413 MCCCCCV), SETTEMBRE. 414 vi ; etiam tulli populari scuodcno danari di la Signoria, debino dar le piezarie, da esser balolà, ut supra. Item, a dì ullimo diio, in dito conseio di X, clic ile catero cadaun pulo, che nascerà de’ nostri zen-lliilomeni, poi nati, in (armene zorni 8, il padre o ver madre, o ver doy propinqui parenti, debino dar in noia a li avogadori, nominando la nome e caxada di la madre,dii patire,edil pulo,primoet2.0aonie,swò juma etc. Itevi, li piovani queslo moderno debino dar in noia, poi la arano batizati, in termine zorni 1 90 lre;el quelli nasceruno fuora di la terra, debino zorni 8 poi strano tornati qui, dar in nota, con le fede, ut in parte; el quando sarà il tempo di 20 anni senza altro si toy la nome di scripti e se imbosoli l»er cavar a Santa Barbara, et cussi ili anni 25, lia-vendo la pruova, passino vegnir a consejo, videlicet anno a nativitale, solo pena, ut in parte, mollo lotica, conBnnando certa parte dii 1422. Nola, come in trivixuna uno patricio, sier Marco Antonio Corner, quondam sier Ruzicr, era per il consejo di X in exilio ad tempus, comitiva subito, di età di anni 20, fo crude/iter con uuo suo fanieio da’ villani amazato. A dì 7. Da poi disnar fo conscio di X con zonla. A dì 8, fo la Madona. Il doxe fo in chiesia, con l’orator di Franza e Ferara, che altri non è al presente in questa terra ; |kh si miuse ini palazo, a le coione dii zudega’ di pelilion, a veder una mon-slra su la piaza di 500 provisionali di Val di Latnon, •menati per Dyonisk» di Naldo, et mandati in Friul; et cussi la fenno, e fo zercha <300. Da poi disnar non fu 0. A dì 0. Fo consejo di X. Et vene sier Nicolò Corner, venuto capitanio e provedador di Napoli di Romania, el poi in colegio referì zercha quelle cosse di Napoli. Adì X, fo pregadi. El leto le infrascripte letere: Di sier Agustim da Midla, capitanio di le galie di Barbaria, date a Corfù. Di la sua nave-gation; el anderà, con el capetanio di le galie bastarde, al suo viazo, justa i mandati. Di sier Domemgo Dolfìm, capitanio di le galie bastarde, date a Corfù. Come à ricevuto l’ordine, andarà con la conserva con dite galie. Di sier Priamo da Leze, provedador ed Zan-tc. Zerdi* occorenlie de lì, dii zonzer di fra’ Jocon-do, e il compagno, insegnerò, per veder quella for-leza etc. Item, de lì à parso una cometa. Di Bavetta, di rectori. Come hanno esser zonto uno messo dii ducha di l'rbin a San Leo, per far fanti, per il papa ; e Zuan di Saxadello è partito de Ymola, con zente d’arme, per andar a incontrar el papa. Item, si fa fanti di li via. Di Faenza, dii provedador. Come Bologna, o ver missier Zuan Benlivoy si mele in bordine, 0 Ionie. Item, che hanno cassi li homeni d’arme erano in la compagnia dii Carazolo lì, per esser di quelli paesi ; e altre provision fate, e fantarie zonte lì. Di Bimano, di sier Alvise Contarini, podestà et capitanio. Come de lì si divulga, il papa torà l’impresa di Pexaro. Item, dii zonzer lì de li contestabeli mandati per la Signoria nostra, videlicet Vigo da Lendenara, et altri, el tarano li provisionati etc. Di sier Domenego Pixani, el cavalier, ora- 190* tor nostro, in corte, più letere, la prima data a Viterbo, a dì 4. Come il papa partì per Monte Fia-soom ; poi di Moute Fiascoin scrive dii partir dii papa per Orvieto. Item, di Orvieto, di 0, scrive dii zonzer lì dii duca di Urbin, in sbara, pei* le gote, col qual esso orator parlò zercha olenir dal papa le investiture. El il duca jiarlò al papa ; par li rispondesse, la Signoria trova il modo, che dando le investiture, Franza e altri potentati non suporleria etc., ut in litteris. Item, il papa manda lo episcopo di Aquis versso Milan con ducali 25 milia, si dice per incontrar le zente francese, li à promesso il re a l’impresa, et farle venir avanti. Item, à mandato uno suo da missier Zuan Benlivoy a Bologna, a intimarli che lui e lioli vengino dal papa, aliter etc. Item, par che fiorentini si habino risolto darli certo numero di zente, et cussi Siena, Lucha el Pisa ; e spera aver Zuan Paulo Bajon di Porosa con li 100 homeni d’arme; sì che arà da 4 in 5 milia cavali, et fanti quanti el ne vorà, za ordinati a farli |>er tuia Romagna. Item, tuti li cardinali è col papa, excepto 4, rimasti a Roma, videlicet lo alexandrino, al governo, Napoli, Lisbona et Rechanali, per esser veeliij ; e il papa à ordinato al Cardinal alexandrino, come l’intende dii zonzer a Civita Vechia dii re di Rago-na, che vieu di Spagna, per andar a Napoli, vadi li a lionorarlo etc. Di Napoli, dii consolo. Dii zonzer lì dii nontio e maislro di caxa dii re, nominato domino Francesco Mugnozo, cavalier, qual fo in questa terra, et è stà molto honorato et ben visto ; el la terra à fato gran festa per la sua inlimation di la venuta dii re. Item, che ’l gran capitanio, don Consalvo Ferii,indes, si parte per Gaeta, e monta su nave, dice per andar conira il re, ma si tien per andar via dal re di Chastiglia, e non l’aspelar