255 MDXVIII, FEBBRAIO. 25C su gaiardamenle; ma voi si fazi Irieva prima Ira tulli li Principi cristiani per anni (j, el clic ’1 re di Pranza sia quello fazi mantenir la Irieva predila, e lui Irnpe-rador voi andar in persona con exercilo in Spagna o de li passar su la Barbaria e andar al Caiaro e per quella via invader il Turclio con altre sue fanlarie, ut patet in ea. 11 stimano di la qual scriplura e altri a visi noterò di solo. De Ingalterra etiam fo letere eli VOrator nostro, qual non fo leclo. A dì 19. La rnatina vene in Colegio il legato dii Papa a notificar le noze dii duca Lorenzo; qual ha auto uno breve dii Papa, li avisa di questo debbi notificarlo a la Signoria. 11 Principe si alogroc usandoli dolce parole. Da Sibinico, di sier Francesco da cita’ Ta-iapiera conte et capitanio, dì. .. Avisa di quelle ocorrentie. E come in Scardona era sia scoperto uno Iratado et apicliato uno, qual havia inlelligentia col Turcho; siehò questo venir de turchi alorno voleva dir questo ; sichè adesso tieneno le cosse asegurate, et si voleno lenir etc. 149 Da Zara, di sier Agostin da Mula capita-ìlio. Scrive come era stato al suo synichà in Dalmata, el tornato, et avisa le opcration fate per quelle camere ut in lìtteris, et i danari ha potuto recuperar, qual manda a la Signoria. In questa malina, ha,vendo voluto sier Alvise Lo-redan qu. sier Matteo, primo soracomito, eri con un savio ai Ordeni tessendo sta buia la soa galia in aqua in PArsenal compita, et volendo scriver li ho-meni, non fo trovato alcun si volesse scriver, dicendo voleno la promessa li fo fata, zoo il terzo di refusura ctc. Adeo veneno in Colegio a dir questo et si provedesse; ma armando per G mexi non li vien refusura, ma ben li fo promesso. Da poi disnar, fo Colegio di Savii ad consulen-dum. A dì 20. La malina, vene in Colegio l’orator di Ilongaria per la soa expedition. Voi una partida in bancho, et lui troverà quello li bisogna; et cussi fo ordinalo la soa expeditione si partirà per Hon-garia. Da poi disnar, fo Colegio di Savii ad eonsulen-dum. A dì 21. La malina nulla fu da conio, nè lettera alcuna. Da poi disnar, fo Grati Consejo. Fu leto, per Zuan Baplista di Adriani secretarlo dii Consejo di X, la parte presa a di 12 di questo in ditto Illustrissimo Consejo di X con la Zonta, zercha i debitori di dacii che hanno auto gralie, de estero, ut in parte, mollo lunga. Fo stridalo i ladri, per sier Lorenzo Orio el dolor avogador di Comun, era in setimana. Fece bella renga, fo longo, strido numero . .. zoè Reuier Ve-nier fo exalor di daci a Padoa, sier Berluzi da Canal qu. sier Jacomo fo visdomino in Fontego di tedeschi, Zuan Jacomo Bozela pesador a l’Inlrada, sier Piero da Canal qu. sier Luca fu camerlengo a Vizcnza, Jacomo Bertoldo fo sorastante di le moni-zion a Padoa, sier Zuan Emo di sier Zorzi procura-tor fo camerlengo di Comun, et qui cxagerò assai, sier Piero Justinian qu. sier Marco quando fo camerlengo di Comun, sier Bortolo Moro qu. sier Francesco fo camerlengo di Comun, Alvise da le Carle era scrivati a le Cazude et Nicolò so’ fiol, Zuan di lìuzier et Marco Antonio so’ fiol. È da saper, in questi zorni, li parenti di sier Piero Justinian, il qual è a Roma in caxa dii Cardinal Egidio, atidono a la Signoria con uno breve dii Papa, come l’era prete, persuadendo la Signoria essi parenti non fosse fato strklar essendo in sacris. Fo inandà per dito Avogador c (litoli vedesse eie., tamen fo strida. Fo fato eletion di nove voxe. Do dii Consejo di X, niun passò, tolto sier Alvise Mozenigo el cavalier è ambasador al Turco; fo meglio di altri sier Al-morò Donado fo podestà a Padoa, sier Pietro Trun fo savio a Terraferma, sier Andrea Baxadona fo con-sier, sier Lunardo Emo fo consier, dopio. Zudexe di Piovegi; Avocliato grando; Terneria vecchia; et di 149* la Zonta, tolto sier Piero Morexini fo di Pregadi qu. sier Nicolò e tre altri; ma niun passoe. Sichè di novo voxe, passò solo Podestà a Torzello, Zudexe di peli-zion, et XL criminal; la qual cossa è di gran inipor-tanlia, perchè zenera odio grande tra la nobeltà. La causa non se intende, tamen non si passa ofticii grandi, mezzani e piccoli, tolti chi prestò danari et ehi non prestò danari. Et ogni di vegnirà pezo a questo non passar, perchè li animi di parentadi si accendeno ctc. Fo trovato, in la quarta eledione esser sier Bendo Vituri qu. sier Alvise, zerman cuxin di sier Franzescoda Leze qu. sier Alvixe qual era in la terza, et visto la leze, fo publichà per Gasparo di la Vedoa, fa l’olicio di canzelier per esser il Canzelicr grando in caxa, come dito sier Bendo Vituri qu. sier Alvise è cazudo a la leze dii 1508, a dì 29 Marzo, presa nel Consejo di X, che vuol perdi la voxe. E cussi non fo provà sier Zuan Antonio Arimondo qu. sier Donado, per lui tolto Piovego : che ’I pagi ducati 100, et hes-sendo in alcun olicio, perdi quello, e sia bandizà di