83 MCCCCCIV, OTTOBRE. 84 Da poi disnar fo pregadi, et sleteno fin 3 fiore di note ; et il colegio veneno zoso a la corda, per sier Hironimo Trun; e cussi à ’uto 3 colegij, et confessò, come dirò di solo. El leto le letere, el principe fè la relalione di quanto l’orator yspano in colegio havia exposto, qual fu secretissima, el posto, per li savij, farli di risposta, credo in materia di nova liga etc. Parlò sier Andrea Venier, el consier; rispose sier Pollo Pi.\;ini, el cavalier, savio dii consejo, poi sier Francesco Trun, consier; rispose sier Zacaria Contarmi, el cavalier, savio a terra ferma, poi sier Lorenzo di Prio- li, el consier; et questi consieri messene altra parie a l’incontro di savij, el balotata, la persene di 4 balote. Dii provedador di V armada, di 29 septem-brio, da Cor fi). Dii licenliar di le galie veronese, el la galia Truna et liesignana, venisseno a disarmar. El l’armata lurclia era parie a Viscardo et parte al Figer, aspetava fesse discargade le munition a Santa Maura, per seguir poi el suo camino verso Levante; e lui provedador era con quelle galie 1’ ha, numero ... per levarse per seguirla, lassando. . . galie a custodia dii colplio, videlicet nomina li soracoiniti, ut in litteris. l'ki Sibinico. Di preda fata per martelossi, et asportazion di anime 50 et più, con animali, et fato danni assai. Di Cao d’Istria, di sier Sabastian Zustignan, el cavalier, podestà et capi tanto, et di 17, da Vegia, di sier Lorenzo Corer, conte. Avisano ili la merle dii duca Corvino; et che quella provinlia de Corbavia era in tumulto, tra quelli si-33 ‘ gnori, per i lochi erano sia usurpati a lhoro per el dito ducha. Item, che il re di Hongaria iterum era caduto de apoplesia et im pericolo certo di morte, o ver esser morto, come se divulgava. Da Roma, di 15 fin 22. El partir di l’orator di Maximiàno, con li brevi per lo interdite, contra el conte palatino et bormes (sic) rebelles a l’imperio; et aspectavasi a Roma i capitoli di lo aponta-mento fato in Franza col re di romani. De Yspania, di Medina di Campo, di V o-rator nostro, sier Riero Pasqualigo, dotor, cavalier, di 13 fin 21 septembrio. Avisa dii zonzer di don Antonio Cardona et domino Baplista Spinello, neapolitano, a la corte, qualli conduseno el duca Valenlinos, fo fìol di papa Alexandro, a Valenza, dove in la terre di Zintiglia fo pesto, per bordine regio, con uno suo servitor tantum, de nuove el condusse con lui. Item, era zonlo di am el signor Pro- spero Golena, al qual le alteze regie hanno falò grandissime demonslratione de lionore per tutti i lochi de Hyspania, dove è capitato. Item, non erano ancor zonli li capitoli di lo a politamente tra il re di Franza et il re di romani. Item, mandò una letera abula da Lisbona dii Faitado, la copia sarà qui solo scripta. Noto, in questa matina fo divulgato in Rialto, esser avisi di Róma, el Cardinal Ascanio era fuzito e andato verso Napoli, tamen non fu vero, solum era ilo a soi piaceri. A dì 27. Fo gran consejo. Fato consier in Gy-pri sier Jaeomo Badoer, che era electo baylo a Con-stantinopoli. Item, fo leto una parte, presa nel conseio di X, a di 16, clic de cederò non si possi far gratin di canzelier, contestabile e cavalier di algun retor nostre, se non per 6 consieri, tre cai di 40, 40 ili 4(), el dii mazor consejo........El questa parte fu messa. perchè tutto el di si meteva gratie di tal sorte, per li eonsieri, a gran conseio, ergo etc. Item, fu posto una parte, per li consieri, che sier Antonio Balbi, elcto podestà e provedador a Marlinengo, voi refudar per il cargo dii dazio di la messetaria, dummodo non li cera contumazia ; et cussi fu preso e refui lò. A dì 28. Non fo 0. A dì 29. Da pei disnar fo pregadi. El queste, perchè erano letere di Calare, di li citadini, di la morte di sier Hironimo Foscarini, quondam sier Alvixe, dotor, procurator, retor et provedador, qual era morto, pregando la Signoria mandasse uno novo reetor, vechio e di bon governo. El perhò fo posto, per li savij di colegio, elezer de pr(esenti uno provedador lì, con ducati (iO al mese, lino si eleze il successor per gran consejo; et a l’incontro sier Zor/i Emo, sier Hironimo Capello, sier Alvixe Malipiero, savij di terra ferma, messeno che si elezi per gran consejo il retor do-menega proxima, qual si habi a partir in termine di zorni XV. Andò le parte : quella di savij 5ti, questa 1)2 ; et fu presa. Fu posto mandar a Sibinico certi cavalli di stra-tioti, biave, alento manzano erbe; e altre provision, ut in ea; presa. Da Corfn, di sier Nicolò Pixani, baylo, sier Alvixe d’Armtr, capitanio. Dii partir dii provedador di l’armata per Levante. Item, che per il sanzacho di Galipoli era stà amazato uno ito lì etc., ut in ea. Da Traìi, di sier Dolfìni Venier, conte Di 34