MCCCCCV!, AGOSTO. 398 sier Hironimo Capello, savio a terra ferina, ultimo sier Pollo Barbo, procurator, per il proso; et li savij, a l’incontro di sier -Antonio Trini, niesseno indiziar. Andò le parto; fu presa quella dii Trun, videlicet di risponderli por letere al salvo eonduto li è sta mandato, di la galia sarà in bordino, di li danari non li dovemo dar tanti, ma visto li conti, quelo doveri haver soa majestà saremo contenti dargeli stativi etc., et alia verba. Et fo comandata questa deliberntion secretissima. Fu fato provedador in la Patria di Frinì sier Zuan Paulo Gradonigo, fo provedador in la Patria di Frinì, quondam sior Znsto, el qual aceptò subito, et si partirà fin ti zorni. E questo è il scrutinio : 'Eleetoprovedador in la Patria di Friul. 208 Sior Zuan Diodo, fo provedador in campo, quondam sier Alvixe, .... 74 Sior Zustignan Morexini, fo provedador in campo, quondam sier Marco, . . 59 Sier Andrea Foscolo, è ai X savij, quondam sier Hironimo,......44 Sior Polo Trivixan, el cavalier, fo provedador a Sallò, di sier Baldisera, . . 39 Sior Hironimo Cantarmi, fo provedador in armada, quondam sier Francesco,. 08 f Sior Zuan Paulo Gradendo, fo podestà et capitanio a Crema,......140 Sior Lunardo Grimani, lo savio dii consejo, quondam sier Piero, .... 43 Sier Zorzi Emo, el cao dii consejo di X, quondam sier Zuan, el cavalier, . . 83 Sier Vicenzo Valier, fodi la zonta, quondam sier Piero,.......64 Sier Francesco Contarini, quotidam sier Luca,...........17 Sior Piero Michiel, è a le raxon nuovo, quondam sier Luca,......59 Non. Sier Piero Marcello, fo consier, quondam sior Jacomo Antonio, cavalier,...... 183 A dì 22, sabado. Fo consejo di X. E in questo zorno fo fato il parenta’ di mia euguada, a cha’ di Prioli, in sier Hironimo Dandolo. A dì 23. Fo gran consejo. Fo posto la parie, prosa im pregadi, zercha dar cmiluniatia de ccetero a tutti li offìcij, zudegadi e rczimenli, exeptuando li consieri, al luogo di procuratori, zudexi per lo corte, tutti li «wvij, e tutti i conseglij, capitanio zeneral di mar, provedadori di l’armada, capitanio al colfo, capitanio di galie ili viazi, capitanio di le barche ar-made, et soracomiti, qualli habino la contumatia solita, in reliquis, tutti sotozazino a la parte di le con-tumalie. Avo una non sinciera, 155 di no, 1239 ili sì ; et fu presa. Fu posto etiam la parte del vender di le scrivanie e massarie, per scuader quello sono debitori, ohe de ccetero più non si vendi, ma li governadori atendino a scuoder da quelli dienti pagar. Ave 6 non sinciero, 71 ili no, 1131 di sì ; fu presa. La qual parte fo presa in pregadi a dì 21. Ave 12 di no, 190 de sì. Fo butado il prò’ di la paga di........ 1475, vien primo dii seslior di Canarejo, come fu la paga passada, la qual sier Antonio Sanudo, mio fpadello, l’a pagadii in mexi..., come oficial a la camera d’imprestidi, e pagerà anche questa. Noto, in questi zorni ora a Vicenza sier Piero da Canal, quondam sior Christofolo, camerlengo, ol qual tino al lem])0 di sior Francesco Barbarigo, era capetanio, li inanellò danari in cassa; et cussi al presente par ol dito sior Piero si habbi absenlado, et à robà ducati.....Inteso questo la Signoria, per letere di sier Piero Trun, et sior Anzolo Malipiero, rectori di Vicenz i, et commesso tal cossa a li avo-gadori, qualli fenno certe provision, trovono pur alcuni danari, tamen inanellò da ducati...., come dirò di soto. Fo suo piezo sior Lorenzo Moro, di sier Chrislofollo, qual pagerà ducali 400; et fo fato in loco suo sior Francesco Querini, quondam sier Biaxio. A dì 21, fo San Bortolo mio. Fo pregadi. Et leto le iafrascrite letere: Da mar, da Corfù, di rectori, et maxime di sier Bernardo Barbarigo, capetanio e ][rroveda-dor, molto longc, di quelli successi, et dii Zante, il sumario è questo. El provedador di l’arma’, ito verso Napoli di Romania, por trovar corsari e fuste di turchi, scrive di galie e soracomiti zonti lì. Item, che la galia Mora, fu pressa, AHI, fmssà di la Morea havia fato scntentia, videlicet mandarla a donar con l’artilarie al signor turco, a Constantinopoli, et il so-raeomito el uno da cha’ Donado, zovene, era no-bele; et che li homeni fusseno venduti, e za è stà venduti numero 32, per aspri 20 milia, eh’è zercha ducati Xl’uno ; et il scrivati era stà impaludo. Item, coni è a NVgroponle, e quelli lochi, da fuste 20 in bordine, con assa’ scale; si dubita voglino andar in Arzipiolago a combuter Nichsia ; e si dice il duca di Andre è morto. Item, scriveno di provision si habi