195
INDICE DEI NOMI Di PERSONE E DI COSE
796
Pasqualigo Giovanni Alvise il grande, fu patrono di nave, qu. Cosma, 682.
    » Nicolò, fu podestà e capitano di Vicenza, fu della Giunta, qu. Vettore, 31, 110,
               401,	517.
Passerini Silvio, da Cortona, cardinale del titolo di s. Lorenzo in Lucina, 284, 337, 342, 426. N. B. È quello non nominato a colonna 342.
Patriai'ca di Venezia, v. Contarini Antonio.
Pastrovich Nicolò di Giorgio, fu padrone nella galea Contarina, 234.
Pavia (da) frà Giovanni, predicatore nella chiesa dei ss. Gio. e Paolo in Venezia, 321.
Pavono (da) fra Dionisio, domenicano a Brescia, 633,
    634,	637.
Pelizaro Giovanni, di Nave in Valcamonica, 638.
Pecosso Simeone, di Teoio, 589.
Pellegrini di Gerusalemme, 53, 64, 71, 79, 304,418, 419, 425, 428, 437, 519, 531.
Pensaben Andrea, fu conduttore dell’osteria di Cornuda, 328, 329.
Percotto (da) Giovanni, friulano, 30.
Perèny (de) Francesco, vescovo di Varadino, consigliere del re d’Ungheria, 231.
Perenzan, capitano di navi, 465, 572.
Peri pascià, governatore, di Costantinopoli, primo gran visir, 69, 144, 145, 146, 147, 152, 154, 155, 157, 158, 183, 184, 232, 237, 240, 265, 273,
        274,	275, 281, 286, 365, 440, 450, 473, 474, 490, 491, 550, 552, 553, 554, 614, 615, 630, 687, 689. N.B. A colonna 237, correggasi leggendo: qual l’havia fato visir, ecc., ed a col. 239 in luogo di per lì leggasi parti.. t> rais, corsaro turco, 265, 275, 388.
Perolo Bernardino, fiorentino, dimorante a Venezia,
     493.
Perot (?) gentiluomo francese, 408.
Persia (di) casa regnante.
    » Ismail sofì, 13, 54, 59, 60, 62, 67, 80, 95, 104, 115, 119, 121, 124, 125, 137, 144,
               145,	152, 153, 174, 186, 192, 210, 211, 212, 213, 247, 259, 267, 271, 272, 274,
               278,	279, 286, 294, 299, 300, 307, 322,
               324,	325, 330, 332, 334, 337, 348, 350,
               362,	364, 365, 368, 379, 380, 381, 382,
               389,	403, 404, 416, 422, 426, 428, 440, 461,462, 464, 491, 497, 499, 526, 527,
               553,	554, 558, 559, 563, 564, 568, 569, 570,577, 582, 590, 592, 593, 601, 615,
               651,	652, 658, 679, 687, 688, 689.
    » Ismail sofì (di) figlio, 553.
   » ambasciatori del Sofl al Gran sultano,
               121,	389, 404, 464, 553.
    » esercito, (sophiani), 59, 60, 80, 125, 137, 259,278, 300, 324, 350, 365, 380, 381, "82, 389, 526, 592, 593, 651.
 Pesaro (da ca’ da), casa patrizia di Venezia.
»	Andrea, consigliere in Cipro, qu.
                    Bartolomeo, qu. Luca procuratore, 304, 593.
».	Andrea (di) sorella, v. Villa (da)
                     Francesco.
»	Antonio, fu de’ Pregadi, capitano a
                    • Vicenza, qu. Leonardo, 556.
*	Antonio, provveditore sopra il cot-
                    timo di Alessandria, qu. Alvise, qu. Angelo, 567.
»	Benedetto, fu capitano generale di
                    mare, 514.
»	Francesco, de’ Pregadi, qu. Girola-
                     mo, qu. Luca procuratore, 17, 52,
                    298,	501, 505, 515, 525, 532.
»	Francesco, cassiere, savio a terra
                    ferma, qu. Marco, 170, 173, 197, 222, 244, 245, 252, 297, 369, 382, 383, 455, 463, 471, 497, 499, 503,
                      529,	685.
»	Francesco, qu. Leonardo, 297.
»	Giacomo, vescovo di Pafo, 33, 401,
                     431, 529.
»	Giovanni Battista, fu auditore nuo-
                    vo, qu. Alvise, qu. Luca procuratore, 598.
»	Giovanni Battista, qu. Antonio, 302.
»	Girolamo, consigliere, qu. Benedetto
                      procuratore, 45, 88, 89, 140, 181, 217, 263, 296, 329, 348, 356, 360,
                      382,	424, 425, 430, 434, 435, 528.'
»	Girolamo, fu capitano a Padova, fu
                     consigliere, del Consiglio dei X, qu. Benedetto procuratore, 500,
                     503,	684.
»	Pietro, da Londra, fu capo del Con-
                     siglio dei X, qu. Nicolò, 12, 236,
                     298,	419, 498, 501, 505, 515, 526.
»	Pietro, qu. Bernardo, da Canaregio,
                     85, 531.
»	Pietro (di) figlia, v. Morosini Bat-
                         tista.
»	Secondo, fu rettore a Skiros, 182,
                       183.
 Pescara (di) marchese, v. Avalos.
Pessa, cioè Pescia (da) Baldassare, datario del Papa,
    348.
 Petratin Battista, cavaliere di Corfù, 514.
» Leonardo, fu sopracomito, 514.
 Petroselo, fu corsaro in Levante, 395.
 Petrucci (PetruzziJ, casa pi'incipale di Siena.
»	Alfonso, fu cardinale, fratello
di Borghese, 91.
»	N. N., vescovo, 91.
 Pexaro, v. Pesaro.