717 INDICE DEI .NOMI DI PERSONE E DI COSE 718 Martinengo Bartolomeo, da Villachiara, ribelle dei veneziani, 41, 101, 351, 450. » Camillo, detto il Contino, del qu. Vettore conte di Yiliaehiara, 125, 395, 563. » Marc' Antonio, qu. Lodovico, 396, 548. » Vettore, da Villachiara, 450. Martino N. N., cavaliere di s. Giovanni del Tempio, 404. Marzelo, v. Marcello. Maschere proibite a Venezia, 550, 615. Matteo (di) Girolamo, padrone di nave, 565, 572, 573. Mayno (del) Gaspare, milanese, capo di fanti, 41. Màuroceno, v. Morosini.' Medici (de) casa principale di Fireuze, e fazione, 25, 132. » Giovanni (Zanin), condottiero, 54, 70, 85, 86, 88, 94, 115, 117, 121, 125, 128, 131, 134, 143, 144, 158, 214, 217, 220, 230, 235, 236, 241, 247. » Giulio, cardinale prete del titolo di san Lorenzo in Damaso, vice cancelliere della Chiesa, 8, 24, 33, 40, 58, 105, 112, 115, 143, 149, 182, 217, 233, 297, 333, 347, 351, 405, 408, 415, 426, 428, 430, 434, 435, 438, 440, 446, 612, 615. » Giovanni Matteo, segretario del cardinale de’ Medici, 24. Medici di Venezia, 441. Megaduca Demetrio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 395, 619. Memeth bel, fu sangiacco .della Bosnia, 316. Memmo, casa patrizia di Venezia. » Ai-seni, podestà in Asolo, 423, 482. » Francesco, avvocato grande, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Nicolò, qu. Francesco, 122, 240. » Francesco, consigliere a Nauplia, 423. » Giovanni Battista, pcdestà e capitano a Bas-sano, 241. » Nicolò, provveditore, sopra gli ufficii e cose del Regno di Cipro, 609, 610. » Silvestro, provveditore del Comune, di Michele, 499, 506. » Vito, podestà di Rovigo (?), 441. Memoransi, v. Montmorency. Memoria (dalla) Francesco, medico a Venezia, 453. Menato, di Padova, attore drammatico a Venezia, 9. Menoli, rectius Minotti, v. Contarini detti Minotti. Mercanti fiorentini a Venezia, 254. Mercanti francesi in Inghilterra, 278. » ragusei, 148. » spagnuoli a Venezia, 167. » tedeschi a Venezia, 184, 308. » veneziani a Costantinopoli, 99, 359. » veneziani a Londra, 561. Mercanti veneziani in Egitto, 529. Mercurio cont«, v. Bua. Merino Stefano Gabriele, vescovo di Bari, 302, 350. Merlini Francesco, straordinario alla Cancelleria Ducale, 264. Mezzo (di) casa patrizia di Venezia. » Paulo, qu. Francesco, 33. 42, 141, 155, 386. » Giovanni Battista (cittadino), 532. Miani, casa patrizia di Venezia, 584. » Battista, provveditore sopra il cottimo di Alessandria, dei XL al Civile, qu. Giacomo, 199. » Carlo, fu dei V alla Pace, qu. Angelo, 240, 384. » Giovanni, consigliera, capo del Consiglio dei X, qu. Giacomo, 141, 219, 271, 409, 494, 594, 600. » Lorenzo, de’ Pregadi, qu. Giacomo, 614. Michiela galea (cioò del sopracomito Michiel), 36. Michiel, casa patrizia di Venezia, 321. » Alvise, sopracomito, di Vettore, 391, 413. » Andrea, di Francesco, 93. > Antonio, capo dei XL, qu. Pietro, 467, 469, 495, 505, 510, 521. » Aurelio, capo dei XL, qu. Andrea, 115, 228, 396, 398. » Benedetto, qu. Alessandro, 154. » Francesco, di Nicolò dottore, 449, 524. » Francesco, fu ufficiale al dazio del vino, qu. Antonio, 122. » Francesco, consigliere a Nauplia, qu. Biagio, 423. » Giacomo, de’ Pregadi, qu. Biagio, 330, 466. » Giacomo, capo’del Consiglia dei X, qu. Tommaso, 442, 467, 469, 507, 522. » Giovanni, qu. Pietro, qu. Luca, 123. » Giovanni, savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, qu. Luca da s. Polo, 146. » Girolamo, fu avvocato grande, qu. Gio.vanni, 125. > Leonardo, fu capitano a Zara, qu. Maffio, 123. » Lodovico, fu savio agli ordini, pagatore in campo, qu. Pietro da s. Polo, 29, 201, 370, 382, 594. » Maffio, fu ai X savii, qu. Nicolò dottore e procuratore, 50, 614. » Marc’ Antonio, fu provveditore a Bassano, . di Vettore, 124, 506. » Marco, fu giudice del Mobile, qu. Andrea, 146. » Natale, di Lodovico, qu. Paolo, 257. » Nicolò dottore, avogadore del comune, savio sopra 1’ estimo di Venezia, qu. Francesco, 299, 410, 420,427, 493, 496, 550. » Nicolò, qu. Francesco, 39, 255, 360.