73!) INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 740 161, 168, 173, 174, 176, 177, 185,187,204, 205, 217, 226, 233, 235, 2G2, 269, 270, 282, 284, 286, 204, 301, 323, 325, 353, 374, 380, 381, 382, 389, 390, 401, 402, 423, 426, 449, 495, 49ó, 506, 518, 539, 551, 589, 602, 617, 642. Colonna Muzio, 34, 281, 294, 351, 353, 359, 364, 366, 402, 617. » Prospero, 64, 116, 294. Colonnesi genti, v. Papa (del) genti. Cornino Bartolomeo, segretario ducale veneto, 71, 258, 478, 531. NB. A col. 258 è erroneamente chiamato Camin. Como (da) Giovanni, 426. » (di) “vescovo v. Trivulzio. Concilio Lateraneuse, 217. Condulmer, casa patrizia di Venezia. » Antonio, fu savio a terraferma, qu. Bernardo, 406, 438, 519, 669. Congregazioni dei preti di Venezia, 168. Conservatori v. Roma. Coutarìna galea (cioè del sopracomito Contarmi), 142, 402, 663. » nave mercantile naufragata, 541. Contarmi, casa patrizia di Venezia, 595. » Alviso, capitano a C'erines, qu. Galeazzo, 41, 112. » Alvise, castellano a Cattàro, qu. Francesco, da S. Ternita, qu. Francesco, 194. » Alvise (del qu.) tìgli, 639. » Alvise, fu consigliere, della Giunta, qu. Andrea, 657, 670. » Alvise, fu provveditore a Pisino, qu. Lauro, 502, 598, 611. » Alvise, rettore e provveditore a Nauplia, qu. Pietro, 420, 421. » Alvise, qu Daniele, qu. Alvise, 438. » Ambrogio, camerlengo di Comune, di Andrea, qu. Ambrogio, 507, 575, 579, 595, 603. » Andrea, fu consola a Damasco, di Pregadi, qu. Andrea, 17, 427, 439. » Androa, fu provveditore a Pordenone, fu Auditore nuovo, castellano a Lesina, qu. Marco, qu. Andrea, 186, 189, 190, 192. » Andrea, di Alvise, 659. » Andrea, podestà a Parenzo, fu castellano a Brescia, provveditore sopra i dazli, qu. Ambrogio, 166, 282, 385, 440, 513, 522, 654. » Angelo, 511. » Antonio, cassiere al Monte Nuovissimo, 587. » Antonio, fu de’Pregadl, qu. Alvise, 335, 587. » Antonio/MWi'or, patriarca di Venezia, 37, 97, 196, 206 , 207, 231, 239, 606. » Antonio, provveditore al Sale, qu. Francesco, qu. Andrea procuratore, 378. Contarmi Baldassare, fu provveditore sopra gli Uffici, qu. Francesco, 235, 399. » Bartolomeo, di Paolo, qu. Bartolomeo, 209. » Bartolomeo, fu capitano e provveditore a Crema, consigliere, qu. Paolo. 48, 52, 85, 95, 226, 317, 328, 343, 368, 380, 490. 510, 566, 675. NB. A col. 85 è erroneamente indicato Bertuccio in luogo di Bartolomeo. » Bartolomeo, fu provveditore sopra i prigionieri, 163. » Benedetto, fu Signor di notte, del Consiglio dei X, provveditore a Martinengo, qu. Ambrogio, 50, 264, 282. » Bertuccio, provveditore alla Giustizia nuova, di Domenico, 85, 623. NB, A col. 85 in luojyo di Bertuccio deve leggersi Bartolomeo. » Bernardino, fo conte a Traù, qu. Giovanni Matteo, 47, 186, 190, 321. » Bernardo qu. Teodosio, 22. » Carlo, avvocato, di Panfilo, 110, 272, 330. » Carlo, fu provveditore al Sale, provveditore sopra le acque, qu. Battista, 27, 428, 511, 642, 675. » Carlo il grande, qu. Giacomo, 535. » Daniele, di Rìzzardo, 371. » Daniele, fu patrono in Alessandria, qu. Alviso da Sant’Agostino, 481, 572, 599, 624. » Domenico, (?) 511. » Domenico, fu provveditore generale in campo e capitano a Padova, qu. Mafiìo, 42, 58, 74, 169, 220, 519, 669. N. B. Negli ultimi precedenti volumi ò erroneamente chiamato: Domenico, qu. Alessio. » Domenico, podestà a Chioggia, qu. Bertuccio, 13, 34, 82, 120, 273, 439, 504. » Domenico, qu. Antonio, 675. » Domenico, qu. Giovanni Marco, 268. » Domenico, qu. Faolo da Sant'Aponal, 494, 561. » Donato, 679. » Fantino il grande, qu. Paolo, 397, 407, 463. » Federico, de’ Pregadi, qu. Ambrogio, qu. Federico procuratore, 125, 191, 513. NB. A col 125 è indicato Ferigo qu. Andrea. » Federico, fu conte a Traù, qu. Nicolò, 319, 482, 525, 535, 537. » Federico, provveditore sopra il Cottimo di Alessandria, qu. Alvise (o qu. Ferigo?), 216, 652. » Federico, qu. Marco, 675. » Francesco (?), 510. » Francesco cavaliere, 170. » Francesco, ai X savii, qu. Pietro, 493, 578. » Francesco, di Carlo da Sant’Agostino, 571, 572, 574, 576. » Francesco, di Giovanni, 678.