783 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 784 Orio Pietro, fu nlla Tavola dell’«scita, dei XL al civile, di Bernardino cavaliere, -19, 574, 625. » Pietro, giudice dei Mobile, ufficiale alla Tavola dell’entrata, qu. Giovanni, 627. » Vincenzo, fu alla Zecca, giudice del Mobile, qu. Giovanni, 7, 331, 626. » Zaccaria, fu cametlengo a Nauplia, qu. Giovanni, 280. Orlando, N. N. di Corfù, 541. » marchese, (Pallavicino?), 629. Orleans (di) Giovanni, vescovo di Tolosa, 559. Orologio (dell’) famiglia nobile di Padova. » Giacomo, 46. » Isacco, 46. Orsini, casa principesca romana e fazione, 323, 606. » Francesca, di Giovanni Giordano, vedova di Antonio di Cavdona marchese di Padula (erroneamente Pescara), sposa in secondi voti di Lorenzo Orsini da Ceri, 358. » Giovanni Corrado, condottiero al servizio dei veneziani, qu. Giovanni, 140, 202,205,217, 239. » Giovnnni Giordano, 358, 497. » Lorenzo da Ceri, dell’Anguillara, fu capitano delle fanterio deH'esercito veneziano (Renzo da Zere), 34, 200, 202, 205, 217, 2S3, 231, 239, 284, 286, 311, 358, 606, 637. » Lorenzo (di) moglie, v. sopra Francesca. Orti Giovanni Battista, v. Forte. Orvai (Rivai, Sovai) (signore d’), monsignore d’Al-bret, oratore del re di Francia alla dieta di Nojon, 570. P Padovani cittadini ribelli e sospetti, 13, 22, 63, 226, 271. Pagan N. N., sopracomito di galea candiotta nell’ar-mata di Levante, 505, 665. Paiello Bartolomeo, cavaliere vicentino, 514. Palatino conte, consigliere del re d’Ungheria, 250, 458, 555. Palavesiui v. Pallavicini. Palermo (di) popolo, 181, 183. Palestina Benedetto, segretario veneto, 156. Palisse (de la) monsignore Jacopo de Cliabannes, 25, 66, 102, 225. Pallaviclni, fazione e casa nobilissima de’marchesi, nel parmigiano, piacentino, cremonese, ete. 30. » Antonio Maria, oratore di Francia a Roma, 19, 39, 40, 56, 101, 369, 443, 4*4, 455, 515. » monsignore (Girolamo protonotario ?) 135. » Sereno, procuratore generale della congregazione lateranense, e proposito di S. Maria della Pace, 477. Pandlno (di) signore, 103, 134. >» » (del) moglie e figli, 103. Papa Alessandro VI (ricordato), 6, 39. » Giulio li (ricordato), 40, 196. » Sisto IV (ricordato), 6. » Leone X, 5, 6, 9, 13, 18, 19, 26, 27, 39, 50, 51, 56, 65, 66, 79, 82, 97, 98, 100, 101, 106, 108, 120, 124, 140, 141, 143, 144, 159, 183, 184, 200, 215, 217, 232, 242, 269, 277,284, 286, 294, 316, 317, 323, 324, 342, 353, 358, 363, 364, 372, 379, 412, 432, 443, 444, 452, 455, 456, 457, 468, 471, 472, 473, 474, 475, 486, 498, 523, 524, 533, 539, 540, 542, 543, 547, 548, 551, 555, 559, 567, 568, 569,570, 605, 606, 619, 636. » (del) armata e galee, 323, 606, 616. » famiglia e corte, 79. » genti d’armi, 19, 24, 56 , 72, 97, 120, 184, 273, 286, 291, 237, 300, 301, 317,606. » nunzio al re di Francia v. Latino. » nunzio in Inghilterra, 570. » oratori presso gli Svizzeri (vescovo di Bernls ?), Giacomo Gambaro, Ennio Filonardo vescovo di Veroli), 403, 452, 450, 539, 551, 552, 629. » oratore in Francia, v. Canossa. « oratore e nunzio all’imperatore, v. Canisio. Paradiso Giovanni, mercante di Candia, 292. Parigi (di) parlamento, 630. » presidente v. Olivier. » vescovo v. Poncher. Pario, o Paro (di) signore v. Sommarlpa. Parma (di) Agostino, contestabile alla Parga, 532, 541. » Bernardino, contestabile al servizio dei veneziani, 328, 329. Paruta, casa patrizia di Venezia. » Giovanni, fu patrono di galera in Fiandra, qu. Alvise, qu. Marco, 194, 492, 502, 537. Pasina Silvestro, cittadino veneziano, 676. Pasqualigo, casa patrizia di Venezia. » detti di Londra, mercanti, 241. » Alvise, fu capo del Consiglio dei X, qu. Filippo, 5,170, 255, 363, 397, 398, 672. » Andrea, della Giunta, qu. Pietro, 428, 670 » Francesco, fu de’ Pregadi, qu. Filippo, 170, 407, 421. » Francesco di Marco, da Santa Marina a da santi Giovanni e Paolo, 194, 209, 210, 320, S86. » Giacomo, di Mare’Antonio, 446, 591. » Giovanni, fu ufficiale al Fondaco dei tedeschi, qu. Marino, 315. » Lorenzo, di Londra, 241. » Marco, podestà e capitano di Vicenza, ree-tius Nicolò v. questo nome. » Nicolò, podestà e capitano di Vicenza, 9, 11, 13, 17, 26, 33, 36, 38, 45, 55, 60, 62, 64, 65, 72, 75, 81, 88, 98, 102, 106,