801 INDICE DEI NOMI DI PEIîSONE E DI COSE 803 Gualdo (di) abate, 271. Guantiere Tolozzo, del Consiglio di Verona, 488. Guarienti (di) Guglielmo, dottore, del Consiglio della comunità di Verona, oratore a Venezia, 199, 202, 220, 305, 370, 487. Guasco Alessandro, vescovo di Alessandria, presidente di Romagna, 570, 619, 678. Guasconi, soldati e capitani nell’ esercito pontificio di Romagna, 48, 53, 66, 68, 109, 120, 159, 160, 168, 213, 229, 230, 243, 244, 245, 246, 247, 270, 345. » nell’ esercito di F. M. della Rovere, 120, 145, 244, 245, 274, 320, 323, 344, 370, 396, 469, 511, 634, 637, 641, 612, 643, 669, 470, 676, 677, 678, 682, 700. Gubbio (Augubio) (di) Camillo, nunzio a Roma di Malatesta Baglioni, 376. Guicciardini Francesco, governatore pontificio di Modena, 510, 528. Guglielmo, cardinale di s. Agnese in Agone, v. Vich. Guiche (Gisa) (de) monsignore, oratore straordinario di Francia in Inghilterra, 446, 463, 485, 490, 493, 534, 537, 566, 582, 583, 584, 642, 676, 681, 682. Guidotto (Guiotto) Girolamo, lancia spezzata al servizio dei veneziani, 262, 317. » Girolamo, del Consiglio di Verona, 488. » Vincenzo, segretario del provveditore generale G. P. Gradenigo, 555. Guiotto v. Guidotto. Guise (de la) monsignore, Claudio di Lorena, 302, Guizardino v. Guicciardini. Guoro, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, qu. Pandolfo, 592. » Giorgio, dei XL al civile, qu. Girolamo, 520. » Giusto, patrono di una galea di Barbaria, qu. Pandolfo, 113, 192, 252, 265. Gusieri Paolo, 323. Gussoni, casa patrizia di Venezia. » Andrea, de’ Pregadi, della Giunta, qu. Nicolò, 69, 300, 316, 351, 590, 666, 709. » Antonio, rectius Andrea, v. questo'nome. H Haneton Filippo, grande audenziere di Fiandra, oratore del re Cattolico alla conferenza di Cambrai, 39,240, Hadriano cardinale v. Castelli. Hainaut (di) (Annoniense od Anocense) ball, oratore del re Cattolico in Inghilterra, 534, 537. Helia, padrone di una fusta, di Nauplia, 603. Herzek Achmet pascià 456, 480, 481, 505, 506, 649, 659. Hiporegicnsis (o d" Ivrea) vescovo e cardinale, v. Ferrerò. Homan (di) monsignore (?) 302. Honoradi v. Onorati. 1 Viarii di M. Sanuto. — Tom. XXIV. I Imperatore v. Austria (di) Massimiliano. » (dell’) Vincenzo, condottiero, gentiluomo di Palermo, 570. Ingegnere Ercole, del Consiglio di Verona, 483. Inghilterra (d’) casa regnante. » re Enrico VII, 194, 313. » re Enrico Vili, Tudor, 9, 10, 39, 40, 54, 85, 87, 105, 128, 131, 145, 153, 167, 177, 181, 193, 194, 198, 239, 249, 280, 313, 314, 320, 322, 327, 328, 341, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 390, 391, 392, 394, 395, 396, 429, 446, 463, 468, 469, 470, 479, 485, 486, 490, 493, 510, 534, 535, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 513, 562, 582, 583, 584, 609, 610, 621, 642, 643, 655, 668, 670, 676, 679. » araldo del re, messo in Francia, 485. » regina, Catteriua d’Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico, 535, 538, 539, 541, 543. » clero, 609. » gran almirante, figlio del duca di Nortfolk, 314, 540. » gran ciambellano, 676. » oratore a Roma (v. anche Giegles), 144, 274, 323, 355, 376, 545, 609, 613, 670. t> oratari alla conferenza di Calais, 676, 681, 682. » oratore in Francia, 446. » oratore presso gli svizzeri, 11, 562, 566, 571, 670, 678. » oratori all’ Imperatore, 33, 38, 44, 51, 445. » segretario per le finanze, 314. Inglesi signori e dame, 534, 535, 538, 539, 540, 511. Innsbruch (di) Consiglio cesareo, 474. Inzegner v. Ingegnere. Isber Michbir, ammiraglio cioè Emiro egiziano (di) figlio, 606. Istrigonia (di) cardinale v. Bakacs. J Jacobaeci (di) Domenico, cardinale del titolo di s. Lorenzo in Panispema, 452, 465, 523. Jacob, ebreo di Venezia, figlio di Anseimo banchiere, 50, 460, 461, 505. Jannina (dell’) Andrea, comito delle galee di Fiandra, 734. Janus pascià, 505, 604. Javarino, rectius Jaurino vescovo, v. Gosztonyi. 51