379
UDXVni, MAGGIO.
380
      sier c vice luogolenenle, et sier Francesco ila Molili e sier Alvixe Beneto carnerlengi, vice consicri. Dato a Nicosia. Il sumario dirò ili solo, el mandano «visi da Tripoli.
223'> Copia di una lotera dii Signor turcho seri fa al redimento di Cypri, drieata a sier Donado Mámelo luogotenente, credendo fusse ancora de lì.
324® Capitolo di letere di sier Andrea Sañudo, date in Saline a dì 6 Fevrer 1517.
Prima por lo viluarie el per lenir più bassi questi popoli di la Soria, quali tutti moiislrano mal voler conira lurclii ; etiam por poter rnellcr de la zelile do la armada in Ierra no lo forteze, et quelle vi è con lui farle andar in el campo, et poi in imo bisogno potersi salvar con el fior di lo sue zente. Dillo Signor turco, fenzando ilo andar a caza no la campagna di Borse, foce la volta di Bcneanes per ba-verlo in lo man; el qual dubitandose, bavea tolto suso con tulli li soi, et era andato iiel paese di suo socoro. Por una barca vien do Soldin locho propinquo a la Giazza, si ha del passar di cavalli 4000 dal Scandelorum a la volta di Alepo. Vano per comandamento del Signor turco. Le 12 milia persone clic se scrisse erano in Adna et Terso, sono andati in Alepo. Per dila barca si ha algun de 1Ì acertava el signor Soffi aver fugado 40 milia persone turche-sebo erano nel paese de Dearbech, et che le zente del diio signor Soffi erano venule fino sora El Lir, eh’è zornate 3 lonzi di Alepo. A questa nova non so li dà fede per esser referita da’ mori, quali voriano cussi per il mal voleno a turchi. Per li primi vegnino di Soria barassi qualche cosa. Ben è vero che ol signor Soffi ha mandato a desfidar el Signor turco, a far lato d’arme nel loco fece fatto d’arme dillo Signor turcho quando che ci rupe Campson el Gam i. El defledar, qual li scrissi esser slà decapitado, è slii messo in fondi di torre, per intender ben la cossa, et poi far quello li parerà.
In Ietera dii ditto, de 8 Fevrer, date in Nicosia.
    Da novo basse: el navilio di sier Anzolo Michiel, cum el qual è venuto uno messo del Signor turco, qual rechiede veste d’oro numero 100 et veste di soda numero 400 a conto del tributo; al qual li è sta risposo quello è la verità, che in sta insula non ne si trovi 20 di pani de scila acoloradi. Per diio navilio se ha, esser morto Chairbek che era prima signor di Alepo, et poi facto vicesoldan per nome dii Turcho; nò altro se intende de Soria, e questo, perchè niuno osa scriver. Sii magnifici signori et principalmente il clarissimo ambassador, solicita nmlto mandar biave in Soria per pagamento del Signor, per il tributo de questa insula, el fin bora non se li resta dar salvo che .... por resto di tributi [»assali, et a di 15 ile Mazo se li restará dar altri ducati.... Tutto se pagará al presente, se si possa haver navili suplisca a condur dite biave.
          Credo che l’anno che vien di qui starà in pericolo, perchè legno fermo l’ussir de la armada lur-cliesca, qual non poi far altra volta, salvo che venir a quesle bande. Et questo perchè el signor Sofl'ì è potentissimo in campagna. Et per più raxon dito Signor si farà venir la sua armada in queste bande.
            (1)	La carta 222* è bianca.
            (2)	La carta 223 * è bianca.
        Sultan Selim sach, Dei grafia impcrator maximus Asie, Fersarum, Sirice, Arabutn et Fgypti, a Danaio Mar scio locotenente et Consieri de Cypro.
         Sapialo come haveino de bisogno robe do seda per trenta veste de brochà d’oro, sopra veste 20 de veludo cremexin recami, ol altre 20 de veludo cre-moxiii d’oro bone, et por 15 vesle pano damaschili d’oro cremexin recamà, el altre 15 vesto do damaschili cremexin d’oro bone, o por IO veste do pano
    damaschino di.......senza oro, et altre 100
      vesto veludo scinolo de cremexin, et altro 100 veste de cremexin, el altre 100 vesle raso ilo ogni sorte senza oro. Et per questo servizio mando lo inio schiavo, et comando che quando vegnirà lo mio glorioso, maximo el benedelo comandamento, non far altramente, lo più presto che possibel è a trovar le sopradito robe in la medesima insula, et mandarle de qui con lo medesimo schiavo a la mia altissima el vitoriosa Porta, el li danari pagar del charazo che soli debitori se non basterà lo sopradito robe a pagar de lo charazo che vien, el li danari se spedirano, far uno quaderno el scrilion d’ogni roba per quanto comprale, e botarlo e darlo al mio schiavo, et fatilo al più presto è possibel, et non l'ale altramente et
      lo	robe da mandar de’ esser (ine et non triste.
        Date a Damasco, a dì 28 Zener, voi dir 1517.