MDXV111, ACOSTO. G40 venerando padre vicario, noi loco soprascrilo a fide examinalione deputàdo, et dimandata se l’è deliberala de dire la pura verità di fui lo quello lei sarà dimandata, respose de si. Dimandata si da poi che la fo lassa de preson l’ha medicala alcuna conira la sententi» data el conira la penilenlia, ne la quale gli fo imposto che non dovesse medicar più, rispose padre dico de sì, aver medicale molle persone secondo che me insegnava el demonio, el qual l’aveva sempre apresso de mi perchè el me voleva ben. Dimandala come se chiama por nome questo suo demonio, la disse Zuliano; et disse essa Benvegnuda che quando la faceva quelli ineanlamenli sopra li infermi che la melerà el nome de Dio, de la Vcrzene Maria, el de Santo Zuliano che la intendeva el suo demonio, el dice che esso Zuliano, g’è stà 13 anni dentro a una gamba et sì la conseguiva di ludo quello lei doveva far. Dimandala se mai l’era andata al zuogo over ballo suso quel monte diio Tonai, responde de sì con il suo demonio. Dimandata quello la fece, li rispose: usai sopra di la Croce con quello demonio Zuliano, carnalmente come fa marito e mòjer, et da poi el me piava sotto a li chiapi et me faseva dar del cui sopra de la Cros, et dopo molto ben con i piedi, el cussi fasevano tulli li altri demoni! con le soe morose. Dimandala perchè fasevano cussi questo, responde in vituperio de la Sanla Cros et de la fede chrisliana. Dimandata in che modo ha cognosudo questo tal demonio Zuliano, risponde i’è anni 24 che un Zuoba da sera, a ore do de nolle, * andò a casa de uno el quale se chiamava Ambros de la terra de Navi, nel suo corlivo a filar, ove lì apresso slava una puta da marito che nomeva Fior, fiola del Pizin di Ferari, et la menò in file/.o, et così filando, questa pula Fior li disse volemo andare al calchario del Zuan de Urag a luor de 1’ ua, et disse andemo, et ne l’andar Irovorno una dilla Ma• ria, la qual li disse dove andate, loro resposeno a luor de Tua, et lei disse vegnì con mi, et andorono tulle Ire insieme, et quando azonseno al ditto luogo senlirno una grande moltitudine de sonatori ezenle che baiavano lì al calchario over torchio. Alora ditta Maria disse a questa dal Fior e a Benvegnuda queste parole: vaga de sopra via, et ditte le parole questa Maria prese per la man destra tulle do queste, et si le consegnò a doi demoni, Fior a uno che se dimanda Marlin, et Benvegnuda a uno sopra dito Zuliano, li quali demoni tenendole per le man, le menò a Iraverso de terra in terra, tanto che le con-dusseno a la riva d’un fiume, il qual si adimanda la Mella, et li ebeno da far con essi carnalmente. Di- mandala dita Benvegnuda quello che diceva Marlino a Fior, rispose mi non podeva intender, nè veder, perchè ge n’è tanti che non se poriano numerar; le quale lornorono poi con li ditti soi demoni Zuliano el Martino a la soa lerra de Navi, etera l’aurora, el Zuliano lassò andar li altri, et menò dilla Benvenuda in una moracha di uno el qual si chiama el Pizet de la lerra de Navi, ne la contrada della Derva, ove el dito demonio Zuliano in quella moracha usò un’allra volta con essa Benvegnuda, et Marlino menò Fior a caxa soa di essa Fior, et dilla Benvegnuda rimase in quella moracha, ne la qual Zuliano la lassò per non voler dir le parole soprascrite più : vaga de sopra via, come ge insegnò Maria overo Chìazinia, et così essa Benvegnuda siete tuia straca fina grande ora de dì, dicendo non mi posso mover, unde passando una puta che havea nome Bona me dele mano, el levala in piedi me menò a caxa, che non podeva andar, perchè el demonio Zuliano me aveva consumala usando con esso, et per ballar e andar tutta la note a matezare. Dimandata se lì al ballo cogno-sceva altri, rispose de no per esser nolte. Dimandata come sono vestili questi doi demoni Zulian e Marlin, responde con veste longe fina in lerra, longe a modo de monaci. Dimandala si avea piacer usando carnalmente con il dillo Zuliano, rispose de sì, ma l’era sempre fredo, et lei li dimandò che voi dir che seti cossi fredo, et chi sete voi, alora il diio Zuliano li disse son un diavol ; per le qual parole lei veramente sapeva esso essere un diavolo, tamen non volse mai più andar al zuogo con la sopradita Chinina, la quale ora è moria, ma avarili la strigò uno puto de questa Benvegnuda, il qual è morto. Dimandata che debia dir il vero chi era capo et sopra il ballo lì al fiume ditto Molla, respose che l’era una bela dona vestida di veludo negro, la qual se adimandava la signora del zuogo, et leniva una croce negra in man, et vegnivano alcuni soi baroni vestiti ben, et pigliavano questa croce de man a la signora, et se la gelavano in terra e tutti li usavano sopra carnalmente, et poi saltando zapavano suso in despretio, et Zulian una volta usò con mi sopra di essa croce, da poi li desscmo dii culo suso luti quanti. Dimandato quello che disevano le persone de quella signora, respose che tulli diseva che la giera una dea, et tutti andava davanti di lei el la salutavano dicendo ben vegnì Madona con la vostra sente, e la salutavano fa-zendo reverenlia qualro, cinque volle reverentia nel dir de la salulatione, il qual modo, li demoni soi amorosi insegnavano et non voleno che lì se nomina Cristo si non in dispresio; et nel partir, la si-