passò solum 4: Sier Alexandro Pixani, el 40, quondam sier Marin. Sier Hironimo da Canal, fo vice soracomito, di sier Bernardin, Sier Vicenzo Gradenigo, el 40, quondam sier Domenego, el cavalier, Sier Bernardin da cha’ Tajapiera, fo podestà a Py-ran, quondam sier Zuane. A dì 2, in colegio. Electi tre sora la fosa bandizada, in loco di sier Alvise Moro, è morto, sier Piero Querini, va podestà e eapetanio a Treviso, e sier Zuan Corner, non poi. Rimaseno sier Alvise Justinian, quondam sier Marin, sier Alvise d’Ariner, quondam sier Simon, sier Piero Landò, quondam sier Zuane, i qualli etiam non andono. A dì 7. Da poi disnar fo colegio, dii principe, G0 Signoria e savij ; et a hora di vesporo, era piena la piaza, fo irnpichato Francesco Tajapiera, secretano, qual havia ducati... a l’anno; et stè pocho su la forcha, et fo poi sepulto. È da saper, in questa notte mai el non potè dormir, nè, poi intesa la sententia, volse più nianzar. À lassato uno fiol ; à moglie, a la qual dava malia vita, è assa’ anni non li parla, se non in questa ultima, che mandò per lei, e li dimandò perdoni. In questo zorno vene sier Piero Pasqualigo, dotor, cavalier, venuto orator di Spagna; e li fo contra assa’ persone a Liza Fusina. A dì 8. La matina esso sier Piero Pasqualigo andò a la Signoria. Da poi disnar fo pregadi. Fo letere di Alexandria, dii garbujo, et di sier Polo Cal-bo, eapetanio, che scrive il tutto. Di Ferara, dii vicedomino. Come, per il podestà, fo retenuto uno nostro subdito, che meritava la morte; el vicedomino andò a dolersi al ducha, è contra li capitoli. El qual disse non sapeva, e ordinò fusse cavato di prexon, e mandato a caxa dii vicedomino. Esso vicedomino lo lassò andar; non piaque al signor questo. Di Doma. Il papa bone parole, voi esser amico di la Signoria. Di Alexandria. Se intese esser morto da peste sier Zuam Francesco Venier, quondam sier Hironimo, era merehadante, andato lì con le galie, e doveva tornar ; et era mio cugnato. Fu posto, per li savij, li oratori vano a Roma possi menar 5 nobeli per uno, e non più; e non intercedi per niun per beneficij ; et meni cavali... per uno ; e fu preso. È da saper, se intese la nave di sier Francesco Contarmi, carga di formenti, sora Liesna esser rota ; e cussi fu la verità. A dì 9. Fo gran consejo. E fu posto, per li con-sieri, riservar la consejaria a sier Nicolò Foscarini, e sier Andrea Griti, che vanno oratori a Roma, tino ritornino; e cussi fu preso: 194 et 704, 3. Etiam possino esser electi lhoro et li 6 compagni vanno etc. A dì 10. Da poi fo pregadi. Fo letere di Franza, il re steva mejo. Item, di Roma et altrove. Referì sier Piero Pasqualigo, dotor e cavalier, la sua relatione, di esser stato orator in Spagna, et etiam prima im Portogallo ; e di le cosse di Coloqut disse assa’. Vene zoso a bona hora. A dì XI. Post fo colegio, di la Signoria e savij. È da saper, zonse uno messo di Alexandria, spa-zato con letere di sier Alvise Contarmi, consolo, a la