307 UDXXI, GIUGNO. 308 era zonto al ponte di Jacob, non molto distante da Damasco, con una infinità di zenle lutti macademi, syriani erano cum lui, et arabi infiniti ; et clic Ferat bassa ussite di Damasco a dì 7 dicto, chi diceva per andar conira el Sophl, et chi diceva contra el dito Ma-carca. Dice preeterea, che a Tripoli erano azonti 100 schiopetieri de G00 erano venuti da Damasco a Ba-ruto, i quali dicevano voler andar a la volta de Ca-raman; et esso Abrahim per dubito che non li fusse 185* lolla la barca, come cegnavano, vene de (jui. Dicendo e ti am, che ’1 se divulga che Chayrbech era ussilo dal Cayro cum li mamalucbi; et essendoli domandalo per li turchi dove l’andava, clic lui rispose voglio andar dal Signor turco cum tulli li mei mama-luchi; se lui ne vorà far amazar, lui ne amazerà, se lassar vivi, ne lasserà. Et da quel indricto non dice che sia sequito da lui. El per el galìon del Jova consolo di Damiala, si ha come Cayrbech è stà atosicalo con una vesta che el Signor turco li ha mandato in dono. Altra retationc. lsaach Sacerdote fiol di maestro Lazaro de Mo-don liabita in Candia, mandalo ancora questo Dc-cembrio proximo passato per el reverendissimo Gran maestro di Rodi et sui cavalieri al Cayro per informarsi de le cose occorente in quelle parie, dove è stalo fino a dì 24 Marzo, el reporla bave visto quando el signor Gazeli rebeloe a lo illustrissimo Signor turco, essersi posto in ordenc janizari C00,1000 spachi et 600 mamalucbi cum circa 3500 mercadanli et levantini, che stano a Charchali, el stavano con estrema paura, el revera se le 5 galle non venivano da Alexandria al Cayro, tulla la terra rebelava. Ma per Io soprazonzer de le dicle galìe ognun stele in pace, perchè assecurorono el caslelo. Chayrbech fense forse Ire volte di voler ussir dii caslelo et cavar 33 ca-rete de artelarie sono in quello per andar col signor Gazeli, el fu represo mollo da’ turchi, el venuto in suspection de rebclion per dieta causa, in modo che de ccetero li facevano la guardia de continuo, nè lo lassavano ussir più di caslelo, co maxime perchè el vene uno nonlio dii signor Gazeli cum lelere, che li faceva intender che lui era preparato de proseguir quanto avevano inleligentia insieme. El qual essi turchi, avendoli tajato le orccliie di ordene de Chayrbech, che altramente non poteva fare, lo mandò con uno bregantin da Itoselo a posla a la Porla cum la dieta lelera del signor Gazeli, e poi vene nova che gè li mandava socorso per lerra et per mare. El cussi se scorse cum quella speranza, ma in grandissima paura, tanto che la nova vene che '1 signor Gazeli fu rolto, et vedendo clic la nova continuava, feceno gran fes’la per 8 zorni, et tanto più perchè el vene 8 zudei di principali di Damasco, quali disseno haver visto la lesla del signor Gazeli sopra una lanza slar per Ire zorni in Damasco senza dubio alcuno; et che suo suocero era scampato da Sayda a 186 Korak, el poi furon porlale 10 teste de li suo’ principali, le quale ancora siano apicade a la porta de Babazuela. Et poi vene nova che Imbreehor bassà veniva; el qual soprazonse per lerra da Damasco con forsi 8 over 10 milia persone, el cum lui vene el llambulario che doveva senlar in el Cayro, qual per fortuna scorse al Zaplio, et de lì andò al Cayro, dove Imbrachor apresentò a Chayrbech una casacha de panno d’oro mollo rica, el la spala che fu de sul-tan Baiasit che lo illustrissimo Gran signor li lia-veva mandato in dono, facendoli intender che lo amava mollo et che lo voleva in loco de padre et se li offeriva per fiolo. Et cussi, de lì a 12 zorni se infiò come una bole el stava per morir; per il clic volendo fugir uno suo serviano chiamalo Sich Ju-nes christiano fu preso da’ turchi, et lo tieneno in ferri; subjungendo che de certo la armala, videlicet le galìe che erano lì, zoè 5 prime et le 15 venule ultimate da Constantinopoli, erano per passar de qui in Cypro, el de lì poi dicono voler passar in Syria. Et veramente, se non fusse stalo che per esser a la morie dillo Chayrbech et dubitando turchi de qualche novitade hanno fato ritornar el capilanio de dila armata, qual veniva dal Cayro verso Damiala, el saria passalo adesso de qui ; dicendo tandem che al Cayro non se diceva cosa alcuna del Sophì, nè altra novitade alcuna. Et che lui, vedendo haver pa-sazo cum el prcfalo galìon del Jova, non ha voluto aspelar el successo de la morte de Chayrbech, et cussi se ne torna a Itliodi et de lì poi in Candia a casa sua. El in fede mi ha mostralo una patente del dicto qu. Gran maistro, ricomandandolo a tulli li amici in forma. Sumario di una letcra di sier Carlo di Prioli consolo di Damasco, data a dì 5 Aprii, dri-sata al Capitanio di Famagosta. Come de lì non è cosa niuna degna de relation. Questo esercito de qui è mollo risolto, parte per el Cayro, parte per la Turchia, el parie se dice per li confini del Sophì. Questo signor Ferat bassà sla de