801 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 53,63, 72, 75, 00,99. 100, 102, 103,104, 105, 107, 113, 123, 139, 140, 146, 159, 185, 199, 201, 202, 212, 213, 232, 235, 246, 247, 282, 297, 308, 363. Svizzero cardinale v. Scliinner Matteo. Synan pascià, 276, 277, 413. Szakmary Giorgio, vescovo di Fuenfkiirken o Cinque-chiese in Ungheria, 130, 250, 251, 418, Szapolyai (Sepusio) Giorgio, conte, fratello del voy-voda rii Transilvania, consigliere del re d’Ungheria, 250. » Giovanni, voyvoda di Transilvania, 250,251. Tagliagola Giovanni Antonio, corriere veneto di Francia (di) figlio, 66. Tagliapietra (da ca’), casa patrizia di Venezia. » Bernardino, fu della Giunta, fu castellano a Caravaggio, ufficiale alle Cazude, castellano a Brescia, qu. Nicolò, 296. » Francesco, conte e capitano a Se- benico, 458. » Giacomo, Savio agli ordini, qu. Giovanni, 561, 563 » Girolamo, de’ Pregadi, qu. Gio- vanni, 438, 513. » Girolamo dottore, podestà e capi- tano a Belluno, qu. Quintino, 11, 138, 609, 613, 631. » Girolamo, qu. Alvise, 436. » Guglielmo (Vieimo), fu de’Pre- gadi, qu. Alvise, 671. » Lorenzo, fu alla Dogana di mare, Avvocato per gli uffici di Rialto, qu. Nicolò, 29, 347. » Pietro, di Bernardino, 68. » Pietro, è al Frumento, qu. Ettore, 581, 627. » Sebastiano, fu capo dei XL, qu. Nicolò, 121. Tajagola v. Tagliagola. Taiapiera v. Tagliapietra. Talagni o Talegni, v. Teligny. Talenti (di) Lodovico, dimorante a Venezia, 676. Tanusi N. N., ammiraglio delle galee di Beyruth, 306. Tarlado N. N. 560. Tartaro (del) Luca, 37. Tealdini Alberto, segretario veneto, 215, 477, 518, 547, 640. Tedeschi, v. Austria, esercito dell’ imperatore. Teligny (Telegni, Talagni o Taligni) (di) monsignore, capitano francese, 213,218,442,467, 592. Teodoro signore, v. Trivulzio. Teopìilus, v. Tiepolo. Termes (Terme, Terni], (di) monsignore, segretario di 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXII. monsignore di Lautrec, 558, 500, 628. N. B. A col. 558, ò indicato come vescovo per errore. Terni (da) Bortolino, da Crema, 552. Terno (di) conto, palermitano, 181. Tessitori di lana a Venezia, 616, 635. Testa Pietro, fu soldato con B. d’Alviano, 544. Thieno (da), famiglia nobilo di Vicenza. » Antonio, di parto imperiale, a Verona, 425, 583, 589. » Francesco, 531, 678. Tiepolo, casa patrizia di Venezia. » Angelo, dei XL al criminale, qu. Angelo, 425, 430, 431, 446, 454. » Giacomo Antonio, fu podestà a Murano, do’ Pregadi, qu. Matteo, 314, 318, 385, 409, 436, 513. » Giovanni, fu Savio agli ordini, dei XL al ci-vilo, di Girolamo, 210, 611. » Girolamo, consigliere, della Giunta, qu. Andrea, 12, 49, 85, 95, 135, 160, 166, 179, 205, 214, 226, 231, 252, 264, 272, 357, 512, 553, 669. » Girolamo, qu. Matteo, 490, 492. » Ippolito, di Donato, 627. » Nicolò, di Alvise, 409. » Nicolò dottore, de’ Pregadi, qu. Francesco, 11, 199, 504, 538. » Nicolò, fu Marescalco in Friuli, dei XL al civile, di Donato, 493, 575, 578. » Stefano, Provveditore sopra il cottimo di Damasco, qu. Paolo, 560, 652. » Vincenzo, capo dei XL, qu. Francesco, 98, 223, 243. Tocco Ferrante (domino Ferando) despota di Janina e d’Arta, 82. Toccoli (Tocholi, Torcholi) N. N., veronese, 325, 326. • » » N. N., veronese, 424. Todaro o Teodoro signore, v. Trivulzio Teodoro. Toledo (di) o Toletano cardinale, v. Ximenes. Tolosa (di) vescovo, v. Orleans. Tommaso N. N., tedesco, prigioniero dei veneziani, 119. Torcoli, v. Toccoli. Toreggia o Toregra, v. Torreglia. Tornacense, rectius Dunulmense, vescovo, v. Rutilali. Torre (della) Natale, vescovo di Veglia, £85. Torreglia (Toregia, Toregra) N. N., padovano, ucciso, 42, 109. Toscani Giacomo, di Antonio, dimorante a Venezia, 676. » Michele, di Antonio, dimorante a Venezia, 676. Tovolo (Tavela?), veronese, 424. Tranquillo, castellano della rocca di Pesaro, 353, 354, 358. Transilvania (di) vescovo, v. Varda. » Voivoda v. Szapolyai Giovanni. 51