819 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 416, 417, 433, 445, 449, 454, 4G0, 499, 505, 508,517, 520,593. Venezia, Veneziani gentiluomini alla custodia di Padova e di Treviso, 14, 16, 18, 138, 328. » (dei) armata, 301, 395, 662, 663. » (dei) esercito, 18, 19, 26, 36, 45, 53,62,64, 66, 71, 72, 73, 74, 76, 77, 79, 81, 82, 89, 90, 97, 102, 108, 116, 118, 129, 143, 185, 197, 203, 206, 212, 218, 225, 239, 240, 242, 245, 257, 266, 271, 274, 281, 282, 284, 286, 289, 294, 298, 303, 306, 308, 328, 338, 342, 353, 358, 363, 389, 402, 407, 411, 414, 415, 423, 426, 429, 430, 431, 432, 442, 447, 451, 453, 454, 460, 467, 470, 477, 495, 496, 500, 507, 530, 531, 532, 540, 543, 545, 549, 582, 588, 590, 593, 595, 605, 614, 615, 618, 640, 641, 642, 643, 648, 649, 651, 655, 656. Venier, casa patrizia di Venezia. » Almorò, fu alla lieccaria, qu. Giovanni, qu. Marco, qu. Andrea cavaliere e procuratore, 69, 575, 599. Ntì. A colonna 69 è erroneamente indicato Almorò qu. Marco. » Almorò, qu. Giovanni dai Do ponti, 151. » Alvise, de’ Pregadi, di Francesco, 504. » Andrea, di Giovanni, qu. Francesco, 8, 158, 192, 222, 279, 320, 527. » Antonio, consigliere, qu. Marino procuratore, 313, 315, 337, 397, 398. » Antonio, è alla Giustizia vecchia, qu. Antonio, 434. » Antonio, fu capo dei XL, qu. Giovanni, 526, 535. » Bernardino, vescovo di Cliioggia, 226. » Bernardo, dei XL al civile, di Leonardo, 647. » Domenico, de’ Pregadi, qu. Andrea procuratore, 149, 150, 198, 522. » Francesco, è ai X savii a Rialto, Provveditore alla camera degli imprestiti di Giovanni, 196, 503. » Francesco, Pagatore all’Armamento di Pellegrino, 464, 594, 652. » Gabriele, fu Auditore vecchio, qu. Domenico, 385. » Giacomo, di Giovanni, 461. » Giovanni (?), 511. » Giovanni Alvise, qu. Francesco, 422. » Giovanni Antonio avvocato, fu Provveditore sopra la revisione dei conti, qu. Giacomo Alvise, 29, 44, 47, 110, 214, 272, 431. » Giovanni, fu capo dei X, Cassiere, qu. Francesco, 215, 653, 675. » Giovanni Nicolò, 677. » Giorgio, 102. » Leonardo, Console dei mercanti, di Moisè, 155, u.3i), «t / 3. Venier Leonardo, fu Provveditore alle biade, qu. Bernardo, 613, 654, 678. » Leonardo, qu. Giovanni, dai Do ponti, 580. » Leone, qu. Andrea, 400, 436. » Lorenzo dottore, Avogadore del Comune, de’ Pregadi, qu. Marino procuratore, 67, 387, 410, 425, 450, 512. »> Lorenzo, fu Provveditore alle biade, qu. Bernardo, 399. » Marc’Antonio dottore, qu. Cristoforo, qu. Francesco procuratore, 199, 512. 11 Marc’Antonio, fu al Fondaco dei tedeschi, di Giovanni Francesco, 601. » Matteo, Avvocato grande, qu. Giovanui, 221. » Michele, fu capo dei X, della Giunta, qu. Francesco, 511, 667, 675. » Moisè (ì), de’ Pregadi, 514. » Moisè, fu Provveditore al sale, qu. Moisè, 666. » N. N. qu. Antonio, 245. » Natale, dei Cinque alla Pace, dei XI. al civile, di Pellegrino, 494. » Nicolò (?), 410. » Nicolò (?), da San Vito, 293. » Nicolò, fu Governatore alle entrate, della Giunta, qu. Girolamo, qu. Benedetto procuratore, 521, 667. » Orio, fu dei XL al civile, qu. Giacomo da Santa Lucia, 221, 360. » Pellegrino, consolo a Palermo, qu. Domenico, 181, 201, 457, 569. » Pellegrino, qu. Natale, 283, 439, 504. » Pietro, fu de’ Pregadi, qu. Domenico, 321. » Tommaso, console veneto in Alessandria, 41, 180, 227, 235, 485, 516, 567, 587. » Vincenzo, Avvocato a Rialto, di Giovanui, 211, 574, 601. » Vincenzo, fu capitano della cittadella di Bergamo, qu. Francesco, 299, 433. Vermineschi, fazione e famiglia dei Dal Verme, 108, 146, 155. Verolano vescovo, v. Filonardo. Verona (di) Bartolomeo, contestabile al servizio dei veneziani, 58, 60. » capitani e consiglieri cesarei, 577. » clero, 325, 364. » comunità, 304 , 588, 589. » oratori all’ Imperatore Massimiliano (Cipolla e Lombardo), 304, 325, 374, 588. » vescovo, v. Corner Marco. Veronesi cittadini e nobili, 82, 128, 129, 211, 240, 255, 271, 296, 297 , 302, 303, 304 , 317, 323, 325, 373, 374, 379, 386, 387, 402, 427, 450, 496, 589. » ribelli dei veneziani, 393. Vertimburg v. Wurtemberg. Verulensis vescovo, v. Filonardo. Vesprimiense vescovo v. Berizlò Pietro.