800 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 810 Spagna (di) oratore a Venezia, rectius del Papa, v. Averoldi. » » oratore del Re a Roma d'Urea, e Vich. » » oratori o eommissarii per la definizione della controversia fra 1* Imperatore e la Signoria di Venezia, 29, 35. Spagnuoli gentiluomini e signori, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 321, 539, 540. » fanti sul continente italiano e poi in Sicilia, 10, 41, 67, 195, 203, 205, 219, 233, 374, 375, 376, 443, 445, 446, 447, 465, 466, 582. » oratori al re Carlo, 21. Spalato (da) Tommaso, padrone di marciliana, .510. Spanopulo Zaccaria, padrone di nave, 247. Spandolin Manoli (Emmanuele) o Demetrio, mercante a Costantinopoli, 157, 188, 440, 448. Speroni (Spiron) Bernardino, medico, professore di medicina aH’.Università di Padova, 343. » » Bernardino (di) figlio, .343. Spinelli Giovanni Battista, conte di Cariati, 322, 550, 559, 612. » suo nipote, 314. » Giovanni, scrivano all’ ufficio dei governatori delle entrate, 453, 459, 463, 687. Spinola Vincenzo, genovese, 335, .336. Stadion (di) Cristoforo, vescovo di Augusta, 622. .Stafer Giacomo, capitano. svizzero, ,82. » » (di) nunzii a Venezia. 82. Stafileo Giovanni, vescovo di Sebenico, oratore pontificio in Francia, 10, 223, 406, 407, 511. Stefani (de’) Giovanni, curato ed arciprete di s. Maria di Nave, 636. Stefano N. N., proto di muratori alla Cefalonia, 185. Stella Giovanni Pietro, Cancelliere grande, qu. Domenico, 12, 47, 82, 115, 159, 256, 398. Stini Marco, bandito, nipote dell’oratore turco a Cipro Schitizoda Aladin, 54. Stivuli Nicolò, fu capitano del signore di Paro, 467. Storga (di) marchese, v. Asterga. Storno Natalino, governatore del dazio della spina, 11, 12. Streghe in Valcamonica, processate ed abbruciate vive, 537, 541, 545, 546, 54 7, 548, 572, 573, 574, 575, 584, 585, 586, 587, 588, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 609, 632, 633, 634, 635, 636, 637, 638, 639, 640, 641, 642, 643, 644, 645, 646, 647, 648, 649. Stringa Vincenzo, mercadante a Messina, 19, 22, 23, 374, 376, 443, 445, 447. Suliman figlio del Gran turco, v. Turchia. » ras, fu capitano dell’amata egiziana, 481. » ras, capo di navi turche, 552. Summarippa, v. Sommaripa. Supersax (Soprasaxo, Alto Saso), Giorgio, capitano svizzero, 238, 438, 558. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXV. Surento cardinale, v. Remolino. Surian, casa patrizia di Venezia. » Andrea (del quondam) figli, 160. » Antonio dottore e cavaliere, oratore.in Inghilterra, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Michele, 17, 87, 88, 89, 107, 172, 236, 25Q, 441, 472, 501, 504, 514, 526, 532, 610, 611, 617. Svizzeri cantoni, 9, 42. 68, 87, 140, 161, 175, 192, 209, 210, 233, 251, 322, 427, 438, 499, 529, 537, 558, 564, 576, 596, 681. •» della lega Grisa, 322. » agenti ed oratori in Inghilterra, 42. » soldati di ventura, 250, 254. » nome di una setta di gentiluomini veneziani poveri, 159. Svizzero cardinale, v. Schinner Matteo. Swornik (di) sangiacco, 462. Synan pascià, capitano turco, 38, 118, 187, 286, 293, 448, 651, 652, 653, 654, 656, 657, 658, 659, 660, 661, 689. Syon (di) cardinale, v. Schinner. Szakmary Giorgio, vescovo di Fuenfkurken o Cinque-chiese in Ungheria, 494. Szapolyai Giovanni, voyvoda di Transilvania, 141, 168, 214, 284, 356, 494. » suo nunzio a Venezia, 284, 291, 299. N.B. A colonna 291 è erroneamente indicato oratore di Ungheria. T T.achialjs Suleiman, corsaro turco, 265. Taddeo (di) Giovanni, comandador pubblico a Venezia, 496. Tagliapietra galea (cioè del sopracomito Tagliapie-. tra), 469. Tagliapietra (da cà), casa patrizia di Venezia. » Bernardino, sopracomito qu. Gio- vanni, 293, 301, 304. » Francesco, conte e capitano a Se- benico, 41,63, 67,164, 196,251, 255, 293, 300, 327, 459, 461, 462, 520, 556, 570, 683. » Giacomo, qu. Luca, 203. » Girolamo dottore, fu podestà e capitano a Belluno, qu. Quintino, 90, 194, 516. » Guglielmo (Vieimo), fu de’Pre- gadi, qu. Alvise, 347. » Paola, monaca nel Monastero di s. Marta, 351. Taiapiera, v. Tagliapietra. Talaisman o Talasumano rais, capitano delle fuste turche che accompagnarono l'oratore Mocenigo, 273, 274, 215, 276, 388, 462, 614, 630. 52