687 MDXVIII, AGOSTO. 638 et ancora aver aldilo dir dal conio Bernardino da Lodron clic l’era sia medicalo da cosici in una gamba. Dimandalo quello se dice di essa Benvegnuda et di la soa fama, rispose, clic pubicamente se dice lei essere slriga, et che la fa pezo che non faseva avanti la fosse presa la prima volta, et che la medica quelli che sono strigadi, et che la insegna a far disperder li putì, et insegna a far che una persona voglia ben a l’altra, et far che li mariti vogliano bene a le soe niojer, et che non le possano balere si ben le inoier fanno le come a li mariti soi. Dimandato se lui dicc queste cose per odio, overo malinvolentia, rispose de no, ma per carità et zelo de la santa fede Cato-lica: al quale fo imposto tener secreta tale exami-natione, et dato sacramento. Et questa examinatione fo fata ne l’ora, giorno, mese et anno soprascrili, presenti questi venerandi padri chiamati per testimoni dinanli il venerando padre vicario de l’Inqui-sitor, zoè fra Marco da Brexa, fra Daniel da Qui lizzino, fra Bortolo da Brexa et fra Dionisio de Pa-vono. Molti altri testimoni vi sono, ma legendo genereria fastidio, tanto più che il tutto si aldirà da lei. A dì 24. Zugno 1518. Compar a la presenta dii venerando padre Lau-rentio di Mazi vicario dii reverendo Inquisitor, di l’ordine di frali Predicatori, ne la città di Brexa, nel convento di Santo Dominico, Piero Albanese caleger et oficial de la scola de la Sancta Croce, et presentala » al venerando ditto padre Benvegnuda ditta Pinci-nella abitatrice ne la (erra de Navi, di comandamento dii predilo padre vicario de l’Inquisitor, retenuta per aver abuto molle cose deposle conira essa Benvegnuda, la qual à comesse et contrafato a uno sacramento a lei dato quando fo lassata la prima volta de preson, et trovada striga et eretica, et aver abilado insieme con demoni, come apar per ditto di soa boca ne l’altro processo, nel quale fo sentenliada per il reverendo monsignor archiepiscopo Neupa-lense già vicario dii reverendissimo monsignor episcopo di Brexa, et per il reverendo padre fra Tommaso de Calvisano alora vicario dii reverendo Inquisitor, la qual volemo et racomandemo sia posta ne la presone de li eretici et strige, et cosi fo posta. Questo che seguita è il suo conslituto. A dì 26 Zugno 1518. Constituta et apresentata dinanli al reverendo padre fra Laurentio vicario de l’Inquisitor conira la crelica malignità di Bressa el suo distretto, deputalo dalla Santa Sedia Apostolica, stante nel luogo de la canzelaria de l’Inquisitor nel convento di S. Dominico in Brexa, Benvegnuda dilla Pincinella, mojer di Pizino de Marsilii de Navi: dimandata se la sà perchè causa è sta retenula, respose: credo esser slà relenuta per aver conlrafata a quella sen-tenlia che fo fatta un’ altra volta conira de mi, che non dovessi medegar più alcuna persona ; ma l’è ben vero che la magnificentia del podestà che fo missier Sebaslian Justinian alora me mandò a luor per medicar una soa fiola che era slà maleficiada da una soa fantesca dandoli da manzar, et venula dal podestà, el me disse se voleva medicar soa (iola, e mi li dissi che faria quel che lui voi insieme con el Signor benedeli. et tolsi una branca de rusca de sambuch, zoè de quella verde et de quella bianca che è sotto la verde, et si la fici bogir in 4 migioli, lauto che ’1 restò uno miolo, et sì giel fici luor in Ire maline, lepido a modo de syropo, et quando l’ebe lollo, quelli de casa me disse che l’aveva gilà fuora una taza d’argento piena de brodego et chati-verie, et quando li daseva el syropo, la diseva que- 38 ste parole, ma prima toleva una stringa de la pula, et si la dopiava, et sopra la stringa si feva lai parole: poslu romagnir così neto et sgurà come romagnì le piaghe de Crislo vere, pustu così guarir e miorà, come fece le piage de Jesù Cripsto, quando le co-menzò a saldar, e ogni volla quando le faseva dar dilli siropi, e me butava in zenochioni denanzi a la Nostra Donna che era in quella camera, et si disevi nove Pater nostri et nove Ave Marie a onor de Dio, de la nostra Dona el de san Zulian, che me donasse quella gratia, dicendo e sapeva che la vomila-rave perchè ho fatto quesla esperienlia in altri, e questa esperientia me fo dala da uno maestro Zuan Pelizaro che soleva star a la porla de san Zuane po’ essere anni 50. Dimandala si mai più l’è stata fora de la soa terra de Navi senza licenlia de l’Inquisitore, aleuto che li fo consegnada la casa soa per preson, respose desi che l’andò a Lodron, a casa del conle Bernardino de Lodron dove stele doi mexi in casa soa a medicar suo fìolo missier Zorzi il quale non si poteva mover sora dii loto, et io lo tolsi dii latte molle e una erba che si chiama ¡ria, et rose et camamilla, et feci bogir in lo latte mole et lo lavavi zoso uno dì et l’altro no. A dì 27 Zugno 1518. Conslilula et apresentata Benvegnuda dilla Pincinella soprascrita, cavada de presone, dinauti al