817 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 818 V Vaylab (di) duca, v. Uilaki. Valaresso, casa patrizia di Venezia. » Fantino, qu .Battista, 298. » Giorgio, fu provveditore a Bergamo, qu. Marco, 556, 681. » Paolo, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Federico, 40, 253, 347,391. » Pàólo il grande, provveditore al Zante, qu. Gabriele, da s. Angelo, 20, 223, 244, 251, 324, 334, 393, 394, 395, 396, 469, 506, 518, 582: N.B. A cólònna 518 è erroneamente indicato Paolo qu. Vettore. » Paolo, qu. Marco, 394. » Zaccaria (?), 394. » Zaccaria, conte e provveditore a Lesina, 311, 349, 449, 469, 590, 591. Vaia, v. Valle. Valier, casa patrizia di Venezia, 203, 356. » Bartolomeo, qu. Vettore, 402. » Bartolomeo (di) figlia, v. Orio Lorenzo. » Battista, de’Pregadi, qu. Girolamo, 260. » Benedetto, fu alle Ragioni nuove, fu de’ Pregadi, qu. Antonio, 17, 111. » Bertuccio, fu dei XL al civile, qu. Massimo, 542. » Francesco, fu provveditore al sale, qu. Girolamo, 236, 362. » Giovanni Francesco, écclesiasticó, di Carlo, (naturale), 233. » Nicolò, 194. » Pietro, podestà e capitano a Rovigo, qu. Antonio, 43, 54, 222, 341, 342, 358, 362, 424, 499. N.B. A colonna 424 è erroneamente chiamato Venier. » Vincenzo, provveditore sopra lè biade, della Giunta, qu. Pietro, 17, 236, 298, 537, 575, 616, 618. » Valerio, fu provveditore al sale, qu. Antonio, 378. Valle (de) Andrea, cardinale, 76, 305. » Girolamo, romano, 163. Valmarana (di) frate N. N., vicentino, predicatore nella chiesa di s. Francesco della Vigna in Venezia, 337. Vallona (di) sangiacco, v. Arlona. VaradinenSe reverendo, v. Peròny. Vardabason o Vardalaqua Antonio, padrone di grippo, 34, 89. Varda (de) Francesco, vescovo di Transilvania, consigliere del re d'Ungheria, 494. Vassallo Giòvanni, padrone di nave, 8, 71, 79. . Vecellio Tiziano, celebre pittore, 418. Vedova (della) Gasparo, segretario del Consiglio dei X, 115, 159, 239, 253, 256, 391, 419. » Girolamo, fu segretario dell’oratore in Francia G. Badoer, 200, 399, 417. » N. N. di Gasparo, scrivano all’ ufficio del dazio del vino, 253. Vega (de) don Fernando, signore spagnuolo, 313, 316. Vejar (Baja, Begier o BejarJ (di) duca, della casa di Zuniga, 313, 315, 319, 539. » (di) fratello del duca, di nome Bernardino, 539. Vendome (di) (Bourbon-Vendome), casa principesca di Fraiicia. » monsignore Carlo, 200, 396, 397, 406, 407, 410, 413, 414. » Francesco, v. Saint Paul. » Luigi, cardinale, fratello di Carlo, 397, 405. 407, 411. » Luigi (il vecchio), zio dei precedenti, 407. Vendramin, casa patrizia di Venezia. » (dei) Banco, 371. i> Andrea, qu. Paolo, qu. Serenissimo Principe, 92. » Daniele, fu della Giunta, qu. Nicolò, qu. Serenissimo Principe, 260. » Fede.ico (Ferigo) qu. Leonardo, 115. » Filippo, qu. Leonardo, 608. » Gabriele, qu. Leonardo, 567. » Luca dal Banco, fu capo dèi X, della Giunta, qu. Alvise, qu. Serenissimo Principe, 83, 253, 286, 601, 618. » Luca (di) moglie, figlia di Benedetto Giu-stinian, 419. » Marco, capitano di Vicenza, qu. Alvise, qu. Serenissimo Principe, 81, 382. » Nicolò, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Paolo, qu. Serenissimo Principe, 92, 236, 298, 384, 518, 683. N. B. A eolòona 236 è erroneamente indicato Nicolò qu. Serenissimo. » Domenico (cittadino), ordinario alla Cancelleria, 567, 568. Veneur (de) Giacomo, vescovo di Lisieux, 111. Venezia (da) fra Isidoro, degli Eremitani a Brescia, 650. » » fra Pietro, domenicano a Brescia, 646, 650. » » Pietro, di Giorgio, 681. » uffici vari (in generale), 12, 257, 264, 269, 295, 339, 453, 459, 549, 687. » Acque (sopra le) provveditori, savii ed ufficio, 29, 31, 358. » Arsenale, 83, 87, 166, 168, 194, 222, 243, 248, 289, 328, 370, 435, 514, 540, 549.