399 mdxix, Sier Sebastian Malizerò, l’o consier a Corfú, qu. sier Andrea ...... 8. 19 Sier Zuan Francesco Juslinian, qu. sier Pangrali..........11. 16 Sier Andrea Diedo qu. sier Antonio . . 9. 16 Sier Silvestro Pisani, fosudezedi Proprio, qu. sier Nicolò........ 9. 18 Sier Donado da Leze di sier Michiel . . 6. 21 Sier Lorenzo di Prioli qu. sier Alvise . 12. 15 Sier Andrea Valier, fo zudese di Pelizion, qu. sier Antonio.......10. 17 Sier Zuan Francesco Miani, fo a le Rason vechie, qu. sier Jacorno..... 8. 19 Sier Hironimo Dandolo el grando, qu. sier Francesco........ 7. 20 Sier Marco Falier, lo di Pregadi, di sier Francesco......... 5. 22 Sier Balista Contarmi, fo di Pregadi, di sier Carlo.........10. 17 Sier Zuan Batista Grimani, fo di Pregadi, qu. sier Hironimo....... 9. 18 Sier Piero Trivixan di sier Domenego ca- valier procuralor.......13. 15 Sier Lunardo Venier, fo consolo di merca- danti, di sier Moisé...... 6. 21 Sier An irea Trivixan, fo a le Rason vechie, qu. sier Polo...... 6. 22 Sier Marco Antonio Erizo qu. sier Antonio 7. 20 Fu posto, per i Cai dii Consejo di X, una parte che il Consejo di X, zoèli Cai, se impazino solum in le soc materie deputade, ut in parte ; ma non vien observada. Da Cor fu, fo letere, di C Zener, con alcune nove di turchi ; il sumario dirò di solo. Etiam di Cypri con avisi dii Sofi, ut in eis, di 2 Decembrio. A dì 29. Vene in Colegio sier Andrea Arimondo venuto consolo di Damasco. Referì scompagnato da molti, Ira i qual Io Marin Sanudo restai a udir la sua relalione. Disse come al suo andar trovò coli-ino mollo debilor da ducati 70 milia e con destreza andò scorando, vene la mutation dii Stado; et che uno vechio moro Sichberi dovia aver assa’ danari, da ducati 60 milia; conzò la cosa con lui, pareva la nalion li dovesse dar solum 500, el questo fece aciò turchi non li volesse. Vene a morie, e quelli mori fo lì per farli dir il credito 1’ havia con tra venetiani. Disse fussecreto il Consolo, et poi mancò, fo Irovado in le scriture soi fìoli dovea aver ducati 60 milia. Lui Consolo donò ducati 600 al Signor, e fo asolto di la gennaio. 400 domanda. Ha dà in 3 anni di quelli 5000 ducali ducati 800, qual cossa fo conzà in 4000. Item, disse di successi quando vene il Soldan lì con 14 milia ma-maluchi benissimo in bordine lutti armadi. Andò a visitarlo, domandò come slava il Dose, li fe’ presenti di ducati 2000 el obtene capitoli grandissimi, maxime non si desse vin a’ mori; durò do mesi, poi vernilo turchi, se inlerupe. Questo soldan Gauri vechio, dubitando che ’I Signor turco havia lollo il paese di Allidulli, desiderava far pase; andò in Ale-po. El Signor turco li mandò uno orator vechio; eJ Soldan lo pregava facesse far paxe, li daria gran presenti da ducali 200 milia, monstrò timidità, unde ritornò esso ambasciatore al Signor lurco, dicendo: « Tu sarai signor di questo paese si tu voi; il Soldan ha gran paura, voria paxe, poi non vele tulio il campo dii Soldan ». Hor il Turco rimandò am-basador dii Soldan indrio su la mula per più dispre-cio, el vene con 1’ esercito a l’incontro. Formo a le man et fu roto il primo squadron dii Turco. Poi volendo il Soldan salvarsi con 5000 mamaluchi per Ju-zer al Cayro, non si curando di la So'ria, non volse mandar aiuto a la parie, dove era Sichbei signor di Damasco; unde il Soldan cascò da cavallo, morite e seguì il romper dii suo campo. El Signor turcho mandò solum tre turchi a dimandar Damasco, e lo ave ; e li mamaluchi, erano reduli Ila Damasco, an-dono al Cayro per salvarsi, feno Soldan nuovo Tornali bei. Il Signor vene col campo a Damasco, iulrò in la lerra con pochi di soi a di 26 Setembre, e rissi. Il Consolo poi andò in campo a visitarlo; qual era vestito di una vesla di veludo lirocha d’oro, solo un 21 pavion, su una cariega seutado senza tapedo, color da morlo. Li basò la man, nè volse parlasse alcuna cossa. Li fece li presenti, come aparse farli per il Consejo di XII, et li bassà lo alditeno. In questo biasimi la parte presa che non si possi i Consoli spender; è stà mal fato; bisogna donar per conzar ma-stelade, e lui con aver trabuchado ; ha fato gran cose. Poi disse che ’I Signor col campo, di Decembrio si parti per andar al Cayro non stimando inverno; et cussi passò li deserti, dove Tomanbeì soldan si avia fato novo campo. El disse come i fono a le man, et Synam bassà fu morto da ..., el redulo il suo esercito da una banda; e il Soldan voleva venir la notte adosso; fo avisalo il Signor turco da uno schiavo e slele atenlo, adeo venuto il Soldan nulla fece, imo fo preso il signor Soldan novo e tenuto in uno pavion honoralamenle. Et tre di e Ire note fo combatto nel Cayro, e sempre la spada taiava ; et visto che molti mamaluchi erano scampati nel Sait da’