67 MCCCCCIV, SETTEMBRE. 68 qual, contra formarti induciarum, havea fato molte corarie et inferiti danni in ditione hungaricha; c havea presenlà al re do peze di (ahi et una dorada secondo el paexe per ducati 50 vel zircha; et per el vayvoda sopra scrito, por el qual sfado el signor turch'o voria, che ’l re non se impedissa. Item, domino Petro Perislo, vien orator a la Signoria, si aspeta, per andar poi a Sibinicho, per adaptar la causa di damni inferili za più tempo etc. Di Roma, di li. Che il signor Conslantin Ar-niti se aspettava de lì per conferir con il papa ; e le zente pontificie andavano a li alozamenti in teritorio perusino, contra la voluntà di quel popolo, quale dice esser contra i lhoro capitoli. El papa era pur ad Iloslia ; domino Antonio de Monttbus, episcopo di Castello, che era designalo verso Perosa, se havea excusalo, et zerchavu che ditto cargo et impresa fosse data al signor Constantin Amiti. Item, è nova de lì di la morte dii ducha di Savoia ; et el signor di Camerino havia scripto al papa, che nel teritorio suo era stà retcnuto el Cardinal Cosenza, non in habito de Cardinal, per li soi subditi, el qual era incognito, con do cavali, et aspectava bordine dal papa quid agcndum. Dicto Cardinal, se dice, non era amico di diclo signor, per tanto era stà usa sinici termini versso di quello. Item, l'orator nostro judicha, che a la expeditionc di Perosa se manderia per el papa domino Alvixe Bechelo, fo familiar dii signor ltu-berlo di San Severino; et Cardinal retcnuto non si sa dove el volesse andar, nè per qual causa. Item, per una nave, venuta di Sicilia, se intese, le galie di Fiandra vien, eapetanio sier Hironimo da 27 cha’ da Pexaro, haveano liauto gran fortuna al passar da Palermo a Messina, per la qual haveano perso velie e alitene e robe de le coperte. È da saper, le altre galie di Fiandra, eapetanio sier Marco Antonio Contarmi, partite di qui in questi dì, et va al suo viazo. A dì 28. Fo conseio di X con zonta. F.t fo lele-re di Damascho, con avisi di Sophì, la copia di la qual sarà qui solo sciita. A di 29. Da poi disnar fo pregadi. Falò 3 savij di terra ferma : sier Zorzi Emo, sier Alvise Malipiero, sier Batista Morexini, stati altre fiate. Cazete con titolo sier Hironimo Qucrini, sier M.irco Dandolo, dotor, cavalier, sier Marco Zorzi, sier Yincevera Dandolo, sier Zorzi Pixani, dotor et cavalier, sier Francesco Zustignan, sier Francesco Foseari, et sier Alvixe Arimondo, con titolo di cao di X. El in questo pregadi fu preso, di disarmar 8 galie, tra le qual le veronese, et altre, ut in parte. Itevi, poslo, perii savij ai ordeni, dar certa ca-stelanaria, su l’isola di Candia, per anni 5, a uno nepole dii vescovo grecho di Modon, che fo morto da’ turchi, con la f in man ; è presa. La qual parte Jo, hessendo a l’oficio di ordeni, la fici notar. Fu posto, per li savij, far le spexe a l’orator hongaricho vien in questa terra, et preparato a San Zorzi, e dalo barche ; è presa. Nolo, solum il re di Hongaria fa le spexe a li oratori e secretarij nostri. A dì 30. Fu ballota la zonta. Eramo numero 816; et rimase, nuovo, sier Alvixe Mozenigo, el cavalier, fo ambassador al re di romani. Copia di una letera, scrita per sier Bortolo Contarmi, consolo a Damasco, di 8 augno 1504, ricevuta 27 septembrio. Come, per le altre, mandò a la Signoria le letere dii soldan, ili l’acordo fatto, e lo licentià le specie venisse a Damasco. Avisa, il viazo esser poverissimo, per le charavelle di Portogai, che tien sospeso ogni cossa ; voria se li mandasse, da li provedadori sora il cotiino, ducati XXV milia. Item,. el soldan a le cosse di Coloqut nulla provision fa, salvo parole; le signorie pocho cura ; ài soldam è stabilito, ma non ha persone li sia da cuor a presso. Poi esso consolo scrive cussi: Se io non ho scriplo a li passati zorni, a la sublimità et signoria vostra, cussi difusamente zercha questo Solll, questo, è certo, è advenuto solum, principe serenissimo, perchè la natura mia è de non scriver cossa, che non babbi fondamento aparente, parendomi le cosse se divulgavano esser troppo grande. Al presente mo, eh’ io mi trovo assai ben informato, p r persone che colidianamente zonze da quelle parie, intendo, questo signor Sud i mirabel-niente prosperar, et in fin borra esser signor quasi di tutto el paese signorizava Uson Cassam. El se aspetta a la volta de Bagadedi, et alcuni luogi circum-stanti, in el qual loco se atrova el lìol de Uson Cassali, tante volte da lui fugato e roto. Son certo, che zonto, obtegnerà ogni cossa et haverà el paese quieto, dico tutto questo, che signorizava el dillo Uson Cassam. Bublice se divulga, serenissimo principe, che ’l pretende de vegnir in Aleppo et qui in Damasco; et eegna di voler far gran cosse. L’è inimicis-simo dii lurcho, sì per esser de contraria seda, quanto efiam, perchè esso signor lurcho ha facto el exequido gran crudeltà verso i suffì erano nel suo paese; sì che l’animo suo è pessimo verso esso si- 27 ’ gnor lurcho. Et per dir a la serenità vostra ogni