>1 CCCCVI, DICEMBRE. 504 de l'ixola, cl elio è «infirmato per via ilil Zante ; con 7.ontn, che se divulgava Hali bassa esser stà mandalo sii In Natalia conira Sophì, qual prosperava ; et ohe Zelabin, uno di fioli dii signor turco, li dava favor. Di Candia, di sier Hironimo Donado, dotor, duca, et sier Beneto Sanudo, capitanio, di .. . octubrio. Avisano la nova sopra dita di Cara-damio, corsaro, notata di sopra ; et esser stà esso capitanio al suo synieha’ in l’isola, juxta i mandati etc. 12 ‘ Di Hongaria, date a Buda, adì 16 dii passato. Prirnnm el zonzer li a la corte dii secretario nostro, Vicenzo Guidoto, successor de Zuan Francesco Beneti visto da la majestà regia con optima aco-•glientia. La dieta di baroni era finita, et ordinala 1’ altra per San Zorzi. Item, era seguila discordia tra i duo valaehi, videlicet mondavo et transalpino, por uno, nominato Romano, che se volea far signor, per il che la majestà dii re havea designato uno suo agente por adaptare quelli. Item, era a la corte el prior di Lavrana, loco confina con turchi, chiamato per corto atrocissimo caxo per lui connesso in la persona ile certa baronessa, con la qual l’havea con-traversia el li havea fato tuor per forza alguni in-strumenti, et poi crudeliter lata aniazar. El era seguito, che andando el dito prior in castello, se li feze inaliti i parenti di la dieta baronessa, con grande comitiva del populo, exelamando et implorando justitia contra quello; et so ’l non fosse che ’l fuzì in castello, l’haveriano. morto. La majestà del re el feze retenir et sedar el tumulto, et poi, formato processo, se ju-dieava el faria morir; ma che questa causa è stà differito a la dieta di San Zorzi. Item, erano a la corte quelli di .layza, implorando subsidio per dubito di turchi, dicendo la Signoria nostra dà danari al re, acciò tengi ben custodita Jayza por dilension di la Daltnalia, adeo la majestà regia volea proveder a la segurtà lhoro e in la Croatia. l)e Germania, di sier Piero Pasqualigo, dotor, cavalier, orator, date a Salzjaurch. Di corta dieta si dovoa far lì; et che la cesarea majestà havea ordinato di andar a Costanza, dove si faria la dieta, e poi andar in Bergogna per tutela di quel stato, et del fiol fo di l’archidaca, maxime hessendo chiamato con instantia da la Fiandra e Barbantia, al qual effecto haveano destinati a sua majestà 4 oratori, videlicet monsignor di Borges, monsignor Severe, che era guhernator dii fiol di I’archkluca, monsignor canzelier di Barbantia, et monsignor de Rochia, fiol dii canzelier de Borgogna. Et che in la proxima (lisciolta dieta, fata 11 in Salzpurch, era stà concluso, eli sua majestà prò nunc non passasse in Italia, per la corona, hessendo da poi la morte del fiol seguito le novità in Fiandra per el duca de Geler; et che sua majestà se poria incoronar in Germania, come alias altri imperadori hanno facto. Di Franza, di sier Alvixe Mozenigo, el cavalier, orator nostro, da Bles. Avisa el Valentino esser fuzito da Medina di Campo di Chastilla, et zonto al re di Navara, suo cugnato. Item, che ’l dito re di Navara era stà chiamalo al parlamento di Paris, per la diferentia de quel regno con monsignor di 233 Fois, rationc pratensi feudi. Item, che ’l duca di Geler, contra le tregue havea con fiamengi, concluse per avanti, havia recuperato uno suo castello per deditione. Item, conferma la nova de la election di oratori designati a la cesarea majestà prò tutela dii stato dii fiol dii quondam arehiducha. Item, era nova a la corte, di la intrada honorata in Napoli del re de Aragonia ; et similiter de l’aquisto de Bologna fato per il papa. Da Ferara, dii vicedomino nostro, sier Sa-bastian Zustignan, el cavalier. La nova del Valentino soprascrita ; et come il ducha si ha excusato con lui di quello è ditto per Venecia, che 1’ andò dal papa a mal effecto, dicendo non haver dato favor alcun al papa di zente, ni altro; et esser andato a farli reverenda e conzar la sua cossa di Cento et la Piove. Da Pexaro. Dii zonzer lì di alcuni fanti alema-ni; et che ’l papa 1’ ha ’ulo a mal, à protestato li lievi, aliter etc. Da Bologna, di sier Domenego Pixani, el cavalier, orator nostro. El partir dii Cardinal Narbona, francese, per Mantoa, se dicea per mutar aere. Item, che ’l papa havea celebrato el dì de la subli-mation sua al papato, et cantò la messa el reverendissimo Cardinal Pavia, el cavalcò per la terra ; et havendo visto, che a la via verso Ferara alias fu una forteza, disse volerla far, tamen voria a spexe di quella terra, la qual cossa non piazea ad algun di la terra ; del seguito se intenderà per le altre. Item, soa santità è solizitato per letere di andar a Roma, tamen dii partir non se (ficea altro. Item, come el Cardinal Castel di Rio, parlando con l’orator nostro, disse la Signoria deva favor al signor di Pexaro, et havia fato andar quelli fanti alemani lì etc. Et esso orator rispose; La mia illustrissima Signoria non va con questi mezi occulti, .quando la vorà ajutarlo lo ’l farà publice etc. Da Mila/m, di Nicolò Stella, secretario. Che domino Zuan Bentivolo, con doi fioli, era ad uno