425 MDXV1I, LUGLIO. preesenti el sii scriplo a li rectori nostri de Padoa, che cwn ogni celerità debino far provision di quel mazor numero de calcine, piere vive el code potra-iio, ad ciò curri ogni presteza el se habi a dar principio a tanto laudabil et necessaria opera, non pretermettendo tamen le altre fabriche principiate, et precipue quella de l’Alicorno, la qual desideramo, volemo sii presto posta a fine; et a quelle se debino atender cum diligeutia. 242 1517, die 25 Junii, in Rogatis (t). E stìi in ogni tempo, per li progenitori nostri, secondo le exigenlie, per leze provisto et statuido quanto se convien et a la justilia et a la dignità del Stato nostro, et non se ritrovando leze alcuna che proveda ad un perniciosissimo inconveniente, che non solamente è dannoso a le raxon di privali, ma offende etiam la dignità del Stado nostro, che li ci-tadini et subditi nostri siano de tanta temerità che li basti l’animo impetrar judicii eclesiastici ne le cause civil, la cognition di le quale speda al foro et judici secular, et cum tal mezi indiretti citar in corte de Roma li sui contraversanti, aut davanti altri ecclesiastici judici impetradi, impediendo etiam il ju-dicio de li judici nostri laici ordenarii a cognoscer sopra tal cause; del che molte querele al conspedo de la Signoria nostra -et di li Avogadori nostri de Comun se senleno; nè è da soportar, per alcun modo, che tal temerarii vadino impuniti, ma è da proveder de opportuno remedio, però : L’anderà parte, che ’1 non sia alcun zentilhomo, citadino subdito nostro, o altra persona, sia de che qualità o condilion se voglia, che ardisca, over presuma per alcun modo, forma over inzegno, per si, o per altri, directe over indirecte, obtener nè impetrar in corte di Roma, nè da alcun altro prelato, per via de breve o de altra concession alcun judice eclesiástico in causa alcuna spetante al foro secular, che ver-tisca, over vertir possa davanti judici nostri laici de questa cità, rectori de fuora e altri nostri jusdicenti a i qual apartenesse tal causa, over cause cognoscer 242* et judicare,nec aliquo modo impedir, nè restrenzer el foro secular ne le cause a tal foro spedante, nè li contraversanti in corte de Roma, nè davanti altri ju-deci ecclesiastici citar, nè al foro ecclesiastico dedure, soto pena a li contrafacenli de esser immediate caduti de tutte et cadauna raxon che in tal causa, over cause, havesseno o haver potesseno, e de exilio (1) Questa parte è ripetuta. V. col. 401. perpetuo de Venetia el del destretto, over de quello terre, et luogi, el destreli de li quali tal impetranti fusseno citadini, o habilanti, et de pagar per cadauno conlrafacente ducali 200 d’oro a li Avogadori nostri do Comun, ai qual sia commessa la execulion de la presente parte, da esser por loro et cadauno do loro fatta senza altro Conseglio appresso li prefati Avogadori ; et li rectori nostri de fuora habino la moderna autorità per li citadini et altri solo la di-tion sua habilanti. Die 27 Junii 1517, in Rogatis. 243 L’anderà parte, che per auctorità de questo Conseglio, ex nunc sia statuido che (per) tuie le gente d’arme et altri soldati nostri a cavallo, quali sono et starano a li stipendii nostri, sia deputato lire quatro et meza de pizoli por cavallo al mese, da esser pagalo per quelli de li territori nostri, in li quali non •debbino alozar più a spese de’ contadini, ma in le cità e cestelle et quelli altri lochi che apparerà al nostro Colegio più al proposito per segurtà del Stato nostro; in li quali debano star a tulle sue speso de ogni cosa, sichè da’eontadini, over altri non habino olirà le prefale lire 4 et meza per cavallo, essendoli tamen provisto, per la Signoria nostra, solmi de coperti. Et aziò le taxe presente li corrino a li tempi debiti, sia prèso che per le comunità de le cità nostre sia facla election de uno loro bon citadin, el de uno altro per quelli del territorio, quali habino cargo de far scuoder ogni mese da li territorii per li degani, massari over altri ofitiali de le ville la por-tion del denaro spederà a quelle per le loro caralae; i quali exadori debino subito consigliar el tutto integramento a li presenti doi da esser elecli,MÌ supra; essendo ubligate a la Signoria nostra lo comunità d territorii per piezi di quelli che elezerano per la ad-ministration del denaro che li serà consigliato; el qual debi poi, a la line de ogni mese, esser per loro dispensato presenti li rectori nostri, et homo per homo de li soldati nostri presenti, el non a li capi de quelli ; di le qual dispensatici debano tenir distinto et particular conto de quanto se scoderà, ut supra; essendo ubbligali rncter tulli li danari presenti in le camere nostre in una bona capsa serata cum Ire chiave diverse, tenute 1’ una per Secretarli nostri, et le altre due per li presenti doi che sarano electi da le comunità et feritori ; dechiarando clic a li homeni d’arme se intende corerli le taxe per cavalli 4 per uno ; e nel presente ordine siano etiam compresi lutti li altri che hanno taxe de cavalli per