031 MDXVU, GIUGNO. 332 dita deposilione, cli’è nove che suinamente impor-l;mo, maxime di l’ussir di l’armata turcliesca mol- lo polente. Etiam mandano uno capitolo di ¡etere di Andrea..., eapitanio di la Vanja, a loro drizate, di ultimo Aprii. Per li qual avisi la Signoria vederi esser necessario aver l’ochio a la conservatoli di quel importantissimo loco di Corpliù, e far compir quelle lubriche, et maxime Castel Novo, quid stando cussi è in gran pericolo, altramente la spesa facta in quelli saria persa, e la cavazion dii fosso, e si provedi di mandarli danari in tornesi per far dito effelo, perchè di questa camera non pono aver un soldo, uè hanno da pagarli soldati sono do li. Li dadi sono caladi, e li condutori di quelli non pagano, perchè non si fa nulla, nè core un soldo pur queste novità turchesclie; però richiedono tornesi et tignami. Item, si dice l’arma’ tur-cliesca esser ussita di Slreto con fama di andar in Alexandria; ma potria voltarsi a questo Iodio. Ve-deno quelli populi mal disposti e mal conienti, maxime da poi la parte fu presa che non polesseno 190' navegar sotto vento, con far ben a’ subdili lur-cheschi et a’ ragusei ; è necessario adundia compir ditte fabriebe e cavar il fosso. Poi, in diti castelli non è viluarie por zorni 4. Prima, in uno castello è solim 460 stera di mejo et miri 16 di ojo; in l’altro stera 12 mejo et ojo miri 20. Sono in quelli page 16 per uno, computa il contcslabele e il fa-mejo, e i fumegi di castelani. Vi sono dentro assai e belissime artelarie et uno solo bombardar per castello, che ne voria alinen Ire per castelo. Etiam in la citadela di la terra è assa’ artellarie; ma non è polvere e poche balote. Item, al castello di Bu-linlrò il castelan è solum con do farnegii ; voriano esser 25 fanti el do bombardieri, perchè è Iodio che imporla per la conservatali di quella ixola; nè hanno artelarie a suficientia, e poche balote. Item, li fanti sono in la terra e citadela per numero 100, compulà famegi di conteslabeli e caporali, è veclii fanti, di qual numero 10 se manda ogni mese a la Barga. Sicliè in dita terra soleva esser 300 in 400, bora sono sì pochi ; per tanto si scusano e protesta si provedino volendo conservar quella terra e isola, maxime liessendo li populi cussi malcontenti come i sono. Sumario di la deposition di sier Alvise Zane qu. sier Andrea, fata al rezimento di Cor fu a dì 5 Mazo, zonto a dì 4 de l’instante. Dice come è parlilo da Lcrises zà zorni 16, dove vene nuova che in Andernopoli al (io del Signor era vernilo «viso, il Signor lurclio suo padre aver auto il Cayro con gran mortalità di zelile di l’uno e l’altro exercito; et poi vene aviso erano morti 13 flambu-lari dii Turco, e il signor Soldan con 4000 schiavi esser scampato in una altra terra, e chi dice a la montagna, dove era asediato da’ turchi. Et die poi vene uno altro olacho a Constaiitinopoli con nova di la morte di diti 13 tlambulari, per il che voleano far festa per la vitoria in Costantinopoli e in Andernopoli, et non l’hanno fata. E si diceva die assae z lite partiva ili Coustanlinopoli e altrove per andar a trovar il Signor turco, e questo perché el Soli veniva zoso con gran zente et volea esser a le man con turchi. Item, dice clic l’armada era ussida da Constanlinopoli di galie 80, mal in ordene, et an- 131 data a Galipoli a trovar 60 altre vele, e che ’I ca-pilanio di dila armada havia una letera, che il Signor turco li comandava non 1’ aprisse fino non fusse con l’armada in ordene fuora dii Slreto, el il Marti Santo. Item, dice come a Lerises parlò a uno venelian nominato Nicolò, fio di Ilironimo di Piero, qual è lì disperato in casa di Mustafà bassa sanzacho, qual era nova esser sta morto de li soi li primi lionieni l’avesse, restati solum 3 vivi. Item, come a Salonichi à inleso in una taverna era uno portava letere a la Signoria dii Baylo noslro da Constanlinopoli, le qual erano sia retenule, e che de lì se dicea clic Parmada dii Turcho veniva per tuor Cypri. Item, che quelli è come disperadi per la morte di tante zente inanellano, andate in campo col Signor turco. Altre particularità referisse ; questo è il sumario. Capitolo di letere di Andrea .... eapitanio di la Parga, date a dì ultimo di Aprii, drizate al Baylo di Corphù. Come ha uno aviso che il Signor turco ste’ nel Cayro zorni 51, poi il Soldan con li arabi vene ad asaltarlo e fo gran tajala, e le strade coreva di sangue nel Cayro, e con aiulo di mori di la terra deleno adesso turchi; e che ’1 Signor turco era fuzilo, nè si sa dove sia, et era partito come disperato. Item, che per lartini venuti di l’Aria, ha inteso queste nove. Et a dì 24 ussì dì la Prevesa una fusta armada con turchi 74 suso, Ira li qual 44 schiopetieri, tutti homeui disperadi, qual era carga di schiavi presi ; et fo dito havia preso sier Vicenzo da Canal qu. sier Anzolo con suo fiol. l'amen, poi scrive, ha aviso el dito sier Vicenzo è sta veduto certo montar in barella quel zorno a Lepanto, e aver dato a uno una letera porti a casa sua; sichè non è vero sia preso. Dii dito rezimento di Corpliù, di 7 Mazo. 191' Come hanno ricevuto letere di la Signoria nostra e dii