93 MCCCCCIV, ila la corte. Item, ohe monsignor Gimel dovea partir per Germania, con li capitoli di l’acordo; et alia etc., ut in litteris. De Germania, cli sier Francesco Capello, el cavalier, orator, date .... Afirma lo arordo tra il re e il conte palatino. Item, di la occupatone fata, nel stato dii duca di Geler, per lo archiducha di Ber-gogna ; et che il re voi omnino venir in Italia. Da Roma, di... . Come se diceva, il papa per questa penuria se volea transferir in le (erre di la Marcha. Di Cypri, di sier Piero Balbi, luogo tenente, sier Antonio Morexini, sier Nicolò da Pexaro, consieri, di 21 scptembrio. Come alen-devano a cargar tormenti e orzi, per qui, per conto di la Signoria nostra, juxta i mandati ; e che una nave di zenoexi, havea nolizato a’ mori, a Tripoli, qual era di portada di botte 1*200, mori 150, mer-cantie et saoni, per conto dii soldati, de valqta di ducati 100 milia, et era per andar in Dannata, la qual era stà prexa verso Famagosta, a dì 19 septemlirio, videlicet sora Saline, da 3 navilij di corsari rodiani, videlicet Santurion, et se diceva la vulcano coluiur • a ltodi. Item, che a Damasco morite el signor, et la terra in garbugij ; et clic mori erano infrisati di specie; et era avixo, di Alexandria, esser spezie per cargo di 4 galie ; el za era contratado per bona quantità di rami. Item, quel rezimento di Cypri havia designato orator al soldan, a condur el presente solito, sier Hironimo Zustignan, fo di sier Ferigo, stalo alias al Cavro orator. Item, nove ili Sopiti, qual prosperava in Persia; el se dicea era per venir a la volta di Soria, con favor di Aliduli, come apar per una lctera, la copia di la qual sarà qui soto scripta. Di Hongaria, di Zuam Francesco di Bene-decti, sccretario, di 27 octubrio, date a Buda. Come il re era risanato, e se dicea era per andar im Poiana; et era morto el vescovo nitriense, favorito di la rezina, di febre. È da saper, in questi zorni fo ditto, per questa terra, esso re di Hongaria era morto, tamen non fu vero; et 1’orator suo, è qui per aver li ducati X milia, non fu spazato per queste voce, hora sarà expedilo etc. 38 Copia di lettere, scripte per Joanne Rotha, phi-sico, date in Aleppo, a dì 26 avosto 1504, drezate al magnifico rezimento de Cyi'pru. Da novo, de Ismail, capitanio de Suffi, lui ha expugnato li castelli cinque de Asancliia, che è uno paes? a la volta di Strava, li qual, per el tanto no- NOVEMBRE. 94 minato Casembech, za signor de Tauris, mai se po-teno expugnar. Ha trovato, in uno de quelli, da some 300 sede, tolte a varij mcrcadanti, a cui una soma, a cui do etc., per uno lyranno, el qual signorizava dictó castello; et per esser sul passo ile le caravane, venivano di Strava in Tauris, lui niuna lassava passar, che non depredasse et malmenasse. Ilorra per el Sudi sono stà ridurle le strade, de Tauris in Strava, che un solo homo securamente potria portar oro im palma de mano. Al presente se atrova in uno Iodio, dicto Aladach, che è de qua de Tauris (re in 4 zornate, amenissimo et commodo al tempo estivo a ristorar un exerdto stracho, sì per le aque, sì etiam per l’lierba abondante el bella se trova sempre 1* e-stade in diclo Iodio. Lo exercilo suo, se dice esser de persone 30 milia, ma X milia cavali, tulli coperti d’arme finissime, da Siras, i homeni et cavali; mai fo veduto el più formilo exercito. De la effigie, natura et costumi et origine del dicto mi reservo a boclia, che longo saria a scriverlo; una sol cossa dirò, che se la fortuna el prospera, come se vede, im podio tempo sarà signor de lutti questi paesi ; non dirò allro etc. Nota. In questo mexe fu preso parte, in conseio di X, che niun da cha’ Trum, in niun tempo, possi zude-gar alcun, di qudli fo dii consejo di X, quando fo condanà sier Hironimo Trun a esser apichado. A dì 12 novembrio, im pregadi. 38 ' Nominato patriarchi di Veniexia. — El venerando domino Christoforo Vituri, cano- nicho ravedale, quondam sier Andrea, El venerando domino Alovisio Contarini, fo generai di Santa Maria di l’Orto, quondam sier Moysé, El venerando domino Anzolo Landò, fo prior di la Carità, quondam sier Alvixe, — El venerando domino Agustim da cha' da Pexa- ro, fo generai di Servi, quondam sier Hironimo, — El venerando domino Marco Antonio Valier, fo generai di Santa Maria di Gratia, di sier Delfini, — El venerando domino fra’ Francesco Zorzi, var- dian di San Francesco da la Vigna, quondam sier Benelo,