37 MCCCCCIV, GIUGNO. stà et capetanio in Cao d'Istria, vadi a questo effecto in Dulmatia, quando anderà l’orator hongaro; et resti al governo di Cao d’Istria el camerlengo, fino esso podestà ritorni. TH Spagna, di sier Piero Pasqualigo, dotor, orator nostro. Come quelli reali atendeno a voler tuor l’impresa contra mori di Barbaria. Di Fratina. Come domino Francesco Morexini, dotor, cavalier, orator nostro, era zonto a Bles, a la corte, et domino Acursio li vene contra ; et fo dal re, ave audientia, ben visto ete. Di Elemania, di sier Francesco Capetto, el cavalier, orator nostro. Come il re, a requisition dii papa, manda do oratori a la Signoria, acciò la voi restituir le terre aquistate al papa etc. Da Poma, di sier Antonio Zustignan, dotor, orator. Come erano zonte in Roma donna Felice, fia dii papa, e la cugnata, fo moglie dii prefeto. Item, come l’abate di Alviano, qual fo retenulo per il papa, era stà lassato; et che ’l signor Bortolo d’Alviano era intrato in Roma, e à renoncià al papa il castello, con riservatoli di le raxon etc. Item, che pisani si hanno messi soto Spagna. E in Roma si muor da peste et da ponta assai, adeo è mal starvi. Di Napoli, di Lunardo Anseimi, consolo nostro. Come il gran capetanio à gran reputation, come re ; et che ’l ducha Valentino, qual era in castello, è mandato a Yschia, poi in Spagna. Di Rimino, di sier Domenego Malipiero, provedador. Dii zonzer a Pexaro dii signor Frachas-so, qual vien per il papa a l’impresa di la rocha di Forlì. Di Barena, et altrove, nove di Faenza. Come quel castellati di rocha havia scaratnuzato con alcuni di la terra e amazati 17, et Guido Guaiti se li opose contra. * In letere di Franza. Come don Alfonxo, fiol dii ducila di Ferara, era partito, e andato a la fiera in Anversa ; et che era stà ferito uno di constabeli era con lui. Da mar, per pi ! arisi, e dii provedador di l'armada, sier Hironimo Contar ini. Come l’arma di la Vajusa e Valona ussirà; et di zente turche venute per montar su ditta annada. 14' Da Constantinopoli, di sier Lunardo Bembo, baylo nostro. Comme era venuto lì dal signor uno orator di Alli, signor di Persia, a dimandar ajuto • contra Soffi ; et à porta a donar al signor turcho uno zojello, stimato valler ducati 36 milia. In questa matina sier Almorò Pixani, electo ^o- racomito, messe bancho, per armar la sua galia, per andar in arma’. Noto, 1’ orator dii turcho, e quel dii sanzacho di la Valona, sono ancora qui ; quel dii sanzacho sta a la Zuecha, e quel dii turcho a San Pollo, in cha’ di sier Velor Morexini. A dì 22. Fo expedì la galia, soracomito sier Marco Bragadin, e mandata in armada; verso Cataro si dubita dii turcho. Da poi disnar fo pregadi, per la materia dii turcho, e di risponder a letere dii provedador di l’armada etc. A dì 23. Fo gran consejo. Fu posto parte dar a domino Zuanne, marchexe de Pelegrino, do zudega' dii maleficio, per benemeriti ; presa poi balotà do volte; e questo a Orsina, so fiola, per so maridar. Il p.idre perse per la Signoria 14 castelli, e fato morir a Milan per il duca Filippo. 432, 108, 11 ; iterum 565, 156, 18 ; fu presa. Fu fato vicedomino a Ferara sier Alvise da Multa, è dii conscio di X. A dì 24. Fo etiam gran consejo. Fato podestà e capetanio a Ruigo, sier Ambruoso Contarini. A dì 25, fo San Marcilo. Non fo 0. A dì 26. Fo conseio di X. A dì 27. Fo pregadi. Fo electi do savij dii con-sejo : uno ordinario, in luogo di sier Marco Antonio Morexini, el cavalier, procurator, à refudà per inva-liludine, et uno di zonla, in luogo di sier Marco Bo-lani, à reludà. Rimase ordinario sier Antonio Lore-dam, el cavalier, era savio dii consejo; et di zonta sier Nicolò Trivixam, procurator, qual refudò. Fu soto sier Lunardo Grimani, savio dii consejo. Et fo electi do savij a terra ferma : sier Hironimo Capello, fo savio a terra ferma, et sier Antonio Zustignan, dolor, è ambassador a Roma. Fu tolto sier Zacharia Contarini, el cavalier, fo savio di terra l'erma, et non si provò, era debitor, et per la parte di sier Antonio Trun non provò. Fu posto, per li savij dii consejo e di terra ferma, elio de ccetero a far li savij di colegio non si vardasse a’ debitori, el fu presa, e si dia meter a gran conseio. Ave 105, 2!), 0. Fu, per li consieri, posto che sier Donà Marzello e sier Beneto Gabriel, provedadori sora il colimo di Alexandria, possino venir im pregadi, sì come vien quelli sora il cotimo di Damasco; et fu presa. 4G, 117. Fu leto una parte, di dar certa provision, et caxa et possession a Cremona, al conte Alvixe Avo-garo, condutier nostro, per aversi porta ben a Cre-