343 MDXVI, LUGLIO. 344 gna, di lacomo di Nodari provedador. Come ha relation i nimici a Verona haver fato assa’ pan, e si dice dieno ussir fuora per venir a recuperar Li-gnago. Di sier Zuan Paulo Gradenigo provedador generai, date a Porto, eri. Come, per la nova i nimici iterum dieno ussir, tutti li fanti, erano lì con lui, sono parliti.....In rocha à provisto ; vi è Bergamo contestabele con 151 fanti; fa ogni forti-iìcation. Lui provedador, venendo, paserà di là di l’Adexe per veder mantenir la rocha, e si salvarà poi per la via dii Polesene ; e altre particularità. Vene in Colegio domino Mercurio Bua, solici-tando la sua expeditione, et li fo risposto si expe-dirà. Da poi disnar, fo Gran Consejo ; non fu il Principe. Et li Savii reduti, vene queste letere: Di sier Zuan Paulo Gradenigo provedador, da Porto, di eri, Jtore 24. Come verà a Este con la zente l’ha. Di Cotogna, di lacomo di Nodari provedador uno aviso, che Troylo Pignatello era stà preso da i nimici ; tamen no fu vero, come se intese poi. Fo scrito, per Colegio, in campo, dolendosi i nimici escono di Verona et nostri non si moveno ;’et monsignor di Lutrech dovea venir avanti quando fono a Vicenza a depredar; li rompeva nel ritorno e si haveva Verona: però lo persuadi. Itcm, fo scrito in Pranza a la Maestà Christia-nissima una letera di questo, dolendosi di danni patitilo eie., e in consonantia a sier Zuan Badoer dolor et cavalier, orator nostro. Et ozi a Gran Consejo fu posto molte parie. La prima, per viarn declarationis, che mette li Consieri, videlicet sier Andrea Magno, sier Bortolo Contarini, sier Hironimo Grimani, che sier Ludovico Querini qu. sier lacomo ritorni provedador ai Urzi nuovi, atento l’ave licentia de li provedadori levarsi. | A l’incontro sier Andrea Baxadotia, sier Nicolò Tri- * vixan, sier Lazaro Mozenigo consieri, che stante la parte 1510 non poi ritornar al dito rezimento di Orzi. Andono le parte : dii Baxadona 374, dii Magno 569, di non 10, non sincere 18, et fo preso che l’andasse. Fo contra le leze. Fu posto, per i Consieri, la parte presa in Pre-gadi, che li Auditori posino taiar in parte, ut in ca; la copia sarà qui avanti posta. Ave..... Fu posto una parte, posta per i Cai di XL, et presa in Quaratilia, videlicet sier Hironimo Zorzi, sier Hironimo Contarini e sier Matio Orio, che non si fazi più per Quarantia li vicecai di XL, ma siano imbossolati et cavati quando si cava li Cai di XL, ut in ea ; et fu presa. Ave : 348, 63, 28. Fu posto, per li Consieri, la parte di servir gratis presa in Pregadi, qual dice cussi : Hessendo compito el tempo de la contribution de la milà del neto, per necessità che si ha de grande summa de danari et a farne ogni provision, et però l’anderà parte che per autorità de questo Consejo sia renovata la dila parie di la rnità dii neto per altri 6 mesi, principiando dal dì primo del mese presente, con questa expressa conditione, che la dila milà dii neto se deba scuoder in danari contadi, et non si possa far sconto di sorta alcuna sodo tutte le pene dei furanti, e con tutti li modi et condilion che fo posta ultimamente; et non se intenda presa la presente parte se la non serà etiam posta et presa nel Mazor Consejo nostro. Ave a dì 3 dito in Pregadi : de si 145, 23, 1 ; et ozi 733, 321, 6. Exemplum. 208 Die 14 Junii 1516, in Bogatis. Sapientes Consilii: Sier Franciscus Bragadenus. Sier Lucas Tronus. Sapientes terree fimi ce : Sier Nicolaus Delphinus. Sier Gaspar Maripetro. Sier Marcus Minio. Sier Petrus Trono. Sier Franciscus Donato eques. Se die con ogni studio et diligentia invigilar, che i zentilhomeni nostri ne le lite et diferentie sue non siano defaticati nel perder el tempo, come per le grave spese et maximi dispendii per quelle patiscono; per il che, essendo introdulta una opinion a li Auditori vechii totalmente aliena da ogni justitia et equità, zoè che se una sententia facta da i jusdi-centi nostri, la qual in sì contien varii capitoli et varie diflìcultà, essendo senlentiato el principal, et per converso se in qualche parte over articolo dicla sententia sta mal intrometeno tutta quella, et placi-tando el Conseglio vien tajada cussi in quelle parte che la sta ben come in quelle che la sta mal, per el qual e una parte el l’altra ne seguisse enorme spese senza alcuna utilità; el hessendo da proveder de le