87 mccccciv. novembre; 88 qiiiile poi per questi muri so seperorno -una «lo l’altra. El in questo navilio è venuto un giovane del capotatilo mazor, con letere al serenissimo re. Et queste 3 nave ogni zorno, con l’ajuto de Dio, posseno esser qui. Sono nave grosse, el vengono del luto carge, quanto più possono portar, et portano d’ogni sortii specie; el la charicha sua seni 1.300 in 1400 cantera de specie. De queste nave Alfonso da Bu-eherehe era capetanio mazor, al quid, a l’andata, se li persse una nave de 150 toneli. L’altro capetanio mazor de le altre nave restò in Chochin, perchè questo Alfonso da Burcherche andò a Celin a cargar e fo despazato subito, che là è el principal trato de specie, e li sono costale miglior merchato de quelle costeno quelle de Cuchin. Et secondo scriveno, le nave sono restale in Cochin, et per el simile erano despazate, et da poi la parlila de queste, a X zorni, doveano partir per qui, im perhò el re de Calicul non ha voluto servar la pace, chè li 1500 bachari de pevere, li qual promesse dar per pagamento ne l’a-cordo de quanto pigliò al fator del re, che amazor-no, a la fine non li ha voluto dar. Li 200 bachari, che 35 haveano recevuli li portugési, preso uno fator de questo re, che era andato lì per reeever il resto, dicendo voller che i se ge pagino, et lina a la partita de queste 3 nave ancor il dit to factor er: preso; tamen ne le nave porlugese haveano, el tegnivano preso, un altro de Chalichut, il qual era stà mandato da quel re a li capetnnij, per star a presso de Ihoro (ino tanto che fosseno pagati li 1500 bachari, de modo, che se ’l capetanio de questo re Torà el por-togese, sarà forzato lassar quel de Chalichut. Le nave che sono restate in Cuchin porterano simehnente altràtanto corno queste; el là restano altre tre nave per andar d’armada. Questo è el successo de queste cosse de India, che fin a questo zorno el se ha inteso, Jdio lassi seguir il meglio. Per zenaro proximo se fa provisione de altra armata per el dicto viazo, et sera-no almancho25 velie, infra le quid sarano, XV d’esse,' de 800, 400, 500 toneli. De queste 25 velie XII ne vano per restar de là tre anni continui, per eursizar tutti quelli mari; et porterano de qui provisione, cussi de calzina, come de qualunque altra cossa neccessario per far tre forteze : zoè una in Cephala, ne la qual meterano 200 homeni a star lì de continuo; un altra in Andigiva, eli’ è uno rapo, dove che le zer-me del soldan vengono sempre a far stanpola, e a questa se redurà I’armala, ut plurinmm: la terza in Cuchin, dove li faeton del re posseno star securi. In queste 25 velie anderano 2500 homeni de lì, parte restarà in le forteze, parte in le nave. El serenis- simo re à dà licentia a’ marchadanti de mandar merze et denari ; nè altro mi achade per el presente dir a la magnificentia vostri, se non a quella per infinite volte mi ricomando. Data, Olysippom, die XI septembris 1504. Johannes Franciscus Afaitatus. A tergo : ■ Magnifico ac excellentissimo do-dori et equiti, domino Petro Pasqualico, oratori veneto apud serenissimos reges Castella. Zonta dii come-io di X, di danari, in questo anno elccta. Sier Polo Biirbo, procurator, Sier Francesco Barbarigo, Sier Nicolò Fosearini, Sier llironimo Donado, dotor, Sier Domenego Marin, Sier Lunardo Grimani, Sier Alvise Arimondo, Sier Zacaria Contarini, el cavalier, Sier Nicolò Dandolo, Sier Marco Butani, Sier Alvise Michiel, Sier Lucha Zen, procurator, Sier Marco da Moliti, Sier Andrea Griti, Sier Polo Pixani, el cavalier. Nuove dii mexe di novemhrio 1504. A dì primo, fo il zorno di Ogni Santi. El principe fo a messa in chiesia di Siili Mareho, con li oratori et patricij, justa il solito. Dii poi disnar non fo nulla. A dì 2, fo il zorno di la comemoration di morti. Et 0 fu. A dì 3, domenega. Fu gran conseio. Electo re-tor e provedador a Cataro, sier Alvixe Zen, el provedador sora la sanità, quondam sier Francesco, da sier Sabastian Moro, fo capetanio in Alexandria, quondam sier Dantian, sier Marco Zantani, fo provedador al sai. sier Lunardo Mozenigo. È da saper, in questo tempo la terra steva benissimo di peste. In questo zorno, a Verona, con cativissimo tempo fece hi intrida lo episcopo novo, el reverendissimo Cardinal Corner. Fu fato per la comunità belle preparation e conzar strade etc.; fu scompagnalo ila molti episcopi, prelati et abati, e prothonotarij, et