73y INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 740 Sanuto Alvise, sopracomito, qu. Domenico, 117, 393. » Antonio, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, savio sopra la mercanzia e navigazione, podestà a Brescia, qu. Leonardo, 30, 343, 375, 424, 539, 548, 563. » Giovanni Alvise, fu avvocato grande, qu. Pietro, 123. » Girolamo, qu. Domenico, da S. Angelo, 524, 595. » Lorenzo, sopracomito, qu. Angelo, 92, 629. » Marc’Antonio, fu auditore nuovo, qu. Benedetto, 506. » Marino, fio scrittore dei Diarii), fu della Giun- • ta, qu. Leonardo, 5, 14, 69, 87, 90, 225, 226, 256, 300, 348, 353, 369, 386, 415, 442, 466. » Marino, fu savio a terra ferma, savio sopra il nuovo estimo di Venezia,qu. Francesco, 609. Sarasino (il) contestabile al servizio dei veneziani, 159, 160. » (dal) Alberio, 372. Saraton Bianca, cortigiana di Venezia, 608, 612, 630. Sarti di Venezia, 559. Sassatello (Saxadelli), famiglia e fazione di Imola, 268. » Gentile, 268. » Giovanni, 268. Sassi (di) Diomede, ravennate, 355. Sassoferrato (di) Giovanni Lorenzo, professore di medicina nell'università di Padova, 487. Sassonia (di) principi, 157. Sauli Giovanni Battista, genovese, 284. » cardinale (ricordato), 367. Savoja (di) casa ducale. » duca Carlo III, 102, 175, 261, 302. » duchessa Beatrice, figlia di Emmanuele re di Portogallo, 175. » Gran bastardo, o monsignore, Renato di Filippo II di Savoia, gran maestro di Francia, 10, 54, 139, 158, 160, 166, 223, 229, 230, 235, 237, 239, 244, 248, 289. » Renato (di) figlio, 195. Savorgnano, famiglia castellana del Friuli, 451. » N. N., 96. » Girolamo, conte d’Ariis, 451. Scalla o Scallem (della) vescovo, v. Rio. Scaretti, Cristoforo (del qu,) commissaria, 353. Scaibei, signore in Soria, 469. Schietti (di) Tranquillo, ragionato a Venezia, 114. Schinner Matteo, cardinale prete del titolo di s. Po-tenziana, vescovo di Sion o Sedunense, 8, 132, 134, 233, 276, 367, 435, 444, 446, 449, 453, 461, 470, 472, 474. Scotti conte Cesare, 214. Scozia (di) re, Jacopo V Stuart, 181, 230. Scuole, confraternite religiose laiche di Venezia, 186. 243. Scut v. Lecun. Sedunense cardinale, v. Schinner Matteo. Segoviense vescovo, v. Ribera. Seguri v. Saguri. Semitecola (cioè dei Semitecolo) nave mercantile, 538, 548, 563. Semitecolo (Simitecolo). casa patrizia di Venezia. » Galeazzo, qu. Giovanni, 345. » Zaccaria, fu giudice del Forestiere, qu. Giovanni, 586. » Zaccaria, qu. Alessandro, 414. Senesi v. Sanesi. Seraphica, fu cameriere di papa Leone X, 217. Serenissimo, v. Grimani Antonio. Sésea (di) duca, (erroneamente conte), v. Hernandez de Cordova. Sforza, casa ducale. » Francesco, duca di Bari e di Milano, figlio di Lodovico, 6, 9, 10, 12, 14, 15, 16, 17, 19, 20, 23, 24, 25, 27, 31, 51, 52, 54, 59, 64, 66, 69, 70, 85, 86, 94, 95, 96, 100, 101, 110, 115, 121, 126, 129, 137, 138, 142, 151, 152, 153, 159, 160, 164, 181, 188, 189, 194, 195, 196, 214, 215, 216, 222, 223, 244, 245, 248, 251, 269, 276, 279, 280, 282, 283, 284, 285, 287, 290, 293, 297, 308, 313, 332, 337, 338, 346, 347, 349, 365, 370, 379, 382, 401, 404, 405, 406, 423, 444, 446, 447, 450, 451, 470, 480, 481, 485, 492, 497, 498, 539, 547, 559, 563, 582, 616, 619. > Massimiliano, fratello di Francesco, 143. Siena (di) cardinale, v. Petrucci e Piccolomini. Sigismondo N. N. 356. Simitecolo v. Semitecolo. Smisna (di) duca, (Osviecim? Minsk? Mscislaw?), 262. Signor (il) v. Turchia. Soderini Francesco, cardinale vescovo di Palestrina, già vescovo dì Volterra, 217, 265, 367, 617, 620, Siila romano (ricordato) 580. Sion cardinale, v, Schinner. Sofì v. Persia. Sogliano (dì) conte Carlo (Malatesta), condottiero al servizio dei veneziani, 137, 395. Sol (dal) Giovanni, ravennate. Soranzo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, de’Pregadi, qu. Giacomo, 120. » Alvise, di Sebastiano, 151, 234. » Alvise, qu. Vettore del Banco, 354. » Bartolomeo, provveditore a Loreo, qu. Maf-fio, qu. Vettore cavaliere e procuratore, 368. » Bernardo, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Benedetto, 614, » Bertuccio, fu auditor» vecchio, qu. Girolamo, 499.