519 mcccccv», A dì 4. La matina le galie «li Baruto, capitanio sier Alvise Dolfìm, numero 3, et do di Aqua Morte, capitanio sier Zacaria Loredam, veneno sora porto; et merchadanti in terra. Se intese nove di Levante; et come le galie di Baruto, venendo dentro via di Modon, turchi Irete bombarde. Item, aver a buio grandissima fortuna sora Melala, et pericolo di dar in terra; el feno 30 pelegrini. Item, nostri à comprato a Damasco specie molto care, piper a . .. garofano a .... ; zenzeri a . . . , e va discorendo, vien carge etc. Quelle di Aqua Morte non è stà a . . ........... per la peste, e stato a Valenza et Barcelona et in Cecilia. Da poi disnar lo pregadi. El lelo le infrascripte letere : Da Constantinopoli, di sier Lunardo Item-ho, baylo, di 29 et 30 octubrio, et 6 novembrio. Come li presoni nostri, zoè sier Marco Orio, sier Vicenzo Pasqualigo, elsier Baptista Polani, sier.... . . . Zantani, di sier Zuane, et altri, erano sta liberati, la cossa sua conza in ducati XI milia et 500, tamen li bassà andono dal signor, qual voleva altri ducati 500, sì che fosseno ducati 12 milia ; era slà dà ter-mene a pagarli zorni 15, et sperava far con li ducati 11 milia et 500, tamen ancora erano retenuti. Item, el signor era stà presentato da Canali (sic) di 100 teste e più, et a lì bassà '25 et 60 per uno; et divulgava saria fato bassà, vacando il loco. Item, el signor havia mandato a donar al Sophì certi gam-beli, et 20 leste, zoè putì. Item, rasonando esso baylo con Muslaphà bassà, disse saria bon, che la Signori,! mandasse suo ambasador a la Porta per confirmar la paze, et asolar molte cosse, el faria demo-stration de repular el signor etc.. Dii Zante, di sier Donado da Leze, provedador. Dii zonzer a Chjarenza el zanzacho novo, nominato Muslaphà, qual non è in tanta repulation quanto li suo’ precessori. Item, haver rezerchato de intender si ’l re di Aragona era zonto a Napoli, e inteso de sì, con velie 150, stete sopra di si, e più volte interogando se l’era vero che ’l fosse venuto a Napoli ; et questo esso provedador à ’buto per relatione. Da Corphù, dii reziv\ento. Come, per relatione, hanno el signor turco era slà a veder tirar certe ga-5,il • lie in terra; se divulgava voler armar a Galipoli certo numero di velie contra corsari. Item, èsser zonte lì a Corphù 3 harze grosse porlogese, con judei, quali smontano a la Valona, el hanno cargo verzi in quantità, piper et canclle et altre specie; el verzi ven-deano per ducali 3 el cento, et infra terra se vende GENNAIO. 520 ducali 7 et 11 ; dicono esser zonte de Indià im Portogai algune nave con specie. Da Napoli, di sier Zorzi Pixani, et sier Marco Dandolo, doctori, et cavalieri, oratori nostri, de 23, de Anversa. Dii suo zonzer li ; et starano fino 26, qual dì era ordinalo facesseno l’in-trala in Napoli, perch' li oratori germanici haveano fato l’mirata a dì 24, et per la solemnità dii dì de Nadal era stà differito a ili 26, post prandium. La majestà dii re lm\*ea fato proclamar, che i baroni dii regno a dì 15 di l’instante, zoè di zener, venisseno a jurarli omagio, et tunc se pronuncio™ la conclu-sion fata di stati Ihoro, di la qual dilation molti sono resfati mal contenti, et prcesertim l’orator francese. Item, el signor Zuan Zordano Orssini era parlilo de lì malcontento dii re. Item, sua majestà havia expedio in Castella don Diego Mendoza, per tegnir le cosse quiete fin altro ordinerà ; et havea fato con-dur a Napoli, di Gaeta, molti pozi di artilarie; se dicea volea mandar a la expedition de Africha Piero Navaro. Item, a Rocha era zonto uno ambasador dii turco, homo de auctorilà, veniva al re ; soa majestà non lo ha admesso, perchè non voi pace con turchi, e havea mandato comandamento a le marine non fosse dato recepto a’ turchi. Item, de l’andar dii re in Spagna min se dicea altro. Sua majestà havia posto ordine di far honori assai a li nostri oratori, qualli alozerano in l’abilation preparata per il fradello dii Carazolo, capitanio nostro di le fantarie, qual è a Faenza, el qual andò in Anversa con alguni soi di la caxa per contrar diti oratori et oferirli la caxa. Et hoc scrive sier Cabriel Moro, cavalier, orator nostro in Napoli. Di Bologna, da la corte, di sier Domenego Pixani, el cavalier, orator nostro. Che a dì 25, il dì de Nadal, il papa non era ussito per dolori di gotte a li piedi ; poi ussite a dì 26, el dì de San Ste-phano. portato in la lecticha li mandò a donar la raina di Franza, con comitiva di reverendissimi cardinali et oratori etc., andò a San Stephano a messa. Item, expediva in Germania domino Constantin Amiti, per unir quella majestà con Franza et Napoli. Item, a Napoli uno suo, chiamalo Cabrieleto, et in Franza, monsignor episcopo di Aquis, se dice per tracta-menti novi. El Cardinal Narbona, francese, con al-guni altri cardinali andavano a Mantoa a spasso, el 242 Cardinal San Severino a Navara, Fraehasso, suo fratello, era lì pocho extimato. Il papa havia fato intender al duca di Ferara, che licentiasse domino Hannibal Bentivoy, era lì, perchè molti bolognesi vanno lì a Ferara a visitarlo, et sono p:>i causa di scandolo.