INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abate di S. Giorgio, v. Mariu Benedetto. Abbati (degli) (de Abatibus o de Abatís) Gasparo o Michele, astigiano (per errore detto da Trieste), nunzio dell'imperatore a Roma, 543, 010. Abramo, banchiere ebreo di Venezia, 50. Achmat (Achmat) Mustafà, di Salonicco, 441. » Carzego o pascià v. Herzek. Accolti Pietro, cardinale del titolo di S. Eusebio, già vescovo di Ancona e Umana, 80, 94, 195, 354, 453, 522. Adriani (Andriani) (di) Giovanni Battista, segretario del Consiglio dei X, qu. Alvise, 64, 65, 131, 656, 665, 698. Adriano cardinale v. Castelli. » cardinale, v. Flourent. Affaitati (Afaitada, Faitada), famiglia nobile cremonese. » (degli) N. N. 479, 553. Aginense cardinale, v. Grosso della Rovere. Agostini Paolo, condannato per la congiura del cardinale Petrucci, 421. » ■» dal Banco, qu. Alvise, cittadino ve- neziano, 582. » » » » qu. Giovanni, scrivano alle Cazude, 674. Alba (Alta) (d’) duca, Federico di Toledo, 642. » ■» ■» suo figlio (Diego di Toledo?), 238. Alban (d’) famiglia cittadinesca veneziana, 288. Albanese Giovanni, fu contestabile al servizio dei veneziani, 54. Albanesi, cioè abitanti dell’ Albania, 189. Albany (Albania) (di) duca Giovanni Stuart, governatore di Scozia, 40, 229, 320, 490, 533, 565, 583. » suoi agenti in Inghilterra, 40. Alherghetto {Albergete)) Camillo, capo di bombardieri al servizio dei veneziani, 37. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIV. Alberto (di)Simeono, dottore, eletto del consiglio della comunità di Verona, 488. Alberto (o Alberti) casa patrizia di Venezia. » Giacomo, de’ Pregadi, dei XX, Savii, di Marino, 556, 558, 593. » Marino, fu de’ Pregadi, qu. Antonio, 503. » Matteo il grande, de’ Pregadi, qu. Antonio, 69, 299, 317, 335, 353. » Nicolò, di Pietro, 357. » N. N., mercante a Costantinopoli, 339. » capitano svizzero, 644. » v. Tealdini. Albin (d’) N. N., cittadino veneziano, 289. Albret (d’) (Libret) Amaneo, cardinale diacono del titolo di S. Nicola in Carcere tulliano, vescovo di Pamplona, 451, 523. Alengon (Lanzon) (di) monsignore, Carlo, delfino di Francia, 9,266, 302, 370, 642. » » » » (di) moglie, Mar- gherita di Va-lois, sorella del re Francesco I, 302, 583. Aleppo (di) signore, 25. Alessio (d’) Francesco, padovano, 359. Alessandro Demetrio, greco, famigliare del cardinale Carvajal, 185. Alessandrino patriarca v. Riario. » vescovo v. Guasco. Alfonsina, madonna, v. Orsini. Aliano (di) conte napoletano (di casa della Marra?), 609. Ali di Salonicco, 441. » Machmeth bel, dragomano della Porta, oratore straordinario del Gran Turco a Venezia, 338. Almazano, fu Gran cancelliere in Fiandra, 272. Almerigo Giovanni Battista, segretario veneto, notare dell’ufficio degli Avogadori del Comune e poi del Gran Consiglio, 581. 48