405 MDXVII, GIUGNO. 40G li basti l’animo impetrar judicii ecclesiastici ne le cause civil, la cognilion de le qual speda al foro et judicii secular et culti tal mezi indiretti citar in corle de Roma li sui contro versan li aut davanti altri ecclesiastici judiei impetradi, impedendo etiam il ju-dicio de li judici nostri laici ordenarii a cognoscer sopra tal cause; del clic molte querele al conspedo di la Signoria nostra et de li Avogadori nostri de comun se senleno; nè è da soportar, per alcun modo, che tal temerarii vadino impuniti, ma è da proveder de opportuno remedio, però: L’anderà parte, che ’1 non sia alcun zentilhomo, citadin e subdito nostro, o altra persona, sia de che qualità o conditione se voglia, die ardisca, over presuma per alcun modo, torma, over inzegno, per sì o per altri, directe over indirecte, obtener, nè impetrar in corte di Roma, nè da alcun altro prelato per via de breve o de altra concession, alcun judice eclesiástico in causa spettante al foro secular, che verlisca, over vertir potesse davanti li judici nostri laici de questa cita, rectori de Cuora, o altri nostri jusdicenti al qual appartenesse tal causa, over cause cognoser et judicar ; nè aliquo modo impedir, nè restrenzer il foro secular ne le cause a tal foro spedante; nò li conlroversanti in corte di Roma, nè davauli altri judici ecclesiastici citar, nè al foro ecclesiastico dedurre, sotto pena a li contrafa-centi, de esser immantinente caduti de tutte et cadauna rason che in tal causa o cause havesseno, o haver potesseno, et di exilio perpetuo di Venelia et 231 ' del destretto over di quelle terre et luogi et de-streti, de li qual tal impetranti fusseno citadini, o abitatori, et de pagar per cadauno contrafacente ducali dusenlo d’oro a li Avogadori nostri de comun, a li quali sia commessa la execulion de la presente parte, da esser per loro et cadami de loro falla senza altro Consejo apresso li prefali Avogadori; et li rectori nostri de l'uora habino la medesima auctorità per li citadini et altri sotto la diction sua liubitanti. 232 A dì 25, fo San Marcho, la Aparision. La Signoria vene in ehiexia, vicedoxe sier Francesco di Garzoni el consier, e tulli li altri Consieri vestili di seda, con li oratori Franza el Mantoa, non era Fe-rara, et nui altri deputati a compagnar la Signoria; di qual numero ne nianchono alcuni. Era do procuratori : sier Nicolò Micbiel dolor et cavalier, sier Tomà Mocenigo soli; el di patrien di fuora vene solo Ire : sier Lorenzo Corer, sier Francesco da Pexaro qu. sier Lunardo et sier Domeuego Ruzini. Ilor al- dito messa, e fata la procession di Scuole e frati e preti, jusla il solito, la Scuola di San Marco portava l’anello, qual è questo di la apparizion, e dele candele a tulli che toehò dito anelo, zoè il tabernacolo; il qual anelo soleva esser in caxa di uno sier Zuau Dollìn da San Salvador, tlora la Scuola di San Marco l’ha comprato da sier Lorenzo Dollìn qu. sier Zuane. Da poi disnar, fo ordenalo far Prcgadi per far li Savii di Colegio, e leto solum Ire lelere di Roma et Napoli. Vi vene il Serenissimo nostro, qual non ha più mal, el iamen non è slà in Colegio, zoè fo portato in la solila sua carega. Fossemo 227. Rimase Savii dii Colegio: sier Francesco Foscari cavalier procurator, sier Francesco Bragadin, sier Andrea Trivixan el cavalier, di 4 balote da sier Zacaria Dol-fin, et il Trivixan è nuovo. Item, tre Savii a lena ferma nuovi; nè fo tolto alcun vechio con titolo : sier Marco Foscari l’avogador extraordinario, sier Pandolfo Morexini, fo ai X Savii, qu. sier Hironimo, sier Benelo Dolfìn, è di Pregadi, qu. sier Daniel, di 2 balote da sier Lorenzo Venier dolor, l’avogador, qu. sier Marin, procurator. Io Mario Sanudo fui nominato e mal tratado di balote, e questo è il merito •di le mie fatiche, sì in componer questa istoria, come in le renge ho fate contra tutto il Colegio, e vada-gnato la mia opinion a ben, utele e gloria di questa Republica. Et perchè Io non fazo le pratiche si fa al presente, ni cene a li XL e altri Pregadi, ni conven-ticule, come si usa far, altri riman è più zoveni assà de mi, pacientia! Forsitan et hccc olim meminisse juvabit. Tutti li amici di quelli sono sta nominati, e loro islessi, e li emuli mii et i minici dubitando io non entri, non mi hanno voleslo, con dir l’allra fiala ave 104, bora ha fato bone renge e potrà aver ba-lote de più, et tulli mi è slà tesi contra de mi. Idio li perdoni e li renda quello che i meritano. Fo falò etiam do'andar a Padoa a examinar dove si debbi far il castello, jusla la parie presa, e lo falò per scuriimo senza pena. Rimase sier Andrea Grili procurator e sier Zorzi Corner el cavalier pro-curalor, qual ozi è venuto in Pregadi per amor mio. Fu posto, per li Consieri, Cai di XL, exceplo 232* sier Lorenzo da Leze, sier Polo Capelo el cavalier, sier Andrea Grili procurator savii dii Consejo, e Savii a terra ferma, una parte, che niun subdito o zentilhomo nostro acepli alcun nostro judice ecclesiastico a far lite; ma judici laici procieda e soto pena di ducali 200, ut in parte; la copia di la qual sarà notada qui avanti. El fu presa: 130, 15, 8. Fu poi leto una suplichation di domino Matio Avogaro dolor e cavalier, uno di oratori di la