703 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E D'i COSE 704 Gallipoli (di) capitano (sanzaco) capitano dell’armata turchesca, 36, 37, 364. Gambara e Gambareschi, famiglia nobile e fazione in Brescia. » » Brunoro, conte, 142, 143. » » Camillo, conte, 121. » » Federico, conte, 64, 68, 70, 84, 86. » » Galeazzo, conte, 96. i> ■» N. N., protonotario aposto- lico, 539. Gambarana Giovanni Giacomo, vescovo di Albenga, 620. Garzoni, casa patrizia di Venezia. > (dei) banco, 353, 354. » Alvise, fu bailo e capitano a Corfù, fu consigliere, qu. Marino procuratore, 467. » Vettore, patrono di una galea di Alessandria, qu. Marino procuratore, 32, 59, 407. Gatiu, v. Bologna (da) Gatino. Gattinara (di) Arborio Mercurino, gran cancelliere dell’ Imperatore, 55, 134, 180, 181, 219, 226, 293, 311, 324, 479, 497, 503, 542, 554. Gatto (il), partigiano dei Bentivoglio in Bologna, 216. Gazeli, v. Ghazali. Gelfi, v. Guelfi. Genova (di) oratore a Roma, 443. » doge o governatore, v. Fregoso Ottaviano e Adorno Antoniotto. Georgius, v. Zorzi. Gerbessi (di) Gini, figlio di Mega cavaliere, stradiotti, 272. Gerisano (daj Enea, 100. Ghazali od Al-gazeli, governatore di Damasco, 316. Ghibellini, fazione di Milano, 337. Ghisi (Gisi) casa patrizia di Venezia. » Giacomo, qu. Zaccaria, 383. » Giovanni Pietro, capo dei XL, qu. Antonio, 274, 372, 374. r> Marco, mercante a Rodi, 361. Gìacomina N. N. cortigiana veneziana, 608, 618, 620. Giardinieri, compagnia della Calza a Venezia, 9. Giassi Antonio, esploratore in Turchia, 361, 362, 363. Gibelini, v. Ghibellini. Giglioli (Ziliol) Alessandro, straordinario alla cancelleria, 264. » » Vettore, notaro alla Camera dei Prestiti, 264. Giovanni Andrea, (Zuan Andrea) bombardiere al servizio dei veneziani, 195. » frà, (Zuan) cavaliere di s. Giovanni, 517, 518. » Maria, nunzio al Papa del duca di Urbino, 333. » Matte«, segretario del cardinale Medici, v. Medici. » N. N. mantovano, 281. Giovanni Pietro, N. N., 41. Girardo, casa patrizia di Venezia. » Girolamo, fu auditore vecchio, qu. Francesco, 147, 239. » conte, v. Arco. Gisi, v. Chigi e Ghisi. Giunta (Zonta) (del) Luca Antonio, stampatore a Venezia, 119, 183. Giustiniana galea (cioè del sopraeomito Giustinian), 369, 569. Giustiniani (Justinian) casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu provveditore al Sale, procuratore, qu. Unfredo, 184, 330,332,344, 346, 347, 357, 416, 491, 495, 543, 544, 636, 637. » Angelo, qu. Alvise, 21, 29, 31. » Antonio, qu. Antonio, 269. » Antonio dottore, fu consigliere, capo del Consiglio dei X, savio del Consiglio, oratore straordinario al Papa, riformatore dello studio di Padova, qu. 39, 87, 101, 116, 128, 249,271,274,281, 322, 420, 451, 464, 471, 472, 481, 491, 500, 539, 607. » Bartolomeo, 362. » Bernardino, fu capo dei XL, qu. Marco, 125, 241. » Giovanni Battista, sopraeomito, qu. Carlo, 93, 375, 393. » Giovanni Francesco, di Girolamo procuratore, 608, 612, 630. » Giovanni Francesco, qu. Benedetto, 535. » Girolamo procuratore, savio del Consiglio, provveditore all’ Arsenale, qu. Antonio, 38, 45, 55, 92, 112, 148, 150, 281, 289, 294, 300, 335, 343, 347, 357, 377, 416, 465, 475, 481, 491, 538, 618. » Girolamo, qu. Alvise, da s. Barnaba, 257. « Girolamo, qu. Marino, 494, 497. » Giustiniano, qu. Lorenzo, 491. » Leonardo, di Girolamo procuratore, 257, 312, 321. » Leonardo, patrono all’ Arsenale, qu. Unfredo, 281, 421, 592. » Marino, savio agli ordini, auditore nuovo, di Sebastiano cavaliere, 29, 34, 35, 56, 59, 87, 462. » Nicolò, fu provveditore al Fisco, bailo e capitano a Nauplia, qu. Bernardo, 344, 346, 423. » N. N. di Nicolò, qu. Bernardo, 270. » Pangrati, fu provveditore al Sale, qu. Bernardo, 494, 496. » Paolo, sopraeomito, qu. Pietro, 392, 571. » Pietio, fu avvocato grande, qu. Alvise, 240, 383, 525, 586.