771 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 772 Grimani Girolamo, fu alla camera degli imprestiti, qu. Marino, 598. » Leonardo, 558. » Marino, vescovo di Ceneda e patriarca di Aquileia, di Girolamo, 33, 613, 685. » Nicolò, abate di Rosazzo, di Vincenzo, di Antonio procuratore, 121. » Nicolò, qu. Nicolò, 551. » Pietro, abate di Rosazzo, priore a Bologna, di Antonio procuratore, 63, 79. » Orlando (cittadino), 184. Grioni, casa patrizia di Venezia. » Andrea, savio agli ordini, 5, 15,78, 79, 112, 120, 131, 165, 191. Grisa lega, v. Svizzeri, Gritti, casa patrizia di Venezia. » Almorò, sopracomito, 313, 450, 455, 471. » Alvise, di Francesco, da san Salvatore, 363. » Andrea procuratore, della Giunta, capitano, generale di mare, savio del Consiglio, 9, 29, 136, 163, 174, 202, 230, 232, 245, 289, 292, 293, 296, 299, 300, 323, 339, 362, 382, 383, 384, 393, 394, 424, 425, 437, 455, 608, 609, 613, 615, 680. » Antonio, fu dei XL al civile, qu. Francesco, 260. ■» Pietro, fu de'Pregadi, 12, 298. » Vincenzo (?), 304. Grompo (da) famiglia di Padova ribelle dei veneziani, fuoruscita, 42. Grosso o Grossis (de) Bernardino, prete, vicario in Valcamonica, 575, 587, 609, 610. » della Rovere Leonardo, cardinale del titolo di s. Susanna, vescovo aginense, 492. Grypilone (?) cavaliere di Rodi. 267. Gualdo (di) Antonio, vicentino, 548, 608. Guasconi nell’esercito del duca Lorenzo de’Medici e pontificio, 10. Guglielmo N. N. mercante fiammingo di arazzi a Venezia, 221, 230. Gui (di) monsignore, probabilmente Carlo di Rohan signore di Giè, 415. Guido conte, nunzio a Venezia del co. Giovanni di Corba via, 71, 81. Guidoni (di) Nicolò Maria, cittadino ferrarese, 499. Guidotto o Guiotto, famiglia di Montagnana, 535. » Albertino (dì) due figli, 535. » Filippo, di Girolamo, 535. » Girolamo, soldato al servizio dei veneziani, 535. » N. N., 535. Guise (di) duca, Claudio di Lorena, 410. Guoro, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, qu. Pandolfo, 279. » Vincenzo, di Benedetto, 279. Gussoni, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu della Giunta, qu. Nicolò, 329. Guttierez Gixada, giostratore spagnuolo, 317, 318. H Hadriano cardinale, v. Castelli. Herbech, v. Chairbec. Herculani, v. Erculani. Herzegovina (di) sangiacco, 462. Herzek Achmet pascià, (Carzego), 124, 153, 154. Hongaro, v. Ungheria (di) re. Hugo (don) viceré, v. Moncade. i Ilani, capo di arabi, 482. Imbracor (Miracur) pascià, capitano turco, 144, 145, 152, 153, 274, 278, 299, 403, 473, 474, 475. Imbriacor, famigliare del Gran Turco, 151. India (dell-) oratori al Gran Turco, 69. Imperatore, v. Austria (di) Massimiliano. Infantado (dell’) duca, della casa Hurtado di Men-doza, 127. Infranco Martino, albanese, 480. Ingegneri Valerio, avvocato straordinario a Venezia, 113, 286, 432, 483. Inghilterra, cioè, re d’Inghilterra, v. sotto Enrico Vili. » (d’) casa regnante. » » re Enrico Vili, Tudor, 10, 42, 77, 87, 91, 102, 103, 136, 192, 199, 242, 250, 251, 270, 294, 303, 322, 327, 350, 386, 427, 472, 529, 537, 560, 561,562,563, 565, 578, 584, 595, 600, 610, 612, 684. » » regina, Catterina d’ Aragona figlia di Ferdinando il Cattolico, 327. » » Maria, figlia del Re, 322, 327, 565, 578, 584. •» » araldo del Re, messo in Francia, 352. » » cardinale, v. Wolsey. » » corte, 233, 250. » » cancelliere o segretario del re, 42. » » medico del re, 42. » » oratore a Roma, 305, » » oratore presso gli svizzeri, v. anche Pace Riccardo, 529, 537. » » oratori alla conferenza di Calais per le controversie col re di Francia, 10, 68, 233. » » oratori in Spagna, 128, 315. Innsbruch (di) consiglio, 234. Inquisitore di Brescia, v. Lodi (da) Girolamo. lnzegner, v. Ingegneri. Istrigonia (di) cardinale, v. Bakacs.