135 MDVXIJ, 73 Sumario di letere di sier Tomaxo Venier consolo in Alexandria, scrite a sier Bendo Gabriel qu. sier Alvise, date nel Cajero a dì 17 Novembrio 1516, tenute fin 21 dito. Al suo partir di Alexandria, a dì 22 Octubrio, per venir de li al Gayro, scrisse quanto acadeva ; questa a la ventura, per uno navilio corfuoto si trova a Roseto con.....per Turchia, in caxo tocasse nostri lochi, over trovasse qualche nostro naviglio per qui. A dì 5 zonse lì al Gayro, et fu con il signor Soldan, da luì rìzercato di alcune cose, di le qual si risolse presto, portando cussi le ocorentie presente. Et conoscendo la intentìon di la terra nostra, expedito di questo paso con satisfateli dì soa signoria, introe per la deliberatimi de li ducati 5000 volse el Coza. Lo andò a trovar, pregandolo non volesse esser contrario. Lo trovoe indiavolalo, et a la prima audìenlia fo gran parole ; voleva ne fosse tolti ducati 10 milia per lì do anni inanella a pagar, che le galie non è venute, forzandosi dìmonslrar questa angaria, el cla-rissimo orator domino Domenico Trìvìxan procura-tor li ha dimandati in loco di piper, che ne danno ne lì ducati 5000, eh’è sporte 210 piper. Molle risposte li fece, excusando dito orator, che hessendo venuto con fede, e per loro ministri li fo dito el signor Soldan voler ducali 5000, che altramente non lì daria mai lìcenlia, et lui, eli’ è in dignità dì primi di la terra nostra, non volendo star qui, vedendo esser dì tal voler el signor Soldan, contentò contra sua voglia a quello el volse; et per aver contenlà, la Signorìa ogni anno à preparalo lo galie per mandarle al viazo, ma li merchadantì non hanno voluto venir per non pagar l’angaria dì diti ducati 5000. E perchè in la terra nostra non sì sforza alcun, non venendo merchadantì, le galie non n’ lui possulo venir, dicendo mai sarà viste galie in Alexandria con tal graveza, anzi dubita clic le anderà a Barato insieme con quelle di Barulo, per aver aviso che tutti in quelle parte e in Damasco hanno bona compagnia con pocha graveza. Soa signorìa ordinò che la inalimi in codoma dìfinìrà tal cosa presente ì machademi e bagarini. Sìeliè luì consolo sì trovava di mala voja, dubitando creder far un beneficio levar l'angaria et esserli dimandà li ducati 10 milia. Andoea farla vi-73* silation a quelli governa, con oferirlì, perchè chi fa el suo dover c li acliade qualche danno i son apeladi ignoranti, e se un tristo farà per sorta un podio di ben, l’è immediate chiamato valente homo e savio; per tanto ha fato come el paese. E la raxon ritornati marzo. 136 poi la malina, essendo la codoma in ordene, fono avanti con el Coza. Si sforzò luì consolo monstrar che tal angaria havìa rumato Alexandria e sua marcha-danlia e populi. El Coza a l’incontro feze quello potè quelli che spera premio; bulò parole, e ¡1 signor Soldan difìni e disse sia come era in tempo dì Cartibei : se non pagavi li ducati 5000, non voglio li pagìati, et sìa batalada. Tal dofinizion è stata: che ldìo laudato! Da matìna, monterà per far coiifirinar li capìtoli e quelli vechii e alcuni che l’à formadì per benefìzio di la nazìon ; spera confirmarli e sarà a proposito. E fato questo e I rovaio li danari bisogna fin 8 zorni, tornerà in Alexandria, a Dio piazendo: atende il suo sucessor etc. À danno di ducati 2000, come el dice; ma non reputa danno, essendo prò patria, di la qual ha ogni ben. 11 successor troverà il vìazo rìdrì-zalo, perchè molti ha castigali e fato cassar nachibi-zes ; siché tutti hanno paura. Questo signor Soldan è perfeto, con bon voler, fa bona juslicìa, fa ussìr 2000 mamaluchi in campo per esser richiesti da li capi de’ arabi, quali voi man-tenir el paexe. Dìze farà che ’1 Turco non passerà Damasco, anzi lo rislrenzerà dentro. Dicono esser arabi 150 milia. Ha dato e darà zemichìa a cui va in campo ducati 100 per uno, e bisognando più mamaluchi, anderano tutti; sarano 10 in 12 milia; potrano aver paesani et arabi secondo darano danari ; tamen, crede, caret auro et voluntate. Si stano sul divìder oficii e intrade, che le occorentie presente non lo porla. Qui è l’oralor di Rodi, qual ha fatto alcuni capìtoli el parlamento col Soldan, che el pasazo non lo porla a scriver i capitoli, e per poter merchantar nel paexe Alexandria, Dannata, Brulle e Soria ponendo so’ consoli; non sa come seguirà : dura cosa è a mutar natura ! É stato insieme molte fiate con dito orator in caxa sua« in castello; il qual orator parte da matìna per via dì Damiata ; con il qual va uno armìrajo di 10 lanze a Rodi con speranza di auxilio per mar, bisognando, che crede questo sia lontan dal suo bisogno. L’armada dii signor Soldan, che, come scrisse, andò in India e aversi conzo in quelle parte, el ea-pilanio dì quella lassò i mamaluchi in terra, et bora 74 è confermato che dito capitanio sia fato signor de molti lochi in l’India et va aquistando con le so’ ar-telarìe, che par cosa nova. De’ altri signori non si parla, nè di Sophì, nè di altro, come non fosse. Dì le cosse turchesche, meglio per via di Cypro sì è avisalì; tamen di qui sì dicono, per persona venuta terzo zorno, mancha 20 zorni dì Damasco, el Signor turco era in Damasco con gran carestìa e