403 MCCCCCVI, OTTOBRE. 464 Soneto fato contra papa Julio Secondo, posto in Cesena. Retorna o padre santo al tuo San Pietro, e stringi el freno al tuo caldo dexire, che, gir per dar in segno e poi fallire, recha altrui più disonor che starsi adietro, Per strali e lanze di carne e di vetro, el Bentivojo non vorà partire, possa che intenda, che non poi fornire, ben che sia chi te spinge ognhor da rietro. Se ben miri, vedrai quanto bisogna eh’ entri in bordello la sposa de Cristo perchè escha un citadin fuor di Bologna ; Non si fa non cussi de honor acquisto, ai ! che per opra tua già si vergogna, di papa Roma, e di nepote Sisto (1) ; Bastiti esser provisto de Corsso, de Tribiam, de Malvasia, e de’ bei modi assai de sodomia; Et meno biasmo te fia (2) col Squarzia e Curzio nel sacro palazo tenir a bocha il fiasco, e in.......(3). Soneto fato a Bologna contra il papa. Il papa a spexe va del concistoro, e più minaze assai che forza spande, jr ma in pocha stima son hormai le giande, poi eh’ è passata quella età di l’oro ; Tanto è passuto per mitrato el toro, che Julio resta privo de vivande, se con la corte voi pur farse grande, fazia la impresa contra turchi o moro. Prima Alexandru fu, che misse al fondo la Chiesia per atender a la campagna ; guarda che ditto sei Julio secondo ! Vogliti un pocho versso la Romagna, e pensa el fato tuo, comme sta el mondo, chi perde el suo, mal quel de altrui guadagna, (1) Questo verso era prima scritto cosi: Roma di papa e di nepote Sisto. (2) Prima: Menor biasmo te fia. (3) Prima : Tenir la bocha al fiasco e in....... G. Berchet. El vien tutta l’Alemagna, sagio saresti, si tornasti adrieto (sic) e saldar il tuo conto con San Pietro; Ho fondamento in vetro Bologna, che già-à sparto magior focho, de’ solfarei l’ardor stima assai pocho, Pastor, sta nel tuo locho, che ’l non è pocho gubernar ben Roma, 212 e dal manto tenir para la soma. Risposta fata ex Feraria. La rovere benigna al concistoro già li suo’ rami per Romagna spande, per esser in teren fertil di giande, sperando in quella produr frati d’oro. Per non esser teren d’aratro, il toro poco puote durar a suo vivande, ma la rovere in lei si farà grande, in fin che possa superchiar el moro ; Quando aran ferma la radize in fondo, le querzie verdegiando in la campagna, mostrerà quel eh’ a à dir Julio secondo, A un Julio Roma, a l’altro la Romagna, è destinata per ragion al mondo, per quel che causa l’un, l’altro guadagna ; Assa’ importa l’Alemagna, stolto sarebe si tornasse adrieto (sic) poi che di chiave si dileta Pietro ; Vostra speranza in vetro, la rover, ve ricordo, mai tien foco, la siega el proverà, si aspetta un poco ; A lei convien tal loco, e la Romagna si convien a Roma ; sì che a voi converà portar la soma. Copia de una letera di sier Fantin Contarini, 213 vice consolo in Alexandria, date al Chajaro, a dì......ricevuta in Veniexia a dì... sugno 1506. Serenissime princeps et domine mi exel-lentissime etc. Per la venuta dii quondam magnifico secrelario, riceveti letere de vostra excelentissima Signoria, in execution de le quale, avanti fosse rechiesto, li diti ogni plenaria information de tutte cosse, e promisili