INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abbadessa delle Vergini v. Doni Chiara. Abissini» (di) re (Prete Jani), 288. » suo amhasciatore al Cairo, 288. Abramo dal fondaco vecchio, ebreo di Venezia, 078. Acario, mercante tedesco a Venezia, 98. Accolti Pietro, cardinale, già vescovo di Ancona ed Umana, 443, 524. Achmat pascià Carzego v. Herzek. Adda (d’j Gasparo, milanese, 4ti7. » Girolamo, milanese, 127, 618. Adriani (di) Giovanni Battista, segretario del Consiglio dei X, 88, 89, 124, 396, 409, 414, 609, 622. AfFaitati (Afaitadi, Faitada, Faitadi) Pietro Martire, nobile cremonese, 154 , 375, 582. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 78. 270. » Giovanni Battista, malfattore, 46. » Maguifico, malfattore, 46. Alaiiddevle (Aliduli), signore di una parto dell’Asia minore, 9, 413, 485, 583, 584. Albany (Albania) (di) duca Giovanni Stuart, 51. Alberti (di) Domenico, fu scrivano ai Provveditori sopra gli ufficii, 498. Alberto (o Alberti) casa patrizia di Venezia » Francesco, de’ Pregadi, 522. » Giacomo, provveditore sopra il cottimo di Alessandria, de’ Pregadi, e del Consiglio dei X, di Marino, 216, 359, 405, 406, 422, 513, 652. » Marino, fu de’ Pregadi, qn. Antonio, 483, 527, 670. » Matteo, il grande, de’ Pregadi, qu. Antonio, 229, 378, 399, 536. » (di) Bonadio (cittadino) drappiere, 677. » segretario v. Tealdini. Albin (di) Giacomo, dimorante a Venezia, 676. Aldemario Giovanni Battista, notaro agli Avogadori straordinarii, 240. Alemanni (esercito) v. Austria. Aleppo (di) Domenico, vescovo di Chissamo, 65. Alessandro Agostino, frate a Tremiti, 477. Alidulli v. Alaiiddevle. Alonso (don) N. N. spagnuolo, capo di cavalli, 129. Alto Saxo v. Supersax. Alviano (d’) (Liviano) Bartolomeo, fu capitano generale dell’esercito dei veneziani, 39,206, 252, 287, 375, 423, 450, 514. » compagnia sua, 358. Alvise (di) Pietro v. Piero. Amadi (di) Girolamo, segretario imperiale, 602. Aman (di) Signore, v. E1 Gazelii. Ambrogio, corriere veneto del campo, 73. » monsignore v. Trivulzio. Ammontus (Hammond?) Andrea, segretario del re d’Inghilterra, 191. Anatolia (di) bilarbei, 66, 201, 270, 348, v. anche Sy-nan pascià. Ancliise domino v. Visconti. Ancona (di) cardinale v. Accolti. Anconati (Arconati?) Battista di Urbino, 311. Andriani v. Adriani. Angioini, fazione di Napoli, 569. Anseimi Leonardo, console veneto a Napoli, 6, 40, 51, 80, 101, 120, 159, 200, 242, 209, 290, 300, 316, 323, 349, 372, 379, 457, 472, 540, 569. NB. A col. 51 è erroneamente chiamato Lodovico. Anseimo dal banco, ebreo di Venezia, 73, 108, 280, 375, 678. » (di) casa patrizia di Venezia. » Giacomo, fu ai tre savii sopra la revisione dei conti, qu. Bartolomeo, 538. Antonio (di) Pietro, mereiaio a Venezia, 677. Anzoletti Girolamo, 88. Appiani.....signore di Piombino, 200. Aragona (di) Alfonso, arcivescovo di Saragozza (Cte-saraugustensis) e di Valenza, figlio naturale di Ferdinando il Cattolico, 457. Arborense cardinale v. Serra Giacomo. Arciduca v. Austria (d’) Carlo.