779 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 780 Morosini Cristoforo, fu Provveditore sopra le legno, Provveditore sopra il fisco, qu. Nicolò, i9, 46, 48. » Federico (?) 811, 593. » Federico, Patrono all’Arsenale, qu. Girolamo, 329, 530, 075. » Federico, qu. Cipriano, 522. » Francesco, de’Pregadi, qu. Pietro, 370. » Francesco, di Sebastiano, v. Giovanni Francesco. » Francesco dottore, qu. Gabriele, 435. » Francesco, Patrono delle "alee di Bey rutti, qu. Antonio, 168, 327. » Francesco, ufficiale alla Camera degli impre-stidi, de’Pregadi, qu. Nicolò, 262, 314,410, 439, 513. » Giovanni Antonio, qu. Nicolò, qu. Giovanni da s. Maria Formosa, 570. » Giovanni Battista, fu alla Dogana di mare, podestà e capitano a Bassano, di Giacomo, 525, 526. » Giovanni Francesco, di Sebastiano, 151, 647. » Giovanni Francesco, de’ Pregadi, consigliere, qu Pietro da san Cassiano, 407, 407, 418, 421, 513, 522. » Giustiniano, savio a terraferma, podestà e provveditore a Bergamo, qu. Marco, 23, 126, 186, 189, 321, 330, 335,337,448,478, 496, 499, 501, 508, 529, 544, 552, 566, 582, 590, 591, 593, 602, 603, 614,616, 617, 620, 621, 627, 634, 635, 636, 641,643,653, 658. » Marino, qu. Domenico, 528. » Michele, de’Pregadi, qu. Pietro da san Cassiano, 522, 593, 644, 646. » Nicolò, di Zaccaria, da san Giovanni nuovo, 657. » N. N. vedova di Giuliano Zanearuol, 233. » Pandolfo, è ai X savii, qu. Girolamo, 326, 337, 511, 671, 675. » Paolo, fu capo dei XL, è alla Giustizia vecchia, qu. Francesco, 493, 508, 512, 521, 528. » Pietro Antonio podestà e capitano a Bassano, 11, 13, 17, 26, 28. 30 122, 128, 207, 211, 211, 242, 287, 351, 395, 607, 609, 615,621, 630, 649. » Pietro, di Battista, 659. » Pietro, dei XL, fu alla Ternaria vecchia, qu. Lorenzo, 8, 50, 68, 91. » Pietro, de’ Pregadi, qu. Nicolò da san Giovanni novo, 399, 435, 508, 513. » Pietro, fu Auditore vecchio, Provveditore sopra gli ufficii e cose del regno di Cipro, 314. » Silvestro, fu podestà e capitano a Fcltre, qu. Andrea, 314, 601. » Tommaso, vicedomino nel Fontieo dei tedeschi, di Antonio, qu. Michele, 658. » Tommaso, qu. Marco, 319. Morosini Vincenzo, dei XL, qu. Giovanni da san Polo, 193. » Zaccaria il grande, de’ Pregadi, qu. Nicolò da san Giovanni nuovo, 90, 419, 420, 422, 513. Moscovia (di) duca (Basilio), 132. Mosta (cioè dei Da Mosto), nave, 511. Mosto (da) casa patrizia di Venezia. » Bartolomeo, fu savio a terraferma, viceluo-tenente e provveditore in Friuli, qu. Giacomo, 23, 186, 189, 217, 285, 321, 349, 392, 402, 466, 498, 634, 668. NB. a col. 321 è erroneamente indicato Bartolomeo qu. Nicolò. » Benedetto, è alla Beccaria, qu. Pietro, 211, 222. » Domenico, fu podestà e capitano a Belluno, qu. Nicolò, 419, 420, 503. » Giacomo, fu Straordinario, qu. Andrea, 230. » Marc’Antonio, qu. Pietro, qu. Valerlo, 626. » Nicolò, de’Pregadi, qu Francesco, 439, 513, 527, 536. » Vincenzo (o Benedetto ?) è alla Beccaria, qu. Pietro da sant’Apollinare, 50. Mosto Francesco, speziale a Venezia, 678. Motella (della) Taddeo, cittadino bresciano, fu condottiero al servizio dei veneziani, 99, 100, 393. Mozenigo v. Mocenigo. Mudazzo, o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Alivise (?) 410. » Alvise, fu giudice del Forestiere, qu. Pietro, 30,69, 410. » Alvise, qu. Giovanni Antonio de’ santi Giovanni e Paolo, 601. » Andrea, de’ Pregadi, al luogo di Procuratori, qu. Nicolò, 514, 666. » Pietro, fu Auditore nuovo, qu. Marco de’ santi Giovanni e Paolo, 283, 434, 483, 528, 581. » Pietro il grande, Provveditore sopra il fisco, qu. Nicolò, 44, 48. Mula (da) casa patrizia di Venezia. » Agostino, capitano di Zara, 326. » Alvise, ufficiale alla Tavola dell’uscita, di Andrea, 195. » Antonio, de’Pregadi e della Giunta, qu. Paolo, 335, 439, 521, 581, 672. Mustafà, fu pascià a Otranto, sangiacco di Bosnia, 22, 121, 129, 195, 205, 215, 301, 401. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Angelo, fu dei V alla Pace, qu. Antonio. Ili, 150, 159. » Angelo, fu dei V alla Pace, qu. Bernardo, 193. » Gaspare, fu podestà a Monselice, qu. Natale, 69. » Giovanni, fu dei XL al civile, dei XL al cri-