m INDICE DEi NOMI DI PERSONE E DI COSE Zaue, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, rcctius Bernardo, v. questo nome. » Bernardino, fu podestà e capitano a Mestre, podestà in Asola, dei XL al criminale, qu. Pietro, 121, 221, 264. » Bernardo il grande, fu camerlengo a Padova, qu. Girolamo da S. Puh, 420, 421, 434, 481, 482, 5%, 597, 599, 012. N. B. A col. 421 è erroneamente chiamato Penedetto. » Domenico, dei XL al civile, di Antonio da S. Maria Mater Pontini, ¡.80, 027. » Francesco,della Giunta, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, 511, 607, 675. » Francesco, fu capo dei XL, castellano o provveditore a Cerigo, qu. Girolamo, 68. » Gaspare, giudico di Petizione, capitano a Le-gnago, qu. Alvise, 340, 377. » Giovanni, qu. Alvise, 279. » Girolamo, fu alla Beccaria, dei XL al civile, qu. Andrea, 332, 573, 575. » Girolamo, qu. Bernardo, 511, 075. » Melchiorre, fu al Piovego, qu. Alvise, 602. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Girolamo, commendatario perpetuo di S. Maria del Monte, 326. » Leonardo, fu capo dei XL, Savio agli ordini, qu. Antonio, 11, 54, 283. » Lorenzo, fu podestà a Parenzo, qu. Antonio, 29, 09, 110, 120, 150. » Marco, della Giunta, fu Provveditore al sale, fu podestà a Chioggia, qu. Antonio, 90, 320, 330, 483, 504, 512, 072. » Matteo, fu dei XL al civile ed al criminale, qu. Antonio, 121, 331. » Melchiorre, fu dei XL al civile, qu. Antonio, 7. » Sebastiano, de’ Pregadi, qu. Marco, 422, 439, 513. Zara (da) Marco, capo di cavalli leggeri al servizio dei veneziani, 55, 62, 81, 312, 817. Zein (o Diem o Gem) sultano (di) figlio, custodito dal Gran maestro di Rodi, 355. Zena, galea, cioè del sopracómito Zen, 002, 663, 604, 005. Zeno (o Zen) casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu capitano a Ravenna, qu. Francesco, 320, 070. » Carlo, fu camerlengo o castellano in Arbe, qu. Baccalario, 29, 111, 209. » Francesco, fu Savio agli Ordini, podestà e capitano a Mestre, di Alvise, 229, 238. » Giacomo, castellano a Famagosta, fu dei XL al civile, qu. Alvise, 377, 482, 492. » Giovanni Battista cardinale (ricordato), 172, 175, 210, 232. » Girolamo, console dei mercadanti, qu. Pietro, 208, 315, 384, 503. Zen Girolamo (di) moglie, figlia di Giovanni Antonio Dandolo, 315. » Girolamo, fu console dei mercadanti, qu. Simeone, 314, 481. » Girolamo, ufficiale alla Ternaria nuova, qu. Baccalario, 210. » Luca, procuratore, 65, 166, 108. » Marc’Antonio, fu giudice del Forestiere, di Alvise, 50, 159, 222, 279, 331. » Marco, fu bailo a Corfù, qu. Pietro, 067. » Marco, giudice di Petizione, qu. Baccalario cavaliere, 480, 491, 572, 573, 574. » N. N. sopracomito, 604. » Pietro, rettore c provveditore a Cattavo, 404. » Sebastiano, de’ Pregadi, 514. » Vincenzo, fu podestà in Antivari, qu. Pietro, 419, 420. » Giovanni Antonio cittadino, capitano del. devedo (bargello), 9, 12S, 137, 175, 233, 235, 241, 289, 437, 448, 459, 484, 507, 544, 552, 583, 593, 609, 618, 634. Zennari Pandolfo, dimorante a Venezia, 678. Zerbi v. Dscherba. Zercasso v. Circassla. Zere (da) Renzo v. Orsini Lorenzo. Ziegler Paolo, vescovo di Chur, 029, 650. Zigogna v. Cicogna. Zilebl pascià, primo visir (Peri?), 276. Zio (dal) Pietro, dimorante a Venezia, 070. Zivran v. Civran. Zonca Battista, dei XIX del Consiglio di Bergamo, 247. Zonco, o Zonglii Nicolò, uomo d’armi del duca di Urbino, 310. Zorzi, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, fu ai X uilicii, qu. Tommaso, 420, 491, 502. » Alvise (?), capo di Sestiere, 208. » Alvise, fu de’ Pregadi e della Giunta, qu. Antonio cavaliere, 14, 180, 189, 283, 335, 046. » Andrea il grande, fu capo dei XL, fu camerlengo a Brescia, qu. Lorenzo, 292, 299, 300, 390. » Antonio, fu alla Tavola dell’entrata, di Fantino, 08, 125, 193. « Benedetto (?), 511, 070. » Benedetto, fu Auditore vecchio, camerlengo del Comune, qu. Girolamo cavaliere, 158, 314. » Bernardo, qu. Girolamo, 410. » Bernardo,fu Avvocato grande, di Nicolò da San Moisè, 501, 563, 600. » Costantino, de’ Pregadi, qu. Andrea, 361, 514. » Fantino, fu della Giunta, qu. Autonio, 313, 359, 360, 399, 527, 068. » Francesco, fu 4’rovveditore sopra i dazii, de’ Pregadi, del Consiglio dei X, qu. Girolamo cavaliere, 201, 370, 372, 422, 511, 054, 070. » Giovanni Antonio, qu. Francesco, 385.