825 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 826 mare (in generale), 45, 81, 177, 198, 215, 257, 264, 269, 295. 390, 397, 447, 453, 459, 529, 549, 598, 687. Venezia, Adria (in) podestà, 115, v. anche Tron Angelo. » Andro (di) governatore, v. Con tari ni Alvise. » Asola (di) provveditore, v. Cicogna Nicolò. » Badia (della) podestà, v. Canal (da) Bartolomeo. » Bassano (a) podestà e capitano, v. Morosini Giovanni Battista. p Belluno (Cividal di Belluno) (a) podestà e capitano, 347, v. anche Miani Marco e Barbaro Matteo. » Bergamo (di) capitano, 459, 472, 498, 517, 533, v. anche Dolfìn Nicolò. » p p podestà, v. Trevisan Nicolò. p p p capitano della cittadella, 685. » » » castellano della rocca, 685. » » » rettori (il podestà, capitano e il camerlengo), 130, 215, 243. p Brazza (alla) conte, v. Riva (da) Ettore. p Breno di Valcamonica (a) castellano, 685. p Brescia (di) capitano, 303, 307, 329, v. anche Capello Lorenzo e Michiel Giacomo. » » » castellano della Garzetta, 685. » » (a) podestà, 12, 26, v. anche Falier. Francesco e Badoer Giovanni. » » (di) provveditore (temporaneo), 234, 236. » Budua (a) podestà, v. Bondimier Marino. p Candia (in) camerlengo, v. Pisani Giovanni Alvise. » » capitano, v. Dandolo Marco. p p duca, v. Orio Marco e Loredano Antonio. » p (di) reggimento (duca, capitano e consiglieri), 24, 25, 34, 37, 54, 58, 60, 78, 89, 259, 264, 271, 281, 282, 422, 467, 472, 486, 490, 506, 624. p Canea (di) podestà e capitano o rettore, v. Loredau Luca e Bon Domenico. p p reggimento (cioè, rettore e consiglieri), 37, 38. » Capodistria (di) podestà e capitano, v. Mula (da) Francesco. p Castelfranco (a) podestà, v. Querini Marco. » Cattaro (a) rettore e provveditore, v. Riva (da) Bernardino. p Cefalonia (a) capitano, 166, 180, governatore o provveditore, v. Foscolo Pietro. » Cerines (a) castellano, 347, v. anche Mali-piero Antonio e Bragadin Nicolò. p Cerigo (a) provveditore (Francesco Zane?), 423. I Diarii di M. Saluto — Tom. XXV. Venezia, Chioggia !di) podestà, v. Lion Andrea e Trevisan Michele. p Cipro (di) rettori o reggimento (luogotenente e consiglieri), 53, 115, 213,379, 527, 594, 630. » » (di) camerlengo, 271, 403. » p (in) consiglieri, 07, 81, 284, 285, 343. v. anche Badoer Sebastiano, Marcello Francesco e Pesaro (da) Andrea. p p luogotenente, 81, 282, 285, 286, 287, 301, 303, 473, 579, v. anche Michiel Fantino ed Armer (d’) Alvise, e Mosto (da) Bartolomeo. p p provveditore temporaneo, 282,283, 284, 285. p Cividale di Belluno, v. sopra Belluno. » p Friuli (a) provveditore, v. Trevisan Alvise. p Cologna (a) podestà, 43, 260, 307. » Corfù (di) reggimento (bailo e capitano, consiglieri, 7, 221, 347, 392, 531, 564, 569, 570. p p bailo e capitano, v. Garzoni (di) Alvise e Soranzo Bernardo. » p consiglieri, 180, 212, 582. p Crema (di) podestà e provveditore, v. Re-nier (di) Federico. p » » camerlengo, 88. p Dulcigno (a) conte e capitano, 324, v. anche Corner Francesco. p Egina (all’) rettore, v. Memmo Giovanni Francesco. p Este (a) podestà, v. Pisani Lorenzo. » Famagosta (a) capitano, 434, 435, 472, v. anche Capello Vincenzo e Mosto (da) Bartolomeo. » p (a) castellano, v. Bragadin Ni- colò, Minio Lorenzo e Loredan Antonio. » Feltra (a) podestà a capitano, v. Moro Agostino. » Friuli (del) luogotenente nella Patria, vedi Corner Giacomo e Mocenigo Lazzaro. p Gambarare, Dolo, Moranzano e Bottenigo [a) provveditore, v. Venier Vincenzo. p Grisignana podestà, v. Morosini Gio. Maria. p Lazise (a) castellano, 685. » Lesina (Liesna) (a).castellano, conte e provveditore, v. Valaresso Zaccaria. » Lonato (Lonà) (di) provveditore, v. Barbari-go Matteo. » Loreo (a) provveditore, 463, 470, v. anche Soranzo Vettore. p Malvasia (Monembasia) (a) podestà, v. Bon Troiano e Contarini Giovanni Battista. 53