74,0 »DICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 750 Cavalli (di) Nicolò, dottore, oratore della comunità di Verona a Venezia, 43, 46. » Sigismondo, fu provveditore ed esecutore in campo, provveditore sopra gli uffi-cii, qu. Nicolò, 533. Cavasitais, corsaro turco, 225. N.B. Correggasi l’errore di punteggiatura leggendo..... con il passavo- lante. Et non si possendo, ecc. Gavazza Simeone, 392. Caviglion, o Cavaillon, cardinale, v. Pallavicini Giovanni Battista. Cavrioli, v. Capriolo. Cavriarià N. N. famigliare di Lorenzo de'Medici, 135. Caxaruol, v. Cassaruol. Cayrbech, v. Chairbech. Celsi, casa patrizia di Venezia. » Francesco, conte e capitano a Spalato, qu. Stefano, 321. Centurione (il) corsaro genovese, 18. Ceri (da) Fabio, e Lorenzo, v. Orsini. Cesarea Maestà, v. Austria (di) Massimiliano. Chairbecb (o Berbech o Eerbech o Chaitbet), governatore dell’Egitto pel Gran Turco, fu signore di Aleppo, 38, 60, 80, 95, 106, 114, 119, 133, 134, 144, 148, 152, 153, 278, 380, 473, 474, 475, 476, 479, 481, 483, 485, 487, 488, 489, 490, 568, 629, 654, 655, 665. Chateaubriand (Satobrian) (di) moglie di monsignore, (di casa Foix), 407, 411, 511. Chalo, medico ebreo di Venezia, 229. Chavalion cardinale, v. Pallavicini Gio. Batta. Chiavin, fu corsaro in Levante, 395. Chieregato, v. Chiericati. » Nicolò dottore, cavaliere, oratore vicentino a Venezia, 417, 418. Chiesa (cattolica), 492. Chièvres (Cìevers, Chievres) (di) monsignore Guglielmo di Croy, governatore di Fiandra, 122, 127, 129, 161, 198, 224, 242, 258, 306, 313, 316, 317, 326, 327, 348, 390, 426, 550. » (di) nipote, 288. » (di) cardinale, v. Croy. Chigi (Gixi) Agostino, romano, 386. Chiozo Bernardino, dimorante in Francia, 405, 407. Chissamo (di) vescovo, v. Aleppo (di) Domenico. Choda bel, ammiraglio di Alessandria, 133. Chroia, capo di giannizzeri del'Gran Turco, 476, 479. Ciarlatani (Zaratani), cantanti girovaghi a Venezia, 159. Cibo Franceschetto, conte dell’Anguillara, figlio di papa Innocenzo Vili, 204. » Innocenzo cardinale, arcivescovo di Genova, figlio di Maddalena de’ Medici sorella di Papa Leone X, 219, 347. » papa, v. papa Innocenzo Vili. » Teodorina, moglie di Gerardo Usodimari, 203. N. B. È erroneamente indicata come cognata del Papa, e come madre del sig. Franceschetto, mentre era cognata della sorella del papa Maddalena, e sorella di Franceschetto. Cicogna, casa patrizia di Venezia. > Marco e fratelli, qu. Francesco, 252. » Nicolò, provveditore di Asola, qu. Francesco, 434. Cinquechiese (di) vescovo, v. Szakmary. Cipriotti, cioè abitanti di Cipro a Venezia, 23. Cipro (di) oratore al Gran Turco, v. Michiel Angelo. » oratori a Venezia, 212. Circassi (dei) signore, 56. Ciurme di galee veneziane, 205. Cividale di Belluno (di) comunità, ed oratori a Venezia, v. Belluno. Civran, (Zivran) casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu provveditore sopra gli stradiotti, qu. Pietro, 236. » Bertuccio, fu capitano del Borgo di Corfù, qu. Pietro, 543, 566. » Girolamo (cittadino) alla cancelleria ducale, 52. Cles (di) Bernardo, vescovo di Trento, 28, 29, 233, 517, 551, 579. Clevers, v. Chièvres. Cocco (Choco), casa patrizia di Venezia. » Francesco, fu podestà a Cittadella, fu dei XL, qu. Antonio, da santa Giustina, 174, 557, 565, 597. » Leonardo, qu. Antonio, da s. Giustina, 260. Cocha, spenditore di monete false a Venezia, 190. Colini (de) Cristoforo, da Gussago in bresciano, 624. Collalto (di) famiglia dei conti di Collalto e S. Salvatore, avvocati delle chiese di Belluno e di Feltre, 71. » Bernardino, 592. » Giacomo, 592. » Manfredo, chierico cenetense cubiculario del Papa, abate di s. Eustacchio di Narvesa, 234, 288, 294, 299. » Sertorio, qu. Giovanni Battista, 249. Collegio sacro, v. Cardinali. Collocense vescovo, v. Frangipani Giorgio, Colloredo (da) famiglia nobile del Friuli. » • Giovanni Battista, 15. » Girolamo, 338. » Nicolò, 338. Colombario (da) Raimondo, frate domenicano a Brescia, 650, Cologna (di) comunità, 30. Colonia (di) arcivescovo, v. Daun Oberstein. Colonna famiglia principale e fazione di Roma, 426. > Fabrizio, 550, 559. » Federico figlio di Fabrizio, 550. » Marc’Antonio, 195, 351, 426, 523. » Prospero, 163, 449, 559.