119 UDXVI, AI’IÍILü. 120 Marco Antonio, per quanto l’ha potuto comprender, havendoli veduti in ordinanza. Che li sguizari sono 23 milia et lanziehenech 10 milia, et quelli veduti in tre bataglioni. G9* De artilerie non sa alcuna cosa de quantità, nè de qualità di esse, salvo che de 4 solum che condu-seno sora di Brexa; che hanno seco barche 70 et grande numero di munilion. Dice che il grande animo leneno i nimici quando procedono avanti, era credendo di trovar le porte aperte di Milano con auxilio di quel populo. Dice che li cavali todeschi deno haver da lo Imperador 3 page, et che certa parte de li fanti ora stà pagati da novo, et che tutti pativano de victualie, per esserne stà condute pochissime, et precipue per la penuria dii pane. Tomaso Alemán, captivo, interogafo, ut supra, dice clic ogniuno dice che li cavali todeschi esser in zercha 3000, et li italiani non lo saper, perchè sempre sono stà alozati unitamente con li svizeri, quali pono esser, per quel l’ha veduto et inteso, da zercha 18 milia, ancor che dano voxe de esser 24 milia, et de li lanzinech fino 10 milia, de li qual fano tre bataglioni, videlicet duo de sguizari et uno di lanzinech. Le artelarie, per quanto dice, non ha veduto, nè sa dir il numero, nè qualità sono, nè la quantità di barche, ma che per le aque hanno passato, che no sono molle. Adjunge il prelato captivo, che nel proceder lutti eran di animo gagliardo de entrar in Milano; ma che veduto non poter, et cli’el populo non li era in favor, lo ltnperadore se ha voluto ritrar, quale, per quanto se dice, die andar a la volta Ispurch per far Dieta con le terre franche zercha le cose sue ; al quale è stà protestato, de parte de l’esercito, al tutto non lo voler servir se non vengino pagati integralmente; et che non voleno tante promission. Che lo Imperador, mò terzo zorno, dovea andar fino a Piovenedego, miglia 5 distante da Bergamo, per la taglia, ma che fu incontrato da li ambasadori che li feceno promission assai, et cussi se ritornò a 70 Ponte Oglio, dove ancor è con li IO milia lanzinech et lutti li cavali todeschi ; nè altro...... Manda la relation: lo Imperador col seguito è ancor a Ponte Oglio con li 10 milia lanzinech et li cavali todeschi. Nota che lui sia andato a Brexa; nè pur farsi una provisione di fare de victuarie, nè de altro fin hora. Io judico che questo ritrarsi de lo Imperador con il cardinal insieme con li 10 milia lanzinech et li cavali todeschi, sia processo per proximarsi il tempo di la paga de li sguizari, et vedendo lui non aver il poter, si dubita di qualche garbujo che sono soliti far, come è pur noto, intervenendo el denaro; et in tal proposito aviso, per via fide digna, il gover-nador di Salò aver comandato tutte le barche, ch’è palate et acinte stagino a Salò, etc...... Di Roma, di l’orator nostro, di 3, 4, et 5. 71 Zanze, a l’usato, dii Papa, qual tegnirà da chi venze. Pur, visto l’Imperador non siegue la vitoria, à su-speso il mandar dii Cardinal Bibiena, qual è ancora a Fiorenza. Item, à scrito al Gran conlestabele a Milan, quando li par dito Cardinal vadi di longo a l’Imperador, li scriva; et cossi l’andata è stà rimessa al prefato ducha di Barbon. Et par esso Ducha babbi auto letere di Franza, ch’el Papa si risolvi s’il vuol esser con lui over non, e volendo, mandi le so’ zenle a Parma et Piasenza per mantenir quella banda ; e altri avisi, ut in litteris. Di Napoli, di Lunardo Anseimi consolo, di 29. Come spagnoli non si moveno. Item, nove de lì di l’esercito cesareo che prospera. Item, fermenti è mollo incaridi, sì lì, come in Sicilia; tamen monstri belle campagne. Da poi disnar, fo Consejo di X con la zonta, et fono sopra la cossa dii caslello e possession di Te-medi su l’ixola tli Candia ; et perchè el Coresi voi la jurisditione, non fo voluto darla, perchè è cosa concessa a li feudali di Candia. Item, vendeno uno caxal di Cipro, chiamato..... a uno . .. per ducati 4000, videlicet ducati 2000 dà de contadi al presente, 1000 fin uno anno et 1000 dilalcà di certa cossa el comprò etc. Di Chiosa, di sier Domenego Contarmi podestà, di ozi. Come era zonto lì Hironimo Barisello di Ravena con fanli 400 fati in Romagna, et liexpe-dirà a la volta di Padoa. A dì 10. La malina, non fo nulla da conto ; le-lere di pocha importanza. Di Damasco, di sier Andrea Arimondo consolo, di.. . Da poi disnar, fo Pregadi et leto molle letere. 71 * Poi fu fato, per quattro man di eletion et la bancha, provedador di Cividal di Friul con ducali.....al mexe per spexe, in loco di sier Alvise Baffo, è fallo preson de i nimici. Tolto numero ..., rimase sier Alvise Bon, el XL criminal, qu. sier Hironimo; il scurtinio sarà posto qui soto. Fu posto, per li Savii, che il Colegio habi libertà