/4.» INDICE DEi NOMI D! Contadini Tommaso, vice patrono delle galee di Alessandria, qu. Alvise, 641. » Vincenzo, Pesatore all’argeuto a Rialto, qu. Francesco de’ Santi Apostoli, 658. » Zaccaria, fu provveditore a Salò, di Alvise, da Sun Stino (Stefanino), 52, 92. » Zaccaria, podestà e capitano di Crema, 99, recti Lorcdan. Conte Prosdoeimo, fu propriotario di una possessione a Creola nel padovano, 61. Contestabile v. Borbone. Contin v. Martinengo. Conversano (di) conte, grondo di Castiglia, 523. Coppo, casa patrizia dì Venezia. » Francesco, dei XL al civile, fu al Frumento a San Marco, qu. Marco, 210, 319. » Nicolò, fu provveditore al Sale. qu. Giacomo, 336, 668. Corbavia (di) conto, 524. Corbeli Francesco, 678. Cordcss (di) Pietro, 616. Corer v. Correr. Coresi, famiglia di Candia, 109, 120, 139. Corfù ;di) Teodorlno, padrone di nave, 659. Cornolio v. Corner. Cornelio (del) Domenico, dei IX del Consiglio di Bergamo, 247. Corner, casa patrizia di Venezia. » Fantino, 593. » Faustino, qu. Girolamo, 678. » Filippo, dei XL al civilo, qu. Girolamo, 222. » Francesco (?), 78, 410. » Francesco, consigliere, fu della Giunta,di Giorgio procuratore, 26, 125, 127, 142410, 679. » Francesco, qu. Domenico, qu. Donato, 580. » Giacomo, luogotenento in Friuli, di Giorgio cavaliere e procuratore, 63, 138, 186, 619, 679, 680, 681, 682. » Giorgio, cavaliere, procuratore, Savio del Consiglio, 216, 269, 285, 326, 336, 337, 428,431, 448, 510, 548, 675. » Giorgio (di) figli, 675. » Giovanni (?), 78. » Giovanni, do’ Pregadi, di Giorgio cavaliere e procuratore, 223, 245, 409. » Giovanni (di) moglie, figlia di Alvise Pisani, 223. » Giovanni, fu castellano alla Chiusa, qu. Nicolò, 158, » Marc’Antonio, qu. Paolo, 463. * » Marco (?), 78, » Marco cardinale, vescovo di Verona, di Giorgio, 6, 19, 427, 443, 456, 524, 542, 559, 606, 636. » Marino, fu capitano a Pafo, dei XL al civile, qu. Cornelio, 150, 314, 599, 601. » Marino, provveditore sopra lo Mercanzie, fu provveditore al Sale, qu. Paolo, 127, 211, 290, 292, 428, 538, 669. PEUSONE E DI COSE 744 Corner Nicolò, fu podestà e capitano a Treviso, della Giunta, de’Pregadi, qu. Antonio, 321,513, 538, 672. » Paolo, qu. Marino, 464. Corrado prete, 54. Correr, casa patrizia di Venezia. » Antonio, de’ Pregadi, qu. Giovanni, 613. » Giovanni Francesco, dei XL, fu al Piovego, di Giacomo, 29, 111, 126, 151. NB. A colonna 111, è indicato Giovanni Francesco di Nicolò. » Lorenzo, fu de’ Pregadi, qu. Lorenzo, 667. » Marc’Antonio qu. Paolo, 613. Corriere veneto di Crema, 103. » » di Milano, 111. » » di Roma, 55. » » di Ungheria, 105. Corsari turchi e mori, 9, 141, 183, 200, 217, 232, 269, 277, 316, 310, 343, 358, 369, 457, 460, 475, 476, 477, 497, 518, 540 559, v. anche Barbarossa e Cur-togli. Corte Regia (di) Lodovico, cremonese, 42. Cortugli v. Curtogli. Costa Albanese, 663. » Antonio, 517. Costanzo, segretario di G. G. Trivulzio, 101, 105, 452. Cozalli (di) Lodovico dottore, di Salò, 25. Crema (da) Angelo Francesco (Grifoni da Sant’Ange- lo ?), 298. Cristianissimo re, Cristianissima maestà v. Francia. Cristoforo, capo di uomini d’arme al servizio dei veneziani, 137. Cristoforo conte, v. Frangipani. Crivelli Benedetto cavaliere milanese ascritto al patriziato veneto, capitano al servizio dei veneziani, 61. » Benedetto (di) fratelli, 61. » Francesco piacentino, fuoruscito, 117. Croce (Croie o Santa Croce) (della) Giovanni Antonio, gentiluomo milanese, 551, 607, 650. » » Giovanni Giacomo,660. » » Onofrio, 651. » » Pietro, 677. Croy v. Chièvres e Chimay. Cugnido uomo d’arme spagnuolo, prigioniero a Venezia, 300. Cuna Pietro, 077. » Vito, 677. Curtenegra (di) Maifio, dei XIX del Consiglio di Bergamo,- 247. Curtogli (o Cartoldo, Charagoli, Cartegoli, Cargoli, Cortugti), corsaro turco, 141, 182, 200, 223, 269, 290, 291, 323, 456, 457, 541, 547, 548, 606, 616, 658, 662, 663, 664. Curzense cardinale, v. Lang.