555 Gandino (di) Giovanni Pietro, segretario di Teodoro Trivulzio a Venezia, 363. Ganges domino, segretario a Milano, 172, 222. Gara conte Bernardino, croato, 294. » conte Giovanni, croato, 294. Gargano, casa nobile di Aversa, 141. Garzoni, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu consigliere, fu bailo e capitano a Corfù, qu. Marino procuratore, 321, 407. » Giovanni Battista, camerlengo in Candia, 372. » Vettore, patrono di una galea di Alessandria, qu. Marino procuratore, 21, 347. » Vincenzo, dei XL al Criminale, 280. Gattinara (Gattmaria) (di) Mercurino, gran cancelliere dell' Imperatore, 42, 60, 61, 63, 92, 93, 95, 134, 138, 139, 191, 192, 202, 203, 204, 213, 215, 216, 239, 240, 241, 256, 258, 259, 299, 313, 323, 325, 327, 353, 354, 444, 453. Gavardo (di) Giovanni Filippo, cittadino di Capodistria, 236, 237. » Gabriele, di Giovanni Filippo, 236, 237. | Gazeli, v. Gkazali. Geler (di) duca, v. Egmont. Genova (di) doge o governatore, v. Fregoso Ottaviano. Georgiis (de) Marchetta, badessa di monache benedettine a Zara, 285. Georgius, v. Zorzi. Germania (di) principi e signori, 257, 258, 300. Ghazali od Al-gazeli, governatore di Damasco, 30, 33, 34, 43, 45, 58, 60, 64, 77, 79, 80, 81, 82, 84, 85, 86, 88, 89, 90, 104, 109, 110, 132, 137, 152, 165, 175, 186, 191, 193, 195, 199, 231, 245, 246, 249, 250, 263, 264, 265, 289, 292, 293, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 371, 372, 373, 375, 469. » (di) moglie e figli, 302. » (di) suocero, v. Benedachar. Giacomazzi, v. Jacobacci. Giacomo N. N. dipendente del marchese di Pescara, 32. » N. N. prete veneziano, 43. » N. N. massaro all’ ufficio della Sanità, 177. Gigles (Zig li) (di) Silvestro, vescovo di Worcester, 172. Giorgiani o Gurgi, popolo, 220, 381, 397, 446. Giorgio, maestro bombardiere a Teno, 450. Giovanni (de) Andrea, N. N. bandito di Bergamo, 123. » Matteo, segretario del cardinale Medici, 224. » N. N. oratore di Polonia, al re d’ Ungheria, 263. » N. N. svizzero, 66. » Pietro, medico e capo parte in Abruzzo, 189. Girardo, casa patrizia di Venezia. » Giovanni Matteo, dei XL al Criminale, 279. 556 Girolamo N. N. tragurino, fu capitano di Segna, 196, 263, 264. Giron (Guron) Pietro, capitano dell’esercito dei sollevati di Spagna, 173. Gisi, v. Chigi. Giustiniani (Justinian), casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Marino, da san Barnaba, 103. » Andrea, provveditore sopra le mercanzie e navigazione, 12. » Angelo, patrono di una galea di Barbarla, di Alvise, qu. Marino da san Barnaba, 103, 107, 108, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 368. » Antonio dottore, fu oratore in Francia, consigliere, riformatore dello Studio di Padova, 26, 41, 42, 56, 68, 153, 154, 156, 181, 186, 266, 295, 344, 367, 368, 402, 404, 406, 429, 430, 432, 438, 452, 471, 480, 482. » Bernardo, vicecapo dei XL, 179, 279. » Bernardo, qu. Alvise, qu. Marco, qu. Bernardo cavaliere e procuratore, 19. » Francesco, di Alvise, qu. Marino da san Barnaba, 108. » Giovanni Francesco, patrono di nave, 281. » Girolamo, avvocato, qu. Marino, 57. » Girolamo, di Alvjse, 347. » Girolamo procuratore, qu. Antonio, 70, 115, 124, 125, 276, 398, 404, 436, 472, 474, 480, 487. » Marco, podestà a Piove di Sacco, qu. Francesco, 55, 69, 76, 283. » Marino, savio agli ordini, di Sebastiano cavaliere, 17. » Nicolò, fu provveditore al fisco, qu. Bernardo, 7, 440. » Sebastiano cavaliere, fu oratore in Inghilterra, qu. Marino, 153, 232, 371, 372. Giustiniani (di Genova). » Domenico il Gobbo, capitano di galea, 356. Giustino N. N., spagnuolo, abate benedettino, 247. Gobbo Giovanni, corriere veneto, 359, 386, 410, 415. » (il), v. Giustiniani Domenico. » Luca, padrone di nave, 245. Godi (de) Arrigo Antonio (Rigo Antonio), vicentino, dottore, avvocato fiscale a Venezia, 237, 344. Gonzaga, casa dei marchesi di Mantova. » Federico marchese di Mantova, 27, 61, 166, 178, 182, 258, 414. » Ferrante, fratello del marchese, 207, 217, 218, 285. » Camillo, capo di fanti, 414. » Princisvalle, capo di fanti, 410. » Rodolfo (di) figlia, 310. » Luigi (Alvise), signore di Castiglione delle Stiviere, qu. Rodolfo, 317. INDICE DEI NOMI DI PEhjONE E DI COSE