705 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 796 Sagudino o Sagundino Nicolò, segretario dell’oratore veneto in Inghilterra, 163. Saint Paul {Santo Paolo) (di) monsignore, Francesco di Borbone, 359,427, 432, 441, 506, 591, 604. Saint Vallier (di) monsignore, gentiluomo francese, 140, 143, 153, 155, 156, 160, 161, 162, 167, 174, Saita (della) Lodovico, dimorante a Venezia, 678. Salamon, casa patrizia di Venezia. » Alvise, dei XL, qu. Francesco, 111. » Filippo, fu rettore a Rettimo, qu. Pietro, 3C9, 434, 438, 480, 481, 524, 537, 610, 666. » • Giovanni Natale, fu sindaco in Levante, capitano a Zara, qu. Tommaso, 31, 273, 419, 421. » Michele, della Giunta, qu. Nicolò, 670. » Nicolò, de’ Pregndi, Provveditore sopra i camerlenghi, qu. Tommaso, 376, 409, 503, 512. » Nicolò, provveditore dei Comune, podestà a Vicenza, di Michele, 23, 310, 341, 535, 536. » Pietro, podestà a Castelbaldo, qu. Vito, 380, 573, 624. Salerno Pietro, veronese, 364. Salò (di), governatore tedesco, 120. Saluzzo (di) marchese (Michele Antonio), 308. Salvador Ulisse, dimorante a Palermo, 182. Salvagno Giacomo, dei XIX del Consiglio di Bergamo, 247. Salviati Giovanni, fiorentino, preconizzato cardinale, 316. Sambonifacio (di), famiglia de’ conti di Verona nobili di Padova. « Lodovico, chiamato il Contino, cu- biculario del Papa, canonico di Padova, 459. » Malregolato, veronese, di parte imperiale, 298, 303. Sandro (di) Giovanni, tintore a Venezia, 677. Sangiacco, v. Mustafà. San Giorgio conte Pietro, consigliere del re d’Ungheria, 250. » (di) cardinale, v. Riario Raffaele. San Marzaldo (?), gentiluomo del re di Francia alla dieta di Noyon, 452. San Pellegrino (da) Giacomo, dei XIX del consiglio di Bergamo, 247. San Polo v. Saint Paul. Sanseverino (di) casa nobilissima di Napoli e di Lombardia. » Alessandro, arcivescovo di Vienne, fratello del cardinale Federico, 443. » Federico, cardinale del titolo di San Teodoro, 56, 379, 412,427,431, 443, 452, 456, 468, 475, 569. Sanseverino (di) Galeazzo, grande scudiere del re di Francia, 102, 155, 359, 401, 427, 465, 467, 468, 470, 479, 489, 495, 499, 500, 501, 506, 531, 592, 628, 639. » Gasparo, detto il signor Fracassa, 135, 138. » Margherita, moglie di Antonio Ma- ria, 78. Santa Colomba (di) monsignore, luogotenente di monsignore di Lautrec, 135, 233, 249, 259, 284. Santa Croce (di) cardinale v. Carvajal. » (da) Giovanni Antonio, v. Croce (della). » (di) Onofrio, 98. » (di) Giacomo, 450. Santa Maria In Portico, cardinale v. Bibbiena. Sant’Angelo (da) v. Grifoni. Santi (di) Giovanni Antonio, era coadiutore all’ufficio doi Provveditori sopra gli ufficii, 214. Santi Quattro coronati, cardinale v. Pucci Lorenzo. Santino N. N. famigliare di Gabriele da Martinengo, 83. Santità v. Papa. Sanuto (Sanudo), famiglia patrizia di Venezia. » Andrea, Provveditore sopra gli ufficii e cose del regno di Cipro, qu. Alvise, 192, 527. » Antonio, de’ Pregadi, Provveditore alle biade, qu. Leonardo, 92, 228, 345, 511, 676. » Giovanni Alvise, fu castellano a Capodistria, Avvocato per le corti, qu. Pietro, 647. » Girolamo, de’ Pregadi, di Antonio, qu. Leonardo, 268, 348, 602, 647. » Leonardo,