557 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 558 Gonzaga, nunzio del marchese a Milano, 457. » oratore del marchese a Venezia, v. Malate-sti (di) Giovanni Battista. » oratore del marchese all’ Imperatore, v. Ma-latesta. » Federico, 46, 120, 128, 172, 194, 206, 492. Gorizia (di) capitano, 357. Gottardo, speziale in campo s. Bartolomeo a Venezia, 268. » (di) moglie, 268. » (di) genero, fabbricante di coperte (coltrar) in calle dei Staff neri, 268. Gouffier (di) Adriano, vescovo di Coutanees, cardinale del titolo dei ss. Pietro e Marcellino, legato in Francia, (cardinale di JBoissi), 194. » Guglielmo, v. Bonivet. Govita (?) Eugenio, cipriotto, 445. Gradeniga galea (cioè del sopracomito Gradenigo), 145, 165, 219. Gradenigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, oratore a Roma, qu. Domenico cavaliere, 7, 8, 9, 10, 13, 16, 26, 28, 29, 30, 31, 59, 60, 64, 66, 74, 90, 91, 98, 99, 106, 125, 127, 130, 131, 146, 147,173, 174, 181, 185, 186, 187, 188, 207,223, 224,246, 254,255,281,284, 285,286,288, 289,343, 351,352,353, 361, 362,394,396,442,443,446,461, 466, 467, 468, 470, 471. > Giovanni Francesco, fu capo dei XL, fu signore di notte, qu. Lionello, 253. » Marco, dottore, fu de' Pregadi, qu. Bartolomeo, 365. » Pietro, capo dei XL, qu. Marino, 156, 279, 287, 345, 346, 349, 364, 402, 403, 404, 406, 424, 425, 438, 480. Gradisca (di) capitano, 245, 357. Grandi (di) Francesco, di Giovanni, mercante in So-ria, 84, 88. Gran maestro di Rodi, v. Carretto e Villiers. Gran Signore, o Gran turco, v. Turchia. Gravina (di) duca, v. Orsini Ferdinando. Graziabona Leonardo, mercante a Venezia, 185. Grazioso (di) Andrea, padrone di marcigliana, 283. Gregorio N. N. stampatore a Venezia, 237. Greguolo (di) Giovanni Antonio, scrivano di »ave, 282. Greifenklau (di) Riccardo, vescovo di Treviri, elettore dell’ Impero, 26, 66, 258. Grifo (de) Antonello (Degnifo, Monte Ruffo), maestro di campo delle fanterie spagnuole, 256, 290. Grimaldo Roberto, contestabile, 148, 452, 491. Grimana nave, v. Vittura. Grimani, casa patrizia di Venezia, 484. » famiglia, da san Cassiano, 484. Grimani Alvise, fu consigliere, qu. Bernardo, 124, 490. » Alvise, dei XL al Criminale, 279. » Alvise, di Nicolò, 489. » Alvise, qu. Nicolò, 490. » Antonio, di Nicolò, 489. » Antonio, qu. Girolamo, 490. » Antonio, qu. Angelo, (nome supposto), 408. » Antonio, procuratore, savio del Consiglio, correttore della Promissione ducale, eletto doge di Venezia, 12, 16, 21, 24, 40, 42, 50, 70, 72, 276, 385, 389, 395, 398, 404, 407, 421, 435, 437, 439, 440, 472, 474, 475, 476, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 490. » Benedetto, di Marino, 489. » Bernardo, qu. Girolamo, 490. » Bernardo, qu. Domenico, 490. » Domenico, cardinale, fu patriarca di Aqui-leja, di Antonio procuratore, 126, 446, 483, 487. » Filippo, qu. Alvise, 490. » Francesco, il grande, qu. Pietro da s. Cassiano, 489. » Francesco, qu. Nicolò, 490. » Giovanni Battista, qu. Domenico, 490. » Giovanni Battista, qu. Girolamo, 490. » Girolamo, di Antonio procuratore (ricordato), 482, 483. » Girolamo (di) moglie, nipote del doge Lo-redan, 388. » Girolamo (di) figlia, 388. » Girolamo, di Marino, 388, 489. » Marc’ Antonio, di Francesco, 441, 489. » Marco, di Nicolò, 489. » Marco, qu. Girolamo, 480, 482, 483. » Marco (di) moglie, figlia di Francesco Fo-scari cavaliere, 483. » Marino, patriarca di Aquileja, di Girolamo, 482. » Marino, qu. Pietro, 489. » Michele, qu. Domenico, 490. » Nicolò, qu. Alvise, 490. » Nicolò, qu. Nicolò, 489. » Pietro, fu commendatore di Bologna, di Antonio, 483. » Pietro, di Francesco, 489. » Vettore, qu. Girolamo, di Antonio procuratore, 370, 480, 482, 483. » Vettore (di) moglie, figlia di Pietro Queri-ni, 370, 483. » Vincenzo, di Antonio procuratore, 437, 480, 483, 484, 487, 489. » Vincenzo, di Francesco da s. Cassiano, 489. Gritti, casa patrizia di Venezia. » Andrea, procuratore, 15, 16, 21, 23, 24, 26,